Vai al contenuto
Melius Club

Amplificatore Altec 1569A


Messaggi raccomandati

Inviato

Salve a tutti, spero che queste feste stiano portando tanta buona musica.

Scrivo perché da qualche settimana mi è venuta la "refrenabile" voglia di cercare una coppia di finali mono Altec 1569A da abbinare alle mie Altec A7.

Attualmente le piloto con due finali mono in classe A della Marantz ma mi piacerebbe provarci un ampli o due mono a valvole. Apprezzo molto le elettroniche del passato e, a patto di trovarli, mi piacerebbe sentirli anche se onestamente non ho la più pallida idea di come suonino, qualcuno ha mai avuto modo di provare questi ampli?

Inviato

Ciao, splendidi e immagino di non facile reperibilità. Immagino che con qualche altro grande classico dell'età dell'oro suonerebbero altrettanto bene anche se non avrebbero il fascino del monomarca. Se non hai gli altec sottomano, potresti provare anche con fisher, scott o perchè no un Mc dell'epoca, tutti reperibili più facilmente. Gli apparecchi di quell'epoca, salvo casi particolari con trafi evidentemente sottodimensionati per motivi di costo, quando sono in buono stato e revisionati, raramente deludono.

Ho cercato per più di un anno un 342a in europa senza trovarlo

Inviato
19 minuti fa, madero ha scritto:

potresti provare anche con fisher, scott o perchè no un Mc dell'epoca

Mi piacerebbe ma sono veramente poco competente di questi ampli come delle valvole......i 30W in classe A in questo momento mi danno molta soddisfazione ma non posso negare che mi piacerebbe tentare un ampli a valvole per capire se effettivamente potrebbe donare un po' più di calore in più alla riproduzione musicale delle A7.

Fisher e Scott non li ho mai visti e Mc devo dire che ha sfornato e tutt'ora lo fa, una quantità di ampli che è disorientante.....dei modelli vecchi e blasonati conosco il 275 ma le ultime serie poco mi convincono e non solo per il prezzo, fra gli altri modelli cosa potresti consigliarmi giusto per iniziare ad informarmi?

 

Inviato

@Bufa Parlavo sempre di ampli a valvole degli anni 60.

Se non sei addentro, non è facilissimo, perchè parliamo di apparecchi con circa sessant'anni di vita. Detto questo se i trasformatori sono a posto sono sempre macchine ripristinabili. Mc e Marantz dell'epoca sono costosissimi, come d'altronde Altec, per blasone e difficile reperibilità, hanno preso quasi tutti la via dell'oriente.

Fisher e Scott sono appena sotto come blasone e forse prestazioni.

Ma se trovi anche Pilot, Bogen, Heathkit, Dynaco, Harkan Kardon e chissà quanti altri, sono apparecchi costruiti quando si progettava pensando alla qualità, e possono dare grandi soddisfazioni.

Se esci dagli Usa, ci sono i grandi classici UK, Quad, Leak in primis ma non solo, e anche in Italia potrebbero esserci delle sorprese; Electron Marrè,  ho un ottimo integrato purtroppo monofonico e so di un forumer che utilizzava con grande soddisfazione una coppia di Allocchio Bacchini finali monofonici. Senza fretta  puoi scandagliare la rete, all'inizio anche solo per vedere cosa gira e con quali richieste.

Certo per un acquisto, specialmente se importante sarebbe meglio avere vicino un amico competente

Inviato

@maderograzie per le dritte, non ho nessuna fretta e potrei valutare anche altre marche. Anni fa mi ricordo un bellissimo finale Leak in un negozio di Firenze che quasi ero per prenderlo ma rinunciai; fu un colpo di fulmine e sicuramente ne avrò e troverò altri.

3 ore fa, madero ha scritto:

sono apparecchi costruiti quando si progettava pensando alla qualità

lo penso anch'io, tutte queste nuove macchine per quanto performanti e affidabili non mi pare abbiano la stessa impronta di ciò che si faceva negli anni 60/70 ma ovviamente mi posso sbagliare. Per non tralasciare la bellezza di alcuni ampli o casse che hanno fatto la storia della riproduzione mondiale musicale e che ancora oggi rappresentano con la loro "barba bianca" un punto di riferimento ma questo è un altro argomento 😉

Inviato
2 ore fa, Bufa ha scritto:

tutte queste nuove macchine per quanto performanti e affidabili non mi pare abbiano la stessa impronta di ciò che si faceva negli anni 60/70 ma ovviamente mi posso sbagliare

...qualche costruttore che si ispira a quei concetti di qualità ed affidabilità con in più le conoscenze tecniche e i materiali oggi disponibili esistono...

 

Inviato
6 minuti fa, ilbetti ha scritto:

qualche costruttore che si ispira a quei concetti di qualità ed affidabilità con in più le conoscenze tecniche e i materiali oggi disponibili esistono...

Si potrebbe sapere qualche nome ?

Grazie

Inviato
1 minuto fa, ilbetti ha scritto:

...qualche costruttore che si ispira a quei concetti di qualità ed affidabilità con in più le conoscenze tecniche e i materiali oggi disponibili esistono...

assolutamente non lo metto in dubbio......questo è un argomento trattato molte volte e talvolta diventa un ginepraio di motivazioni non semplice.

Ho solo la sensazione che i nuovi ampli molto ricchi di plastiche o i diffusori di oggi in una fascia consumer non siano più come quelli degli anni 60 /70 ma ovviamente è un punto di vista

 

Tornando all'argomento ampli Altec molto difficili da trovare, invece Leak o Fisher qualcosa si trova.....vediamo! 😉

Inviato

Le strade sono due, impianto filologico e quindi elettronica USA anni 50/60 a mio parere più fascinoso, o il miglior suono possibile, e allora non dubito ci siano ottimi produttori contemporanei con conoscenze e materiali aggiornati. Immagino il budget debba essere alto come d'altronde sarebbe per marantz, Mc o altec

Inviato

@madero effettivamente hai racchiuso il dubbio che ho, da una parte mi piacerebbe abbinare alle Altec uno schema made in USA, dall'altra considerando che alle stesse ho fatto rifare i crossover da Estro Armonico (Lorenzo Betti), in qualche modo sono state alterate dalla loro configurazione iniziale e pertanto forse sarebbe meglio continuare su quella strada e cercare il miglior suono possibile. Per il budget sto mettendo i soldini da parte da un po' e posso fare valutazioni migliori magari vendendo qualcosa che ho in casa.

  • Amministratori
Inviato

@Bufa se posso, non abbandonare il sogno deinfinali altec, anche se è difficile (credo che sino di difficilissima reperibilità in europa) nulla è impossibile, ma nel fratempo segui una strada meno fislologica e perigliosa e prova un buon valvolare coevo o recente

Inviato
1 ora fa, cactus_atomo ha scritto:

non abbandonare il sogno deinfinali altec, anche se è difficile (credo che sino di difficilissima reperibilità in europa)

non è un pallino che mi è preso e difficilmente me lo tolgo dalla mente 😁

1 ora fa, cactus_atomo ha scritto:

prova un buon valvolare

è un opzione ma sinceramente in questa marea di valvole e ampli cinesi o non sto cercando di capire come orientarmi🤔

Inviato

@gullaz Splendidi quei tedeschi,  a poterla fare la pazzia. Pazzia per me, perchè date le condizioni apparenti e la loro rarità, il venditore  non mi pare neanche troppo fuori di testa

Leggermente offtopic, ma qualcuno sa il valore reale di una coppia di marantz 9 ? Ho visto prezzi variabili tra i 3000 e i 15000 euro e anche con quelli sarebbe una bella accoppiata, ma 15000 euro mi pare un prezzo un tantino esagerato.

Con cifre terrene(500-1000 euro) e un po' di pazienza si potrebbe trovare un bel valvolare d'epoca di quelli già citati, mentre col doppio, del budget o poco più si potrebbero cercare dei classici americani anni 80/90 audio research(un classic 30 ?), conrad jonhson etc, anche quelli ormai quasi vintage

Inviato
12 minuti fa, madero ha scritto:

prezzi variabili tra i 3000 e i 15000

Hmmm... 3000 la vedo un po' difficile (a meno che non sia una truffa). A 5-6000 si trovano le riedizioni, per una coppia d'epoca in buone condizioni ci vuole senz'altro di piu'.

Inviato
2 ore fa, gullaz ha scritto:

https://www.cjm-audio.de/verstärker-1/endverstärker/altec/#cc-m-product-12189511912

sembrano anche messi benino ma vallo a sapere ovviamente! Grazie della dritta cercherò di capire se e quanto affidabile il venditore provo a contattarlo.

37 minuti fa, madero ha scritto:

marantz 9

CHE SPETTACOLO!!!!! Il prezzo però veramente su un altro pianeta 😱

Inviato

@Bufa Essendo un negozio almeno un minimo di garanzia dovrebbe darla... certo non sono due spicci.

Inviato

@gullaz cambiando fronte e progetto cosa ne pensi o cosa ne pensate di New Audio Frontiers Legend? E' un single ended con le KT66, sarebbe un progetto diverso dal vintage, forse più abbordabile e con meno rischi per l'assistenza...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...