Vai al contenuto
Melius Club

Fusibili: impressioni e utilizzo


Messaggi raccomandati

  • Moderatori
Inviato

@mocenigo scusa, ma tutte queste "certezze" su nozioni di fisiologia chi te le dà? 

hai fatto prove in modo, come tu dici, scientifico o è un sentito dire?

 

e se anche fosse vero ciò che affermi, chi ti dice che i tuoi due setup siano perfettamente uguali? e come faresti ad affermarlo?

 

G

  • Melius 1
Inviato

@mocenigo Non è perché tu abbia scelto componenti con misure eccezionali che credi che tutte le elettroniche, specialmente i DAC suonino tutti uguale?

Inviato
2 ore fa, Dubleu ha scritto:

spendo se posso per ciò che mi autosuggestiona emozionandomi😁


Grande! I maggiori piaceri della vita sono legati all'autosuggestione, pensa solo ad uno che si sposa e pensa che lei lo amerà per tutta la vita come il giorno delle nozze 🙂 Bisogna sdoganare l'autosuggestione, dove c'è gusto non c'è perdenza.

  • Haha 2
Inviato
4 ore fa, officialsm ha scritto:

Esiste risposta alla domanda?

no... probabilmente...

  • Moderatori
Inviato
44 minuti fa, mocenigo ha scritto:

 Questo dimostra oltre ogni dubbio che sono dei venditori di fumo. Evitateli come la peste, non bisogna mai finanziare dei bugiardi.

Ho visto che sei nuovo del Melius Club, e sicuramente non avrai avuto modo di leggere la moltitudine di interventi presenti in Fine Tuning ; alcuni interventi avversano gli upgrade proposti da operatori del settore, e in determinati  casi, ciò avviene da una parte ben determinata di utenti .

Chiaramente, tutti gli utenti godono del medesimo diritto di parola.

 La linea di pensiero alla quale ti associ , è stata abbondantemente oggetto dell'attenzione degli utenti e della Moderazione, per cui mi permetto di suggerirti una lettura dei precedenti thread .

Buona lettura 

Inviato
54 minuti fa, Nerodavola62 ha scritto:

Per essere precisi un conto è il verso della corrente, e un conto è il verso del flusso di potenza (che si misura in Watt, per intenderci); quest'ultimo, anche nei circuiti a corrente alternata, ha comunque un "verso prevalente", che convenzionalmente va dal generatore al consumatore (carico).

 

... per favore non dire nulla che quel "62" ti fa vecchio e quindi rincoglionito... siine consapevole, e che diamine!

Inviato

Ragazzi, @mocenigo non ha ragione, ha super ragione. Ciò che lui scrive è vero come la mela che dall'albero cade in testa a Newton, non esiste discussione su questo. Non ha senso cercare motivazioni elettriche che non ci sono, lascio solo un piccolo spiraglio per quelle meccaniche ma certo non vanno ad influenzare il suono.

Alcuni percepiscono soddisfazione e accresciuto piacere d'ascolto dalla sostituzione dei fusibili, ebbene, che male c'è?

Che senso ha andare a spaccare il capello in quattro? Provo gusto? Bene. Non lo provo? Chi se ne frega dei fusibili.

Come uso ricordare: in un mondo dove c'è gente seria e rispettabile che paga mille euro per farsi frustare una mezz'orata, adesso noi vogliamo andare a sfruculiare l'audiofilo e i suoi innocenti piaceri? 

Inviato
17 minuti fa, lupoal ha scritto:

... per favore non dire nulla che quel "62" ti fa vecchio e quindi rincoglionito... siine consapevole, e che diamine!

correrò il rischio... 😉

mauro

Inviato
52 minuti fa, fabbe ha scritto:

Non è perché tu abbia scelto componenti con misure eccezionali che credi che tutte le elettroniche, specialmente i DAC suonino tutti uguale?

 

io ricordo una famosa coppia, D90 + A90, tanto osannati da AudioPirlaReview con misure (farlocche mi vien detto) mirabolanti... eppure alla prova dei fatti più di una persona ha avuto perplessità, io lo ho avuti insieme in prova e li ho rimandati al mittente ringraziando per la possibilità avuta

Inviato
23 minuti fa, appecundria ha scritto:

Come uso ricordare: in un mondo dove c'è gente seria e rispettabile che paga mille euro per farsi frustare una mezz'orata, adesso noi vogliamo andare a sfruculiare l'audiofilo e i suoi innocenti piaceri? 

 

... dov'è che fan sti sconti?

  • Haha 1
Inviato
1 ora fa, ferroattivo ha scritto:

@mocenigo allora se parliamo di suggestioni non ha senso neppure cambiare un apparecchio con uno migliore !! 

Troppo complicato, io ascolto e basta e se cambiando un fusibile avverto un beneficio , chi se ne frega del cervello e della teoria , me lo godo e non mi pongo tante domande.

 

Beh, no. Se uno ha bisogno di un amplificatore che con le tue casse ti dia bassi più asciutti (un delle differenze chiaramente percepibili) prendine uno che abbia un fattore di smorzamento più alto. Se hai rumore dovuto al tuo pre, ma che non vuoi cambiare, prendi un finale con guadagno minore o metti degli attentatori in linea in ingresso al finale. Se non hai abbastanza potenza prendi un ampli più potente. Se manca di fiato nei bassi perché le tue casse scendono troppo di impedenza, e magari pure male, cambia ampli o casse. Ci sono migliaia di motivi, anche sonori e molto chiari, per cambiare. Anche se uno decide che il colore del frontale non piace. Le differenze tra diffusori brillanti e meno sono molto evidenti. E cosi via.

 

Il fusibile è un caso estremo perché rientra nel campo puro dell'olio di serpente. E le differenze sono sempre così piccole e soggettive che secondo me bisogna chiedersi non due ma almeno tre volte se abbia senso. Specialmente se la spesa è impegnativa: ci sono fusibili da 150 dollari... Se la spesa è di pochi euro, è chiaramente assorbibile...

 

 

Inviato

Per la prima volta mi sono ordinato un fusibile HiFi grade! Costo circa 27 euro trasporto incluso, poi condividerò con voi le mie allucinazioni. Ma se ci pensiamo bene, molti di noi spendiamo cifre importanti tra ciabatta, cavi di alimentazione esoterici e ammennicoli vari per poi convogliare il miracolo elettrico verso un fusibile scrauso da 10 euro al kg. Non è un controsenso?

Inviato
26 minuti fa, lupoal ha scritto:

io ricordo una famosa coppia, D90 + A90, tanto osannati da AudioPirlaReview con misure (farlocche mi vien detto) mirabolanti... eppure alla prova dei fatti più di una persona ha avuto perplessità, io lo ho avuti insieme in prova e li ho rimandati al mittente ringraziando per la possibilità avuta

 

Non conosco il A90, ma il D90 é uno dei migliori DAC in assoluto, a prescindere dal prezzo. LA90 è comunque molto neutrale (direi perfettamente neutrale), per chi è abituato a ampli cuffie ammorbidenti (che magari uno usa con delle Sennheiser dagli acuti stridenti per "bilanciare") allora posso capire che suoni freddo o addirittura aspro.  Se uno ha delle perplessità ascoltando il suono di quei prodotti probabilmente deve chiedersi se non è piuttosto abituato ad un suono intenzionalmente falsato.

 

Ci sono sicuramente tanti cretini in AudioScienceReview e Amir è un ruffianone, ma ci sono anche dei signori progettisti che frequentano quel forum. E tecnicamente in media è decisamente superiore a quello che vedo qui.

  • Haha 1
Inviato

 

 @fabbe

3 minuti fa, fabbe ha scritto:

Per la prima volta mi sono ordinato un fusibile HiFi grade! Costo circa 27 euro trasporto incluso, poi condividerò con voi le mie allucinazioni. Ma se ci pensiamo bene, molti di noi spendiamo cifre importanti tra ciabatta, cavi di alimentazione esoterici e ammennicoli vari per poi convogliare il miracolo elettrico verso un fusibile scrauso da 10 euro al kg. Non è un controsenso?

 

No, è perfetta coerenza. In entrambi i casi si tratta di soldi buttati.

 

Inviato

@fabbe il senso è proprio nella spesa piccola. Fare qualche prova che magri al nostro orecchio migliora qualcosa, al costo di una pizza mangiata fuori... perché no?

 

Vedo che questo thread che ho aperto è il nuovo terreno di scontro, simile a quello sui cavi di alimentazione....

Inviato
8 ore fa, joe845 ha scritto:

che la memoria uditiva sia così breve lo pensi tu o ti sei documentato?

G

 

Ci sono numerosi studi. Basta cercare. Parlo proprio di studi importanti pubblicati su testate come il Journal della AES.

Inviato

Si può discutere e ognuno anche asserire ragionamenti cervellotici come sta accadendo nella discussione e francamente non riesco più a seguire come un pensiero di forzature a tutti i costi spiegare i motivi del perché con l'inserimento di un fusibile si deve sentire un cambiamento o per meglio dire come me un miglioramento. Da me sta andando così e ne ho preso atto. Badando bene che ne ero scettico pure io e in 22 anni tra letture su questo argomento ne avevo pur letto, ma mai preso in tanta serie considerazione. Bè ammetto che mi ero sbagliato e sinceramente sto sperimentando  c'è un certo consenso più musicale nel messaggio sonoro  tanto l'idea che  mi ero prefisso  togliere a giorni quello higrade per rimettere l'orginale e rifare un  confronto  , mi si è dissolta tanto sono reali le differenze che ora dopo ora si sono evidenziate. Una su tutto , l'ordine e una globale armonia meglio percepita e riprodotta

Inviato

@mocenigo Ogni tanto leggo audiosciencereview e concordo con te che ci sono parecchi forumer con un ottima base tecnica, ma anche molti contestatori per partito preso. O è bianco o è nero. Per molti non esistono le sfumature ma soltanto, come per Amir, le misure. Se le misure sono ok il suono per forza non può essere di meno. Posseggo un umile DAC RME, molto lodato da Amir e un bel giorno lo porto in un negozio per un confronto con un DAC dal costo almeno 15 volte più alto che misura peggio del mio. Bene, ne sono uscito fuori con le orecchie basse. E ho capito che le misure non sempre suonano.

 

  • Melius 2
Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Roberto M
      Roberto M ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...