Moderatori paolosances Inviato 12 Gennaio 2022 Moderatori Inviato 12 Gennaio 2022 @domenico80 proprietà estensiva?😂 1
SuonoDivino Inviato 12 Gennaio 2022 Inviato 12 Gennaio 2022 7 ore fa, ernesto62 ha scritto: Di certo posso dire non è peggiorato niente Così come non mi aspetto che migliori nulla, allo stesso tempo non mi aspetto che peggiori nulla. Se peggiorasse qualcosa sarebbe davvero drammatica la cosa.
ernesto62 Inviato 12 Gennaio 2022 Inviato 12 Gennaio 2022 @SuonoDivino non saprei . Alcuni hanno manifestato dei miglioramenti, ma qualcuno anche peggioramento . Magari sarebbe forse più corretto dire un peggioramento dovuto più a un cambiamento del suono che non ha riscontrato i gusti dei suddetti proprietari . Faccio un aggiornamento comunque nell'avere nel frattempo proseguito gli ascolti. Sono passati 4 ore dell' utilizzo e in effetti devo dire che qualcosa di apprezzamento ho cominciato a sentirlo . Nella fattispecie , ovviamente niente di eclatante ma a secondo dai punti di vista ( Anzi di orecchio ) ho la netta sensazione di percepire un suono leggermente più , come dire? Ordinato , anche con qualche spunto dinamico quando c'è più netto . Insomma mi sto in un certo qual modo piano piano un po' soprendendo e a dire la verità, un po' pure io sinceramente positivamente
ernesto62 Inviato 12 Gennaio 2022 Inviato 12 Gennaio 2022 Sono in rame con un rivestimento di patina dorata
Titian Inviato 12 Gennaio 2022 Inviato 12 Gennaio 2022 @ernesto62 se hai voglia e te lo puoi permettere prendi quelli rivestiti in rame. Chiaro niente di eclatante.
ernesto62 Inviato 12 Gennaio 2022 Inviato 12 Gennaio 2022 @Titian in realtà probabilmente mi hai chiesto se in rame o dorato perché poi infatti mi sono domandato meglio pure io e guadando e leggendo meglio quello che ho preso è in rame. Infatti alla fine della descrizione mi era sfuggito la sottolineatura che quello in cui c'è la foto e l'ordine che poi parte e' la versione in rame . Per me non importa. Importa infatti che più si sta rodando tira fuori dal lettore un messaggio sonoro che è lo stesso di prima ma con qualcosa che lo rende più fruibile e oserei dire naturale seppure può sembrare un. Iperbole. All' inizio quando lo ho montato ed infatti lo ho descritto non avevo avvertito queste cose, ma dopo man mano è venuto fuori una sorta di più naturalezza nel seguire l'ascolto . Davvero. Non è che sto vedendo il cielo , ovvio , ma in verità c'è da apprezzare il suo inserimento . Non credevo a dire il vero
lupoal Inviato 13 Gennaio 2022 Inviato 13 Gennaio 2022 Il 12/1/2022 at 11:00, domenico80 ha scritto: a proposito di brevetti e certificazioni Un insistente venditore porta porta di depuratori / osmosi inverse di una ditta Veneta , mi sommerse con certificazioni dell'Università di Padova rilasciate all'azienda che rappresentava ed attinenti quanto voleva vendermi ....... L'Università certificava sì , ma che i bulloni di fissaggio del coperchio erano in acciaio 314 . certo, anche in tv siamo pieni di "eletto migliore pincopallo dell'anno" e mai che si dica da chi...ma il fatto che il mondo sia pieno di ciarpame vuol dire che allora possiamo considerare tutto e tutti ciarpame? o vogliamo piuttosto fare parallelismi alla m.d.s (ndr: membro di segugio) giusto per mandarla un po in vacca in puro stile italico? l'università avrà certificato ciò per cui li hanno pagati ... il messaggio era ingannevole da parte del venditore, a meno che i bulloni non fossero in ferraccio... e comunque un brevetto non è una certificazione, per ottenere un brevetto si segue la medesima procedura di una certificazione di un bullone in una università bramosa di fondi? (chiaro che non parlo di certificazioni come UL CSA VDE che sono cose molto costose, lunghe, complicate, severe, selettive... esperienza lavorativa diretta eh) comunque... a me interessa la faccenda dei fusibili... circa i brevetti pensala un po come ti pare
lupoal Inviato 13 Gennaio 2022 Inviato 13 Gennaio 2022 Il 12/1/2022 at 10:25, ernesto62 ha scritto: Oggi mi è arrivato il fusibile gentilmente potresti indicarmi dove lo hai preso?
