Vai al contenuto
Melius Club

Il rosso e il nero


ferdydurke

Messaggi raccomandati

briandinazareth
Inviato

@audio2

 

però non mi hai risposto, secondo te un programma del genere che percentuale può prendere?

Inviato

ma che percentuali che vuoi che prenda, non c'è la percentuale, sono istanze che provengono

da settori molti diversi della società e che quindi vengono rappresentate da diverse forze politiche,

alle quali peraltro frega na sega, basta star li. poi quando sono li c'è quello che sgraffigna qualcosa

e poi ciao ciao mentre altri si installano sine die in posizioni inventate, e rubano anche quelli forse

pure più  dei primi.

briandinazareth
Inviato

@audio2

 


quindi concordi col fatto che non esiste una maggioranza in questo paese che voglia veramente cambiare le cose?

perché appena ti toccano il catasto, ad esempio, salteresti come una vipera, e tutte le altre categorie farebbero lo stesso appena si prospettasse un cambiamento effettivo... 

 

Inviato

maddeche, ma le riforme le farai anche una alla volta a seconda di chi si alterna.

altrimenti cos'è una roba cinese

Inviato

mi sa che sto nichols fa male alla salute

Inviato

@briandinazareth Secondo me un vero politico,  non si fa guidare dai consensi momentanei, fa quello che deve fare, senza guardare in faccia a nessuno e poi, ma solo poi, ovviamente si rimette alla valutazione degli elettori (che, probabilmente, superato il momento iniziale di stupore lo confermerebbero alla guida del paese. Se il politico vuole governare senza rompere i c……i a nessuno non combinerà mai niente e resteremo sempre ostaggi dei tassisti, dei gestori dei bagni e di tutte le lobby del paese…certo ci vuole coraggio…

  • Melius 1
Inviato
8 ore fa, Savgal ha scritto:

Quanto al "cittadino" o al "popolo" depositario della moralità è una costruzione inventata che, consentitemi, ha rotto e non poco i co....ni. Sarebbe sufficiente un breve esperienza con i "cittadini" in talune posizioni per cambiare rapidamente idea.

Stra-esatto.

Inviato

@maverick si però è una cosa diversa, i comuni cittadini non si propongono per governare il paese, la regione, la città, etc. semplicemente votano per quelle élite che si propongono a farlo e che dovrebbero essere selezionate all'uopo. I cittadini hanno tutti i diritti di criticare l'operato dei governati in quanto pagano loro i lauti stipendi con le loro tasse

  • Melius 2
briandinazareth
Inviato

@ferdydurke

 

sono d'accordo con te, purtroppo però la maggior parte degli elettori no.

Inviato

Decenni di mala politica, nel senso di lenta, chiacchierona, inefficace, bizantina, prolissa, inconcludente e segaiola hanno incistato nella mente dei cittadini una cosa tanto vera quanto ovvia: Ammesso che si intraprendano le tanto auspicate "riforme", nessuno vivrà abbastanza per vederne i risultati. 

Le controparti non sono da meno: Siamo o non siamo il paese dove i cindacati strombazzano l'ottenimento di un cento euro all'anno con un tono che manco Churchill dopo la vittoria ? 

Questa mentalità ci è entrata sottopelle al punto che nel pubblico come nel privato il modo più sicuro per fare carriera è quello di diventare un inutile parolaio. 

In questo scenario, cosa volete che faccia la_ggente ? Punta all'interesse spicciolo, immediato: Il genero piazzato alla municipalizzata, qualche metro cubo in più sul terreno lasciato da nonna, i cavi dello sterio come intervento trainato nel superbonus...  

  • Melius 1
briandinazareth
Inviato
22 minuti fa, Martin ha scritto:

Questa mentalità ci è entrata sottopelle

 

questa mentalità è sempre stata la nostra. 

i principi del familismo amorale risalgono agli anni '50, ed era una mentalità già ampiamente consolidata.

è la gente che ha fatto e vuole questa politica, non politici arrivati chissà da dove che cambiano la gente.

Inviato
7 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

è la gente che ha fatto e vuole questa politica,

sono gli effetti avversi della democrazia. 

briandinazareth
Inviato

che poi, quando consideriamo l'inefficienza della macchina pubblica, dovremmo sempre ricordarci che in un paese dove lo sport nazionale è fottere lo stato e il prossimo, le cose si complicano enormemente. 

la disonestà diffusa complica necessariamente la burocrazia (e non ce ne sarebbe certo bisogno) e rende anche le migliori intenzioni molto più difficili da realizzare. 

a parità di tutto, un sindaco danese ha una vita infinitamente più facile di uno italiano. 

e, naturalmente, essendo espressioni di culture diverse, mediamente il sindaco danese non è come quello italiano.

  • Melius 1
Inviato

E il danese, mal che vada può sempre metter su una fabbrichetta di altoparlanti.   😁

Inviato
7 ore fa, briandinazareth ha scritto:

la disonestà diffusa complica necessariamente la burocrazia (e non ce ne sarebbe certo bisogno) e rende anche le migliori intenzioni molto più difficili da realizzare. 

ma non hai ancora capito che è lo stato ad essere in primis falso, vigliacco e traditore


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...