Vai al contenuto
Melius Club

Danno ai morsetti dei cavi di potenza


Messaggi raccomandati

Inviato

@paguro Non seve essere un ingegnere meccanico per capire che spanare un filetto anche se di ottone occorre la volontà di farlo e anche in quel caso ti assicuro che devi essere veramente un Caino.... Oltretutto con una chiavetta in plastica dura.. Con affetto. 

Inviato

@subsub  ok ok, ho capito era solo un commento da bar allora. 

 

Sia la chiavetta in questione che i morsetti mi sono passati per le mani, sono gli stessi dei 275.

 

Non stiamo parlando di un filetto "spanato" e forse neanche di ottone.

 

Non serve un ingegnere meccanico, ma aiuterebbe a comprendere meglio... il risultato di una semplice verifica potrebbe veramente sorprenderti !

 

Per farla semplice, quel filetto non è più di un M6, con passo 1 o addirittura 1,5. Se consideri il carico di rottura del rame, anche un valore alto considerando che quel morsetto probabilmente è ottenuto da barra esagonale poi tornita sul filetto e rullata, un semplice  calcolo mostra che già con 6-8 Nm raggiungi un carico che un nocciolo più piccolo di 5 mm di diametro (come in questo caso) non sopporta. Con una chiavetta di 10 cm basterebbe quindi applicare una forza di 6-8 kg.

 

Prova a spingere con un solo dito sopra una bilancia e dimmi se non riesci a raggiungere 6-8kg con estrema facilità, giusto per darti un' idea di quanto pochi siano. Bisogna impegnarsi un po', sono d'accordo, ma non serve essere un Caino. E la chiavetta di plastica rigida con 8kg non si rompe, ma neanche con il doppio.

 

Se non ti ho convinto, magari se hai una chiave dinamometria in casa (chi non ce l' ha?) prova a serrare a 6-8Nm i connettori dei tuoi 611, vedrai che te ne rimangono in mano un bel po! 😁

 

Tornando al bar, la stessa Mc nel manuale scrive in grassetto sottolineato di ruotare il morsetto, una volta serrato a mano, al massimo 90gradi con la chiavetta, ci sarà pure un motivoooo...

 

Con affetto e rispetto.

 

 

  • Melius 1
Inviato

Probabilmente hai ragione..pero ho visto stringere i morsetti dal tecnico AR con la chiave inglese..minimo avra usato piu di 20 kilogrammetri di copia...rimasi sbalordito. 

Inviato

Buongiorno, intervengo dopo questi ultimi post per fare alcune precisazioni:

a) la chiave è corta e di plastica dura, il che la rende molto, molto resistente ai carichi esercitabili in situazioni di normale uso

b) confermo, e si vede anche dalle foto, che si tratta di vite spezzata e non spanata, anzi devo sottolineare che con l'opportuna scaldatina si è lasciata svitare con una certa facilità

c) confermo inoltre che non si tratta di errore di assemblaggio ma al più di una vite fallata, magari una microbolla d'aria nella fusione (qualsiasi produttore/commerciante di bulloneria vi potrà confermare che, magari con percentuali quasi infinitesimali, succede) e che, proprio perché si tratta di una vite e non della meccanica di lettura di un CD, e visti i numeri relativamente "bassi" di McIntosh, il problema si potrebbe ripresentare nel 2123...o anche mai...

d) semmai, vista la sostanziale inutilità di andare a serrare con chiave, suggerirei a Mc di togliere la chiave dal kit e inserire nel manuale il solo serraggio a mano (a quel punto l'unico fattore di rischio rimarrebbe l'operaio metalmeccanico delle fonderie di Terni tanto caro al grande Alberto Sordi... 😉 )

 

E no, non credo che sia un episodio come questo ad intaccare il mercato di Mc.

  • Melius 1
Inviato

@andr3a Una lucida disamina, grazie.

Mi dispiace, però, che la vite si sia spezzata; mi sento male al posto tuo. Sono sicuro, però, che l’assistenza McIntosh saprà, anche in questo caso, dimostrare la sua serietà e risolvere l’accaduto, sostituendo, spero nei tempi più brevi possibili, la vite difettosa.

Aggiornaci.

Ciao,

Gianluca 

 

Inviato

@andr3a ciao, consolati, queste cose succedono anche a New Orleans… we cerchi it 3d “I Broke My Binding Post!” su AA ci sono forumer a cui é capitato lo stesso! Coincidenza che fosse il negativo anche in quel caso… 🤷‍♂️

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...