Nerodavola62 Inviato 29 Dicembre 2021 Inviato 29 Dicembre 2021 55 minuti fa, domenico80 ha scritto: Proviamo anche il fusibile ...... in serie l'OUT , dove abbiamo un 3,15 fast , dovrebbe sentirsi assai Quale potrei acquistare ? Schurter ceramico di facile reperibilità ha il codice 0001.1009 mauro
domenico80 Inviato 29 Dicembre 2021 Inviato 29 Dicembre 2021 Codice di quale rivenditore / distributore ? ...... Mouser ? Se Mouser , il sito ed i data sheet scrivono così ...... Description - IEC Standard Fuse - H = High Breaking Capacity (Ceramic Tube) Applications - Primary Protection in Equipment Non mi accenna ad altri usi se non in serie la VAC
Nerodavola62 Inviato 29 Dicembre 2021 Inviato 29 Dicembre 2021 Il codice è quello Schurter. Mi sono limitato a cercare velocemente un 3.15A fast, non conosco le caratteristiche specifiche che ti interessano... 😉 mauro
domenico80 Inviato 29 Dicembre 2021 Inviato 29 Dicembre 2021 par un normalissimo fuse non saprei le caratteristiche che mi possono interessare .............. speravo qualcuno mi potesse indirizzare
jakob1965 Inviato 29 Dicembre 2021 Inviato 29 Dicembre 2021 @Nerodavola62 grazie caro ma purtroppo siamo lontanucci io Milano tu Sicilia se non ricordo male
Nerodavola62 Inviato 29 Dicembre 2021 Inviato 29 Dicembre 2021 15 minuti fa, jakob1965 ha scritto: io Milano tu Sicilia se non ricordo male In Sicilia son rimaste solo le radici; Milano anch'io. (nel caso ci sentiamo in privato) mauro
jakob1965 Inviato 29 Dicembre 2021 Inviato 29 Dicembre 2021 @Nerodavola62 Ah ottimo - lasciamo passare il picco covid di questi giorni
officialsm Inviato 29 Dicembre 2021 Autore Inviato 29 Dicembre 2021 @jakob1965 mi aggiungo pure io al test appena possibile, se posso
jakob1965 Inviato 30 Dicembre 2021 Inviato 30 Dicembre 2021 @officialsm no problem - dai speriamo la situazione covid passi via
Forest Inviato 30 Dicembre 2021 Inviato 30 Dicembre 2021 Vi porto la mia esperienza sui fusibili audio, Ho iniziato anch’io per provare con gli Ahp, Furutech/Padis, Amr, Isoclean, ecc.. Ma i Synergistic Research sono i migliori!! Attualmente ho i 2 fusibili PURPLE Synergistic Research uno sul Dac ed uno sul Preamplificatore mentre sul resto dell’impianto ho 5 Orange, 2x Amply, 3xPSU + 2 Blue sui SUB. Dopo aver inserito i 2 fusibili Purple sembra di avere fatto un Upgrade all’intero impianto ho la certezza di aver fatto un salto di qualità come un cambio di elettronica, lo so sembra assurdo ma è così!! La prima cosa che ho notato è che la riproduzione e diventata molto Naturale e rilassata senza nessun senso di asprezza e costrizione. La profondità audio si espande in tutte le direzioni e una cosa che a me piace moltissimo è stato il miglioramento nelle voci rispetto all’Orange. Prossimamente aggiornerò anche le rimanenti elettroniche con i Fusibili viola. Posso affermare con convinzione che nonostante abbia un impianto completamente digitale, 2PC+DAC+PRE+2AMPLY+CASSE+2SUB, il suono che ne esce è Analogico 100% faccio fatica a staccare/spegnere l'impianto!! 1
officialsm Inviato 30 Dicembre 2021 Autore Inviato 30 Dicembre 2021 @Forest per curiosità, quanto costa un fusibile di quel tipo?
Forest Inviato 30 Dicembre 2021 Inviato 30 Dicembre 2021 @officialsm = 177.Euro + 5.euro DHL spedito dall'America X il Purple. 2
audio2 Inviato 30 Dicembre 2021 Inviato 30 Dicembre 2021 si spende quasi meno a mettere una barretta di rame pieno e a far riparare l' elettronica se si fuma.. 1
STEFANEL Inviato 30 Dicembre 2021 Inviato 30 Dicembre 2021 @Forest quindi da Orange a Purple hai sentito un deciso miglioramento, come dicono molti utenti? Ho un Orange sullo streamer e vorrei provare il Purple
salvatore66 Inviato 30 Dicembre 2021 Inviato 30 Dicembre 2021 @Forest Per curiosità impressioni con gli ahp e isoclean? Se possibile. Grazie
Forest Inviato 30 Dicembre 2021 Inviato 30 Dicembre 2021 @STEFANEL Vai tranquillo è un netto miglioramento, devi attendere almeno 10/20 ore per il dovuto rodaggio e stabilizzazione in quanto all'inizio il suono sembra troppo sbilanciato ma con il tempo indicato sopra migliora verso sonorità naturali ed analogiche!! Comunque un passo avanti rispetto tutto quello che è in circolazione. 1
Forest Inviato 30 Dicembre 2021 Inviato 30 Dicembre 2021 @salvatore66 Da quello che ho sentito il suono Ahp è più costipato e chiuso sembra un fusibile normale mentre l’isoclean è più chiaro e preciso forse un po' troppo per i miei gusti devi saperlo bilanciare con le elettroniche o con dei cavi di alimentazione o di segnale magari un po' scuri nel suono ma musicali comunque meglio degli Ahp.
STEFANEL Inviato 30 Dicembre 2021 Inviato 30 Dicembre 2021 @Forest nel montarla hai notato differenze nel verso di installazione?
Messaggi raccomandati