Filippo1991 Inviato 26 Dicembre 2021 Inviato 26 Dicembre 2021 Ciao a tutti e buon Natale! Mi stavo dedicando all'installazione della ATOC9 ml sull'Empire e ho notato che è leggermente fuori Azimuth (oltre che leggermente troppo alto il braccio). Ho provato a ruotare la vitina per cercare di abbassare leggermente il braccio senza riuscirci, è completamente inchiodata, non c'è verso di allentarla. Se fosse solo un problema di VTA la lascerei stare tuttavia il braccio e di conseguenza la testina pende leggermente verso destra (anche se molto poco). Allego foto della vite incriminata. In questi casi come posso fare x cercare di allentarla senza rischiare di sparare la vite stessa nel punto di inserzione del cacciavite?
Filippo1991 Inviato 26 Dicembre 2021 Autore Inviato 26 Dicembre 2021 Non ce l'ho ma potrei provare. Non rischio di impastare su qualcosa? O corrodere il metallo? Perché già questo giradischi soffre di corrosione in molte parti (è fatto di una lega, pot metal, di vari metalli).
glucar Inviato 26 Dicembre 2021 Inviato 26 Dicembre 2021 Il wd40 non corrode, è nato come idrorepellente, proprio per evitare la corrosione dovuta all'umidità
GFF1972 Inviato 26 Dicembre 2021 Inviato 26 Dicembre 2021 @Filippo1991 Ciao Filippo, anche io ho il 598 ed il 698; trovo che entrambi siano giradischi pazzeschi, nel senso positivo del termine; possono esteticamente piacere o non piacere (a me piacciono molto), ma suonano molto bene (ed ancora oggi hanno un costo non proibitivo). Ricordo, ma non vorrei sbagliare, che sul 598 sistemai un pochino l’altezza del braccio svitando la vitina piccola alla base del braccio, che si vede anche nella foto. Purtroppo, ora non posso confermartelo, perché il 598 è a studio, mentre il 698 (che ho comprato relativamente da poco) l’ho portato a fare una manutenzione ordinaria (ma andava già una bomba). Domani, però, riprendo a lavorare e potrò esserti di maggior aiuto, almeno spero. Ciao, Gianluca
Filippo1991 Inviato 26 Dicembre 2021 Autore Inviato 26 Dicembre 2021 @GFF1972 grazie mille, attendo tue news allora! Posso chiederti a chi l'hai portato e che tipo di manutenzione hai fatto fare? Io ho cambiato la cinghia prendendola dal sito americano rekocut, ho pulito con alcool isopropilico il perno e un pochino la base dove alloggia il perno e rimesso olio tipo singer lungo l'asta del perno. Stop.
GFF1972 Inviato 26 Dicembre 2021 Inviato 26 Dicembre 2021 @Filippo1991 Ok, certamente. Il mio 698, che, ripeto, non aveva alcun difetto, se non un impercettibile fruscio, a tratti, di una delle molle, l’ho portato da Daniele di Cartridgelab, che, con i suoi tempi, lo ha revisionato. Lui è bravissimo; mi ha fatto una cortesia (avendo portato da lui più cose), perché, com’è noto, sistema e fa rivivere le testine, ma sa aggiustare in modo certosino anche i giradischi. Ciao, Gianluca
GFF1972 Inviato 27 Dicembre 2021 Inviato 27 Dicembre 2021 @Filippo1991 Ciao Filippo, confermo che, circa un anno fa, quando trasportai il 598 da casa a studio, regolai leggermente l’altezza del braccio svitando quella vite (spero di non ricordarmi male). Almeno la mi non è una vite a croce; prova e fammi sapere. Ciao, Gianluca
Filippo1991 Inviato 27 Dicembre 2021 Autore Inviato 27 Dicembre 2021 Appena recupero il wd40 ci provo... Un altra regolazione leggermente fuori scala è l'anti skate. Nonostante abbia settato l'AS al massimo, la testina viene portata al centro del disco con conseguente leggero disallineamento del cantilever è distorsione sul canale destro. Non so se è la molla che ha ceduto con gli anni... Quella non saprei come controllarla
GFF1972 Inviato 27 Dicembre 2021 Inviato 27 Dicembre 2021 @Filippo1991 Ciao, prova prima con una livella, per verificare che il giradischi ed il piatto siano su una superficie piana; poi, semmai, intervieni sulle molle, che però si possono regolare. Aggiornaci. Ciao, Gianluca
Filippo1991 Inviato 27 Dicembre 2021 Autore Inviato 27 Dicembre 2021 Sisi ho già messo perfettamente in bolla il piatto, dopo allego foto così mi dite se è sufficiente
Filippo1991 Inviato 27 Dicembre 2021 Autore Inviato 27 Dicembre 2021 Ecco le foto, sono abbastanza a bolla
Filippo1991 Inviato 27 Dicembre 2021 Autore Inviato 27 Dicembre 2021 Prese dai 3 angoli dove ci sono le molle
GFF1972 Inviato 27 Dicembre 2021 Inviato 27 Dicembre 2021 @Filippo1991 Allora dipende dalle molle, che possono regolarsi; non dovrebbe essere una operazione complicata; devi intervenire, però, da sotto … Facci sapere. Ciao, Gianluca
Filippo1991 Inviato 27 Dicembre 2021 Autore Inviato 27 Dicembre 2021 Ma ti riferisci all anti skate? Perché il gira lo ritengo a bolla (foto allegate), l ho regolato stringendo un po le molle sotto (togliendo e rimettendo il piatto e contro piatto)
GFF1972 Inviato 27 Dicembre 2021 Inviato 27 Dicembre 2021 Dovresti controllare il perno dove è ancorato il braccio e che, a sua volta, è collegato ad una delle molle; magari, pur essendo in bolla il piatto ed il contro piatto, non lo è il braccio rispetto alla base. Gianluca
Filippo1991 Inviato 27 Dicembre 2021 Autore Inviato 27 Dicembre 2021 Ah ho capito, ora controllo, grazie. Invece per poter accedere alla regolazione dell'antiskate come si può fare? È già al massimo ma non è sufficiente, lato dx distorce ed immagine sonora spostata a sinistra, oltre al cantilever tirato verso il centro
Filippo1991 Inviato 27 Dicembre 2021 Autore Inviato 27 Dicembre 2021 In effetti questo, anche ad occhio, è storto. Come lo raddrizzo?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora