Bruno Miranda Inviato 27 Dicembre 2021 Inviato 27 Dicembre 2021 Buongiorno ragazzi, ho controllato nella sezione "Computer Audio" e ancora non esiste una discussione su questo nuovo dac della Topping. Da qualche mese avevo la curiosità di provare un dac di questo marchio, date le ottime recensioni online e soprattutto gli ottimi prezzi. Inizialmente volevo acquistare il D50s, poi l'altro giorno ho visto che è uscito questo nuovo dac e oggi l'ho acquistato insieme alla cavetteria necessaria (Audioquest golden gate + cinnamon usb). Il dac verrà inserito nel mio secondo impianto così composto: mini pc Daphile -> Topping E50 -> Marantz PM6006 UK Edition -> Dali Opticon 2. Anche se il Marantz possiede un dac che non mi dispiace affatto, ho fatto questo acquisto anche in funzione al fatto che vorrei passare al PM8006. Adesso però mi sorge un dubbio sull'alimentazione e chiedo aiuto a chi già possiede questo dac: come lo alimentate? Classico caricabatterie di smartphone o qualcosa di più evoluto? Vi ringrazio per i vostri consigli.
Dubleu Inviato 27 Dicembre 2021 Inviato 27 Dicembre 2021 Uso Topping P50 con un cavo alimentazione dedicato neotech e spine neotech con miglioramenti incredibili rispetto altri alimentatori e nulla a che vedere con il risultato base di un carica battrie da telefono, usb da pc e quant'altro.
Nacchero Inviato 27 Dicembre 2021 Inviato 27 Dicembre 2021 @Bruno Miranda ciao......io l'ho provato per un paio di giorni, lo alimentavo con un classico caricabatterie da smartphone, col quale adesso alimento l'E30 che poi ho acquistato. Valuterò a breve l'alimentazione dedicata. L'ho reso principalmente perché collegato in ottico alla TV, gracchiava e singhiozzava. E per me è un collegamento essenziale al momento. Ho poi optato per il più economico col quale non ho di questi problemi. Per favore, una volta inserito in catena e sentito un po' puoi riferire le tue impressioni di ascolto? Grazie @Dubleu ma esiste un alimentatore che possa far andare sia un topping che un raspberry contemporaneamente? Grazie anche a te.
Wolf65 Inviato 28 Dicembre 2021 Inviato 28 Dicembre 2021 @Nacchero puoi valutare l'Allo Shanti che ha 2 uscite a 5.2v 3A per il Raspy e 5.2v 1.2 A per il dac. https://www.allo.com/sparky/shanti.html 1
Nacchero Inviato 28 Dicembre 2021 Inviato 28 Dicembre 2021 @Wolf65 grazie. Stasera ci studio. Invece alternative solo per il DAC?
Wolf65 Inviato 28 Dicembre 2021 Inviato 28 Dicembre 2021 @Nacchero come già segnalato da @Dubleu se rimani in casa Topping per il dac prenderei il suo alimentatore dedicato P50 con un buon cavo. Nel caso lo Allo Shanti lo trovi anche su Audiophonics: https://www.audiophonics.fr/en/hifi-power-supply/allo-shanti-dual-regulated-linear-power-supply-5v-3a-5v-1a-p-14009.html
Zeit Inviato 28 Dicembre 2021 Inviato 28 Dicembre 2021 Se collego il D50S ad un mini PC via usb (perché ha solo quella), poi prende l'alimentazione da li e non è poi possibile alimentarlo diversamente ?
Dubleu Inviato 28 Dicembre 2021 Inviato 28 Dicembre 2021 Devi collagarlo ad un alimentatore per forza di cose, https://it.shenzhenaudio.com/products/topping-d50s-es9038q2m-2-dac-bluetooth-5-0-ldac-dsd512-32bit-768khz-hi-res-audio-hifi-decoder ha un ingresso circolare nel posteriore e viene fornito un cavetto. Il problema di diversi dac economici è che manca l'alimentatore e hanno una resa ben diversa per come decidiamo di alimentarli. Un topping D50 ha il suo alimentatore P50 che costa 130 euro il che lo fa lievitare a 380 euro, usare alimentatori economici avrò una resa di proporzione ma permette comunque ottimi ascolti. Molte recensioni che ritengono fastidiosi e taglienti e non propriamente musicali le serie minori di topping non li alimentano correttamente. Un Dac carino che può funzionare molto bene ma non quanto un D50+P50 è il SMLS SU-8 liscio, si entra con il classico cavo alimentazione fornito ed ha pure XLR a 4.3 volt (se interessasse). Ha poi delle modalità DSP di suono valvolare, cristllino etc etc molto interessanti. Questa estate era reperibile sui 200 euro. Il topping D50 funziona freddino con il suo alimentatore P50 invece con un caricabatterie normale funzionava caldo. Non so l'affidabilità per molte ore di uso al giorno negl'anni. Se puntiamo a D50+P50 ed il budget relativo si può già alzare il tiro.
Zeit Inviato 28 Dicembre 2021 Inviato 28 Dicembre 2021 @Dubleu Grazie mille per la risposta molto chiara e per l'alternativa che non ha bisogno di alimentazione esterna. Dal link ho visto la foto del cavetto che alimenta con ingresso circolare / usb. Buone feste !
Nacchero Inviato 28 Dicembre 2021 Inviato 28 Dicembre 2021 @Dubleu pardon.... Non so se ho capito bene. Con freddino e caldo intendi le temperature di esercizio? O la timbrica? Io sto usando l'E30 con il caricabatterie "più potente" che ho. Probabilmente appena sarò convinto al 100% di tenerlo guarderò all'alimentazione. Cercando di capire se è il caso di intervenire anche sul Raspberry.
Bruno Miranda Inviato 28 Dicembre 2021 Autore Inviato 28 Dicembre 2021 @Nacchero Come mai hai optato per il più piccolo? Magari era semplicemente difettato e lo potevi far sostituire. Certamente, dovrebbe arrivare domani e dopo almeno una settimana di ascolti vi farò sapere. Sono io il primo curioso!! 😅 Alla fine oggi ho preso anche il P50 così mi sono tolto il pensiero. Praticamente tra il P50 e la cavetteria ho speso più del dac stesso!! 🤣🤣
Bruno Miranda Inviato 28 Dicembre 2021 Autore Inviato 28 Dicembre 2021 @Wolf65 Infatti alla fine ho preso il P50 e mi sono tolto il pensiero. Hai qualche cavo di alimentazione buono da consigliare?
Dubleu Inviato 29 Dicembre 2021 Inviato 29 Dicembre 2021 8 ore fa, Nacchero ha scritto: temperature di esercizio funziona molto più freddo conil P50 1
Nacchero Inviato 29 Dicembre 2021 Inviato 29 Dicembre 2021 @Dubleu Buongiorno e grazie. Lo metto nella lista della spesa. @Bruno Mirandala mia TV aveva problemi anche col DAC interno del mio vecchio Cxa81, anche se poi la causa era il DAC stesso e risolsi con un aggiornamento del Cambridge. E non mi volevo ritrovare un'altra volta nella situazione. Inoltre ero senza DAC e ne stavo cercando uno usato a cifre più alte ma ci diventavo matto 🙂 quindi ho preso il meno caro.
Wolf65 Inviato 29 Dicembre 2021 Inviato 29 Dicembre 2021 @Bruno Miranda i cavi di alimentazione me li sono fatti da solo utilizzando il cavo ricable U4P e i connettori Viborg in rame puro. https://www.amazon.it/Ricable-Custom-U4P-metro-Alimentazione/dp/B01MZBXULZ/ref=asc_df_B01MZBXULZ/?tag=googshopit-21&linkCode=df0&hvadid=85510012103&hvpos=&hvnetw=g&hvrand=16604698542457524732&hvpone=&hvptwo=&hvqmt=&hvdev=t&hvdvcmdl=&hvlocint=&hvlocphy=1008736&hvtargid=pla-348795653229&psc=1 . https://www.amazon.it/Viborg-Audio-VF501-Connettore-Alimentazione/dp/B07HRTZSQJ/ref=sr_1_4?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&crid=221YWTAFLHJQQ&keywords=Viborg+iec&qid=1640769858&s=electronics&sprefix=viborg+iec%2Celectronics%2C278&sr=1-4 . https://www.amazon.it/Viborg-Audio-VE501-Connettore-Alimentazione/dp/B07F2N1J96/ref=sr_1_13?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&crid=221YWTAFLHJQQ&keywords=Viborg+iec&qid=1640769926&s=electronics&sprefix=viborg+iec%2Celectronics%2C278&sr=1-13 1
Bruno Miranda Inviato 29 Dicembre 2021 Autore Inviato 29 Dicembre 2021 @Wolf65 Grazie per il consiglio, peccato che i connettori non siano più disponibili. Li aggiungo in lista sperando che ritornino disponibili.
Wolf65 Inviato 29 Dicembre 2021 Inviato 29 Dicembre 2021 @Bruno Miranda li trovi su Audioteka (sito super affidabile) https://www.audioteka.it/prodotti/viborg-vf501g-connettore-iec.html https://www.audioteka.it/prodotti/viborg-ve501g-connettore-schuko.html
Nacchero Inviato 29 Dicembre 2021 Inviato 29 Dicembre 2021 @Wolf65 stavo guardando proprio ieri sera. Vorrei prendere un cavo di alimentazione abbastanza corto, principalmente per esigenze estetiche e d'ingombro. Probabilmente son capace anch'io, ma per esser sicuri.....certo si risparmia.....
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora