Vai al contenuto
Melius Club

Curare l'alimentazione elettrica


Messaggi raccomandati

Renato Bovello
Inviato
49 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto:

Magari interessa anche a te 🙂 

Certo che mi interessa. Infatti ho preso ricca nota. Tra qualche anno vorrei ristrutturare la casa al mare e portare l'impianto. Faccio copia/incolla del tuo post. Grazie

Inviato

Un cavo schermato da 3x4mq?

mi date un link? 
Grazie

Inviato

Pare l’unico disponibile. Hai avuto esperienze dirette sul suono di questo cavo? Altrimenti potrei anche valutare, sempre per la linea dedicata, cavi schermati da 3x2,5. Ma non mi pare c’è ne siano molti 🧐

Inviato

Il Ricable (rastremato) lo ho usato per cablaggio interno di alcuni miei apparecchi, la differenza rispetto al normale cavo utilizzato è abbastanza marcata. Si ottiene maggiore pulizia , maggiore ricchezza armonica, maggiore senso di dinamica, scena piu' ampia. 

C'è anche il Sommercable 3 x 4 , ma non è schermato. (questo cavo non lo ho provato)

https://www.playstereo.com/it/cavi-di-alimentazione/1326-sommer-cable-rubberflex-power-cable-cut-sales.html

Il Sommercable è certificato per applicazioni elettriche.

  • Melius 1
Inviato

Io ho preso un paio di metri di questo belden 83803, costa circa 30 euro al metro, e sono molto soddisfatto. E con un doppio schermo, 12awg semisolido, 7 conduttori di rame zincati. Decisamente diverso dal classico belden 19364. Molto più aperto e dettagliato. Per quelli che ci credono ☺️

 

9BA03B6C-E268-44AC-B9A9-048009DCE952.jpeg

  • Melius 1
Inviato
Il 3/1/2022 at 17:44, officialsm ha scritto:

Vivo in un appartamento recente, quindi impianto elettrico ben fatto ma niente di fuori dall'ordinario. Secondo voi questo apparecchio potrebbe aiutare:

https://www.atlhifi.com/shop/fully-assembled-devices/dc-blocker-trap-filter-assembled-in-case/

Come priorità è da fare prima o dopo rispetto a una ciabatta top e ai fusibili (cavi di alimentazione già cambiati)?

Dovresti partire da una linea dedicata, minimo 6 mmq

Senza ciabatta ma prese a muro cablate a stella dal cavo che arriva direttamente dal contatore.

Inviato
19 minuti fa, davenrk ha scritto:

minimo 6 mmq

4 mmq è già sovrabbondante

 

20 minuti fa, davenrk ha scritto:

dal cavo che arriva direttamente dal contatore

Deve prima interporre un magnetotermico.

Inviato
16 minuti fa, corrado ha scritto:

4 mmq è già sovrabbondante

io mi ero fatto mettere 20 mmq, la differenza di costo del cavo è irrilevante (vanno benissimo dei normali cavi di tipo industriale, schermati) già che uno fa il lavoro tanto vale metterlo più spesso

16 minuti fa, corrado ha scritto:

Deve prima interporre un magnetotermico.

lo davo per scontato

Inviato

mi aggiungo anche io, avevo scritto nel tread delle ciabatte ma già che ci sono vorrei sistemare la linea: ho fatto delle prove nelle canalette ma un bel cavo tripolare grosso a doppio isolamento ( 15 mm di diametro ) non ci passa. allora secondo voi può valere la pena metterlo esterno al muro ? non ho tanti metri saranno 7/8, in sala passerebbe dietro ai mobili poi entra in un locale tecnico e li anche se si vede non importa più di tanto. poi c'è una scatola vuota e da li vado direttamente dentro il quadro principale, dove il genio dell' elettricista almeno dal contatore esterno alla casa ( saranno 20 metri di tratta ) ha messo un cavo da 6mmq ( credo, sono andato ad occhio ).

Fabio Cottatellucci
Inviato
59 minuti fa, audio2 ha scritto:

allora secondo voi può valere la pena metterlo esterno al muro ?

No.
 

59 minuti fa, audio2 ha scritto:

dal contatore esterno alla casa ( saranno 20 metri di tratta ) ha messo un cavo da 6mmq ( credo, sono andato ad occhio )

Mi sembra che possa andare.

Inviato
14 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto:

Mi sembra che possa andare

perfetto. adesso l' unico problema che mi resta è come andare dal quadro che è nel locale lavanderia fino in sala che è la stanza a fianco.

Inviato
3 minuti fa, audio2 ha scritto:

come andare dal quadro che è nel locale lavanderia fino in sala che è la stanza a fianco

Un buco nel muro? Io l'ho fatto per il cavo tv ed è stata la soluzione più semplice e indolore.

Inviato

si ma infatti è l' unica cosa che posso fare. ma a parte eventuali problemi estetici ci possono essere altri tipi di questioni, di norme , di non lo so cosa. parlo di un cavo industriale a doppia schermatura e doppio isolamento anti tutto fatto più o meno così:

image.png.c0ad66021375e7d1c17e905317317cdc.png

 

Inviato

Ma poi la schermatura la collegate al conduttore giallo verde lato magnotermico? Vale veramente la pena prendere un cavo schermato in ambito domestico per una linea dedicata che magari passa in una canalina dedicata? Magari meglio un cavo non schermato o addirittura 3 cavi unipolari come per quelli che si fanno passare comunemente in casa, magari prendendo un 4/6mmq.

 

Sui cavi Ethernet prenderli schermati sembra quasi deleterio per le dorsali "casalinghe" perché potrebbero introdurre più disturbi che benefici? 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Roberto M
      Roberto M ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...