bambulotto Inviato 29 Dicembre 2021 Inviato 29 Dicembre 2021 Mi consigliate un filtro anticalcare da installare subito dopo il contatore? Improvvisamente l'acqua che mi arriva in casa è diventata talmente piena di calcare da destare non poche preoccupazioni. Grazie anticipate.
Oste onesto Inviato 29 Dicembre 2021 Inviato 29 Dicembre 2021 5 minuti fa, bambulotto ha scritto: Improvvisamente l'acqua che mi arriva in casa è diventata talmente piena di calcare da destare non poche preoccupazioni. Strano, di solito l'acqua dell'acquedotto è sempre più o meno uguale. Hai provato a consultare i dati del tuo comune? Comunque l'ideale sarebbe un addolcitore a sale, nel condominio di mio fratello lo hanno installato e va molto meglio. E tieni conto che l'acqua di Bologna è abbastanza dura.
bambulotto Inviato 30 Dicembre 2021 Autore Inviato 30 Dicembre 2021 14 ore fa, Oste onesto ha scritto: Strano, di solito l'acqua dell'acquedotto è sempre più o meno uguale. Una decina di giorni fa sono stati fatti dei lavori ad un paio di isolati da casa mia, infatti siamo stati senz'acqua per un giorno. E' da allora che ho notato tutto questo calcare....
Martin Inviato 30 Dicembre 2021 Inviato 30 Dicembre 2021 Si tratta di calcare in sedimento (tipo scaglie o granulare) oppure l'acqua è diventata più calcarea e lascia deposito sulle stoviglie e superfici ?
Oste onesto Inviato 30 Dicembre 2021 Inviato 30 Dicembre 2021 16 minuti fa, bambulotto ha scritto: Una decina di giorni fa sono stati fatti dei lavori ad un paio di isolati da casa mia, infatti siamo stati senz'acqua per un giorno. E' da allora che ho notato tutto questo calcare.... Ah ecco...allora o è come dice @Martin e allora conviene aspettare un po' per vedere se la situazione si ripristina, oppure può essere che ti abbiano collegato ad un altro acquedotto. In ogni caso segnalerei la cosa al Comune.
bambulotto Inviato 30 Dicembre 2021 Autore Inviato 30 Dicembre 2021 17 minuti fa, Martin ha scritto: l'acqua è diventata più calcarea e lascia deposito sulle stoviglie e superfici ? E' successo esattamente questo.
Gici HV Inviato 30 Dicembre 2021 Inviato 30 Dicembre 2021 L'unica soluzione per eliminare il calcare è l'addolcitore a sale,le altre cose (magneti e altre diavolerie) non funzionano,te lo dico da ex commerciale per una ditta importante di trattamento d'acqua.
Martin Inviato 30 Dicembre 2021 Inviato 30 Dicembre 2021 @bambulotto Se l'aumento del calcare è permanente, dopo i lavori, l'opzione rimanente è quella dell'addolcitore, soluzione di un certo impegno e che richiede manutenzione costante. Esistono anche addolcitori a cartuccia sostituibile ma col consumo di una famiglia intera dovresti sostituirle spesso e avresti qualche difficoltà a controllare il risultato: Con la cartuccia nuova uscirà acqua quasi a 0°F, il che non va bene. L'addolcitore "tradizionale" a resine o a osmosi permette invece di regolare il cosiddetto "taglio" per avere in uscita acqua alla durezza desiderata, di solito 5 - 10°F.
bost Inviato 31 Dicembre 2021 Inviato 31 Dicembre 2021 probabilmente è entrato deposito di sporcizia nell'acquedotto. Causa lavori probabilmente. E'successo anche a me. Ho risolto spurgando l'acqua sporca a monte. Cioè Dove c'è l'acqua in entrata , sul rubinetto di chiusura ho un by-pass ( dove ho inserito un piccolo filtro...per quel che può servire...), se non hai il by-pass, apri il primo rubinetto dove l'acqua entra in casa e spurghi fino a che ridiventa limpida...spero sia d'aiuto...
Jack Inviato 31 Dicembre 2021 Inviato 31 Dicembre 2021 Il 30/12/2021 at 11:28, bambulotto ha scritto: E' successo esattamente questo. non è così ovvio capire al volo se e quanto è dura un'acqua. prima di spendere un bell'importo per l'unica soluzione valida (leggi @Martin ) è necessario misurare la durezza dell'acqua. Di solito l'acqua potabile è dura per "zone", non cambia per una manutenzione alle tubazioni, salvo tu non sia in grande città che prende acqua da sorgenti e bacini i più disparati e abbiano switchato casa tua su una diversa fonte. ---- Ci sono delle cartine che una volta bagnate con l'acqua da analizzare si colorano: il colore confrontato con la scala colorata sulla confezione ti dice la durezza dell'acqua, costano una cazzata. Sotto 12-13 °F (si dice gradi francesi) non fare nulla. Sopra, dipende quanto sopra... 🙂 poi si vede. esempio https://www.amazon.it/Aquakaiser-Cartine-misurazione-durezza-dellAcqua/dp/B07KSY489H/ref=dp_prsubs_1?pd_rd_i=B07KSY489H&psc=1 (ho installato impianti di prd acqua purificata e/o addolcita con cui ho prodotto milioni di mc anno... )
bost Inviato 31 Dicembre 2021 Inviato 31 Dicembre 2021 1 ora fa, Jack ha scritto: (ho installato impianti di prd acqua purificata e/o addolcita con cui ho prodotto milioni di mc anno... ) @Jack Jack, io ti leggo spesso.Non vorrei essere troppo curioso, ma che lavori fai e hai fatto nella vita? qui e in altri post sembri stagionato nel ramo idraulico impiantistico, in altro post nel ramo farmaceutico...certo ti sei dato da fare...
bambulotto Inviato 31 Dicembre 2021 Autore Inviato 31 Dicembre 2021 @Jack @Martin @bost @Gici HV @Oste onesto Grazie a tutti per i consigli! Se può servire ad identificare il problema....ho messo l'acqua in un recipiente trasparente per vedere se si depositasse il calcare. Niente! Limpida e pura. Se invece la metto nel bollitore e la faccio bollire appena dopo un pò si deposita uno strato di calcare pauroso. Ho anche cambiato bollitore temendo fosse lui il problema ma anche in quello nuovo acquistato ieri stessa cosa!
Oste onesto Inviato 31 Dicembre 2021 Inviato 31 Dicembre 2021 @bambulotto il calcare è difficile che si depositi, se non dopo l'evaporazione (totale o parziale). Un'altra cosa che farei è chiedere ai vicini, sia di condominio che della strada, se anche loro hanno notato un cambiamento nella qualità dell'acqua, per escludere che il problema sia nel tuo impianto. Altra cosa: lo fa sia con la calda che con la fredda? Perché se avete la caldaia per l'acqua calda in comune, può essere che il guasto di cui ci hai detto, abbia starato qualcosa.
Jack Inviato 31 Dicembre 2021 Inviato 31 Dicembre 2021 @bambulotto ma non funziona così la faccenda eh! 😆 devi misurare la durezza con le cartine apposite. Le ordini oggi, domani ti arrivano e sai quanto è dura l’acqua. Se non sai quanto è dura non puoi scegliere il metodo corretto per proteggere l’impianto di casa tua e le apparecchiature connesse. Quest’altro qua sopra che dice di chiedere ai vicini… ma è un po’ di chimica elementare mica stregoneria 😆. Dammi retta su
Moderatori paolosances Inviato 31 Dicembre 2021 Moderatori Inviato 31 Dicembre 2021 Chiedere una verifica in loco al fornitore, e paventare una costituzione in mora in caso d'innottemperanza.
Gici HV Inviato 31 Dicembre 2021 Inviato 31 Dicembre 2021 In provincia di Verona l'acqua dell'acquedotto ha un grado di durezza che varia da 16 a oltre 30 gradi,devi vedere i dati online del fornitore per il tuo comune,tieni presente che 16 gradi è un valore medio-basso.
Messaggi raccomandati