agyga Inviato 27 Dicembre 2021 Inviato 27 Dicembre 2021 @LaVoceElettrica Vero ma il pvc supporta il peso concentrato nello stesso punto per un tempo brevissimo mentre il diamante "sfrega" sulla superficie per alcuni chilometri per ogni LP. @oscilloscopio Vista la durata e le condizioni, le avrai utilizzate con taratura perfetta e supporti molto puliti.Peraltro tu parli di migliaia di ore (e io concordo) ma certa letteratura parla di poche centinaia di ore per iniziare a avere un decadimento delle prestazioni sonore, in dipendenza dalla tipologia di taglio del diamante. Peraltro c'è una discussione in cui si disquisisce sull'usura delle testine anche in riproduzione audio... Ciao Andy
oscilloscopio Inviato 27 Dicembre 2021 Inviato 27 Dicembre 2021 @agyga forse centinaia di ore si riferisce alle puntine in zaffiro, mi pare strano che quelle in diamante possano avere usura così precoce se settate correttamente.
redpepper Inviato 27 Dicembre 2021 Inviato 27 Dicembre 2021 https://shure-content-files.s3.us-east-2.amazonaws.com/KnowledgeBaseFiles/worn-stylus-evaluation-with-examples.pdf https://service.shure.com/s/article/stylus-wear-and-record-wear?language=en_US Un paio di link al sito Shure, nel secondo hanno analizzato lo sporco che si raccoglie sulla puntina il 35 % è polvere di diamante. Le foto sotto le prime due sono con illuminazione diversa della stessa puntina, si nota il consumo sul lato destro appiattito indice di un antiskating basso, in effetti il braccio permette un massimo di 1,5 grammi di setting di antiskating il peso a cui lavorava 1,8 grammi circa 600 ore una MP110 Nagaoka ( nel loro sito danno un degrado sonoro dopo 200 ore). La seconda è una vecchia AT completamente andata era montata su un giradischi che ho comprato usato, l'ho solo provata e poi tolta perchè faceva pena. 14 minuti fa, oscilloscopio ha scritto: forse centinaia di ore si riferisce alle puntine in zaffiro, mi pare strano che quelle in diamante possano avere usura così precoce se settate correttamente. Le puntine in zaffiro durano 150 ore a 300 sparisce proprio la puntina. Le puntine si consumano almeno a me.
agyga Inviato 27 Dicembre 2021 Inviato 27 Dicembre 2021 Un altro articolo interessante che mette insieme molte fonti https://thevinylpress.com/the-finish-line-for-your-phonograph-stylus/ Ciao Andy
oscilloscopio Inviato 27 Dicembre 2021 Inviato 27 Dicembre 2021 Per restare in casa Shure, ho una V 15 lV ed una 95 che hanno suonato (soprattutto la v15) veramente tanto ma lo stilo è ancora buono...
what Inviato 27 Dicembre 2021 Inviato 27 Dicembre 2021 Oggi,27 dicembre 2021,dopo 45 anni scopro che le puntine dei giradischi non si consumano.Eppure mi sono fatto soltanto un bicchiere di Chardonnay...🤔 qualcosa non va.
oscilloscopio Inviato 27 Dicembre 2021 Inviato 27 Dicembre 2021 @what al tempo...si consumano, ma forse meno rapidamente di quanto si creda.
radio2 Inviato 27 Dicembre 2021 Inviato 27 Dicembre 2021 2 ore fa, oscilloscopio ha scritto: al tempo...si consumano, ma forse meno rapidamente di quanto si creda. giusto ovviamente se ben settata. chi conosce le testine vintage sa di cosa parliamo
Velvet Inviato 28 Dicembre 2021 Inviato 28 Dicembre 2021 10 ore fa, what ha scritto: Oggi,27 dicembre 2021,dopo 45 anni scopro che le puntine dei giradischi non si consumano.Eppure mi sono fatto soltanto un bicchiere di Chardonnay...🤔 qualcosa non va. Aspetta ancora qualche post e vedrai che non si consumano nemmeno le testine dei registratori. 😄
martin logan Inviato 28 Dicembre 2021 Inviato 28 Dicembre 2021 Certo che si consumano ... il mio paragone è molto meno "ad cazzum" di quanto si possa pensare. Avete presente il "tempo di canna" di un proietto (realizzato in materiale dolce rispetto al tubo rigato) ? Eppure l'attrito, insieme alla pressione dei gas e al plasma sul cono di forzamento e sul primissimo tratto delle righe, riesce a usurare la canna. In alcuni calibri particolarmente tosti in meno di 1000 colpi; con altri, molto meno "usuranti", 6/7000 colpi.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora