Vai al contenuto
Melius Club

Curare l'alimentazione elettrica


Messaggi raccomandati

acusticamente
Inviato
1 ora fa, Fabio Cottatellucci ha scritto:

Questi sono cambiamenti che si ottengono cambiando un apparecchio, non un cavo d'alimentazione...

Mi rendo conto che cambiamenti sostanziali si hanno in questa modalità ma mi trovo nella situazione (probabilmente per mia natura) che un piccolo cambiamento può darmi una decisa differenza in termini di risultato emotivo all’ascolto.

Non penso di essere distante metri, in termini di quantità, da quello che vorrei ma appunto il poco alle volte mi fa molto.

Non parto dall’assunto che in generale un cavo di alimentazione può stravolgere (e comunque sappiamo quanto qui sia delicato questo argomento) ma raccontavo semplicemente degli effetti di questi miei esperimenti su spine e ciabatte che, anche se piccole cose, mi cambiano e mi condizionano l’ascolto

acusticamente
Inviato

Mi rendo anche conto che un sistema che ha come terminale una Stax 009s è particolarmente delicato da gestire perché, per sua caratteristica timbrica, è già di suo tendente al luminoso e poi la sua grande trasparenza produce quell’effetto di amplificazione “cambiamento > risultato”.

C’è da dire che quando si riesce a centrare la soddisfazione è moltissima

Inviato

Ognuno è libero di credere o no ma io parlando dei miei due distributori di rete se li inverto cambia un po' l' impostazione e anche la scena. Infatti una ospita ampli e sub ,l'altra solo sorgenti digitali . Non è psicoacustica poiché lo sento chiaramente

acusticamente
Inviato
2 ore fa, iBan69 ha scritto:

Concordo, ma penso anche che si possono avere già dei cambiamenti in tal senso, con dei cavi di segnale o potenza, ma, non certo di alimentazione. 

Provo a metterla in un altro modo.

Nel primo esperimento di cui sopra il risultato mi soddisfa abbastanza, ma già la partenza con riduttori e “tutto in una” non sembra la migliore, quindi provo a cercare di meglio.

Nel secondo noto difetti e rimango con una insoddisfazione di fondo che non mi permette un buon ascolto.

Nel terzo quasi mi passa la voglia di ascoltare.

Potreste legittimamente pensare che sono esagerato o che mi sogno queste cose ma tant’è, io sento così e se questo mi influisce sul piacere di ascolto molto mi cambia.

E rimanendo solo in qualche cambio di spina

Inviato

Nessuna delle impressioni qui riportate sopravviverebbe a test di ascolto in condizioni controllate.

Inviato

@Ale che palle ... le tue certezze potrebbero un giorno sciogliersi come neve al sole ... 😜

Inviato

Sono sempre in attesa che qualcuno mi inviti e mi dimostri, in condizioni controllate, di saper riconoscere il proprio cavo di alimentazione “speciale” da uno qualsiasi. 

acusticamente
Inviato
10 minuti fa, Ale ha scritto:

Nessuna delle impressioni qui riportate sopravviverebbe a test di ascolto in condizioni controllate.

Sono io che le controllo e questo mi basta, non cerco l’oggettività.

Mi sembra che sia chiaro che non voglio imporre le mie idee a nessuno ma solo raccontare.

Ma è possibile che tu non perda occasione per piantare in giro nel forum le tue frasi scettiche come se avessi una crociata moralizzatrice da compiere ?

Non hai altro di meglio da fare che, esempio tipo, ironizzare sulle armoniche (come se poi fossero un’invenzione di qualcuno e non contribuissero alla piacevolezza di un suono) ?

Atteggiamento che dimostra povertà di argomenti e per nulla costruttivo per chi legge e per l’immagine del forum

Sembra che gli amministratori ogni tanto se ne accorgano ma a mio parere troppo tollerano.

  • Melius 2
acusticamente
Inviato
11 minuti fa, Ale ha scritto:

Sono sempre in attesa che qualcuno mi inviti e mi dimostri, in condizioni controllate, di saper riconoscere il proprio cavo di alimentazione “speciale” da uno qualsiasi. 

Ma non hai ancora capito che non si vuole convincere nessuno e quindi nulla ci importa di dimostrare qualcosa a te ?

Semplicemente si raccontano le proprie esperienze col rispetto verso chi non pensa sia possibile.  Rispetto che tu per nulla dimostri.

  • Melius 1
Inviato

@iBan69 Come vedi, qui l’unica cosa che si scioglie come neve al sole sono gli audiofili  quando chiedi loro di sottoporre a una verifica un po’ più attendibile le loro “convinzioni”. Evidentemente non sono poi così convinti neppure loro. Ma allora qual’ è l’utilità di tutte queste discussioni? Cercare sponda negli altri alle proprie insicurezze?

 

Inviato
11 minuti fa, acusticamente ha scritto:

Sono io che le controllo e questo mi basta, non cerco l’oggettività

parole da scolpire nella pietra.

 

ascoltoebasta
Inviato
1 ora fa, acusticamente ha scritto:

che un piccolo cambiamento può darmi una decisa differenza in termini di risultato emotivo all’ascolto.

Non penso di essere distante metri, in termini di quantità, da quello che vorrei ma appunto il poco alle volte mi fa molto.

Ti capisco perfettamente,è stato il mio percorso,ovvero ho trovato la sinergia , l'impostazione e l'equilibrio che cercavo e ho affinato l'impianto per ultimo con i cavi di alimentazione, che non cambiano come spesso accade,drasticamente il suono come la sostituzione di un'elettronica, per la ricerca di suono a cui aspiri ti consiglierei il MIT Shotgun ac1, ce ne saranno sicuramente molti altri ma mi baso sulle mie esperienze, e non so quale sia la spesa max che puoi/vuoi sostenere.

Fabio Cottatellucci
Inviato
2 ore fa, acusticamente ha scritto:

un piccolo cambiamento può darmi una decisa differenza in termini di risultato emotivo all’ascolto.

Allora prosegui anche coi test sui cavi d'alimentazione.
Prova a costruirti un tnt-tts, dovrebbe andare nella direzione che dici tu.

Magari un piccolo passo te lo fanno fare anche dei piedi molto morbidi sotto le elettroniche (le casse, da quel che capisco, non le usi).

Inviato
4 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

non so quale sia la spesa max che puoi/vuoi sostenere.

Questa si commenta da sola… 😂

ascoltoebasta
Inviato

@Ale Io invece non interloquirò più con una  persona di tale livello, quantomeno per rispetto verso la mia intelligenza.

Inviato

@Ale magari sei tu che non senti queste differenze, o è il tuo impianto che non è sufficientemente rivelatore per fartele percepire.

Devi accettare che qui non esiste una sola verità è che va rispettata l’esperienza e l’opinione degli altri, senza proporre ridicole scommesse.  

Hai espresso il tuo pensiero, che rispetto, ma non c’è bisogno  di ripeterlo all’infinito, alla lunga diventa fastidioso. 😏

  • Melius 1
Inviato

@ascoltoebasta

infatti, scusa se mi permetto, ma gli dedichi anche troppo del tuo tempo...

da mo’ che l’ho messo nella lista degli “utenti ignorati”...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...