corrado Inviato 13 Gennaio 2022 Inviato 13 Gennaio 2022 25 minuti fa, lupoal ha scritto: gentilmente potresti indicarmi dove lo hai preso? Lo trovi su audioselection oppure su axiomedia. 1
ernesto62 Inviato 13 Gennaio 2022 Inviato 13 Gennaio 2022 @corrado ha detto bene . https://www.audioselection.it/category.php~idx~~~117~~FUSIBILI+AUDIO+GRADE~.html/AHP/brand-filter-117-60-106 . Ed è li che lo ho preso. Confermo ancora quanto ho detto. La prima oretta nessuna differenza ma poi pian piano emergono certe peculiarità .
mocenigo Inviato 13 Gennaio 2022 Inviato 13 Gennaio 2022 @Nerodavola62 Affermi che le differenze cambiando fusibili si sentono. Vorrei sapere come hai fatto il test, visto che la memoria uditiva ha una persistenza pressoché nulla (anche un minuto basta a cancellare dettagli minori), quindi cambiare il fusibile in fretta e riascoltare non può funzionare in alcun modo – anche andando veloci come missili con il rischio di danneggiare l'ampli, è pericoloso sostituire un fusibile e riaccendere subito, e poi "sappiamo" che appena accesi gli ampi non suonano bene. Quindi ne deduco che come minimo tu abbia usato due ampli identici, con fusibili diversi, e switch box sia per il segnale che per i cavi di potenza, e il test lo abbia compiuto in doppio cieco. Non mi aspetto di meno altrimenti, come ben saprai, non si può avere alcuna certezza.
mocenigo Inviato 13 Gennaio 2022 Inviato 13 Gennaio 2022 @ernesto62 Dopo un'oretta? Strano, a me l'autosuggestione agisce prima. Se "62" si riferisce all'anno di nascita, sarà che sono (un pochino) più giovane!
mocenigo Inviato 13 Gennaio 2022 Inviato 13 Gennaio 2022 @ferroattivo Faranno una differenza, e questo è chiaramente possibile. Ma fino a che uno non spiega la metodologia con cui queste differenze verrebbero rilevate, ed essa non è scientificamente riconosciuta valida (ossia: ABX) allora le affermazioni non dimostrano niente, visto che sappiamo benissimo come il cervello processa le informazioni sonore (riassunto della situazione: già dopo pochi secondi dall'ascolto, il cervello scarta quasi ogni informazione e tentando di ricordare ci inventiamo tutto per interpolazione di sana pianta, e lo dicono gli studiosi del settore, non io). Quindi ci credo che uno creda di sentire qualcosa, ma sappiamo che senza condizioni fortemente controllate così semplicemente non è.
mocenigo Inviato 13 Gennaio 2022 Inviato 13 Gennaio 2022 @SuonoDivino Mettere tutto su un piano razionale? Scherzi? Un vero audiofilo si RIFIUTA di mettere tutto su un piano razionale. Per principio.
ernesto62 Inviato 13 Gennaio 2022 Inviato 13 Gennaio 2022 @mocenigo non voglio entrare in diatriba o discussioni. Libero di credere o meno. Io quello che ho sentito e sento riporto come è lo spirito dovrebbe avere di base il forum per confrontarci
mocenigo Inviato 13 Gennaio 2022 Inviato 13 Gennaio 2022 @ernesto62 Ma non voglio entrare in diatriba, anche per tuo stesso vantaggio vorrei sapere come è stato fatto l'ascolto.
ernesto62 Inviato 13 Gennaio 2022 Inviato 13 Gennaio 2022 @mocenigo con l'udito . Come vuoi che sia stato fatto 😇 1
Messaggi raccomandati