paolob Inviato 30 Dicembre 2021 Inviato 30 Dicembre 2021 Buone feste a tutti, poche ore fa ho fatto un confronto tra il dac (wadia x32) e giradischi (dual 1019-shure m75ed) con pre phono Cambridge 651p. Niente di che dunque. Ascoltando velocemente solo il giradischi avevo avuto una sensazionei. Facendo una prova più attendibile con un amico mi ritrovo con una domanda che mi viene spontanea: ma il progresso e' sempre progresso? (Registratori a bobine-giradischi-lettori cd-dac)
azn131 Inviato 30 Dicembre 2021 Inviato 30 Dicembre 2021 io sono dell'idea che bisogna integrare, se ti piace il vinile (o il nastro) ma non disegni il digitale (che sia streaming, cd o sacd) si prendono i relativi componenti e si fa una botta e una botta 🤣 forse dipende anche ciò che si ascolta e com'è fatto ciò che si ascolta...
paolob Inviato 30 Dicembre 2021 Autore Inviato 30 Dicembre 2021 Vero, ma la piacevolezza d'ascolto che abbiamo riscontrato col vinile rispetto a un DAC di livello notevolmente superiore mi ha fatto venire seri dubbi..
Bazza Inviato 30 Dicembre 2021 Inviato 30 Dicembre 2021 @paolob entrambi, che domande 😁 Uno sia per il piacere d'ascolto sia per il possesso fisico di un bene, l'altro sempre per il piacere e per scoprire magari cosa si vuol acquistare di fisico. 1
Akla Inviato 30 Dicembre 2021 Inviato 30 Dicembre 2021 @Bazza progresso no opportunita di guadagno si vinile for ever .
Bazza Inviato 30 Dicembre 2021 Inviato 30 Dicembre 2021 @akla Io vivo comodamente con entrambi, più cd e cassette. Ho pure un tuner 😁
bic196060 Inviato 30 Dicembre 2021 Inviato 30 Dicembre 2021 1 ora fa, paolob ha scritto: la piacevolezza d'ascolto che abbiamo riscontrato col vinile rispetto a un DAC di livello notevolmente superiore definisci per cortesia "livello". Il DUAL 1019 è un SIGNOR giradischi, nonostante l'apparenza, la Shure M75ED è una ottima testina se ha lo stilo orginale in buone condizioni. Il modo di suonare dei giradischi DUAL a puleggia in generale (quelli buoni, non i modelli base che venivano montati nei compatti di fascia bassa e medio bassa) è molto coinvolgente, e i vecchi DUAL 1019 e 1009 esprimono questa dinamicità in modo evidente. Il Wadia è un DAC che costava molto (i DUAL tp all'epoca costavano molto anche loro, quindi fatti i debiti distinguo di tempi erano anche loro oggetti top), ma un buon giradischi ben settato ha un modo di porgere la musica che nessun DAC potrà raggiungere. Che poi piaccia di più o di meno, lascio a ognuno il suo. Per me non c'e' partita (a favore del giradischi). 1
cowboy Inviato 30 Dicembre 2021 Inviato 30 Dicembre 2021 Se per dac intendi la musica liquida intesa come streaming da servizi tipo tidal, qobuz, ecc ecc direi dac!... Ma io non faccio testo, odio i dischi in vinile e tutto quello che ne consegue.😆 1
Bazza Inviato 30 Dicembre 2021 Inviato 30 Dicembre 2021 47 minuti fa, cowboy ha scritto: odio i dischi in vinile e tutto quello che ne consegue.😆 Giusto, butta nel cassonetto i Technics che hai, ti dò mano io a portarceli così puoi rimanere comodamente a casa coi gatti 😁😁 2
Dr.Faust Inviato 30 Dicembre 2021 Inviato 30 Dicembre 2021 Ciao, distinguo due condizioni di ascolto: "lavoro", studio, scrivania, pc, cose da elaborare/studiare --> cd senza limiti e telecomando per ripetere, è solo un sottofondo, piacevole ma un sottofondo all'attività principale; "audio-musicofila", stanza della musica, poltrona ipercomoda, impianto al completo, tempo senza limiti, nessun disturbo--> solo e sempre vinile, l'attività è solo e semplice ascolto, null'altro da fare! vengo giusto da un pomeriggio a metà, quindi cd vari di sottofondo, nessun impegno all'ascolto ma ausilio alla concentrazione del lavoro, primo caso; finito il lavoro ho messo il vinile di Battiato, Fleurs, in particolare il brano Invito al Viaggio, con le ESL un'esperienza unica, secondo caso.
Dr.Faust Inviato 30 Dicembre 2021 Inviato 30 Dicembre 2021 @Bazza Dove abiti che passo per i vinili? Faust 1
oscilloscopio Inviato 30 Dicembre 2021 Inviato 30 Dicembre 2021 @paolob Due modi diversi di ascoltare musica entrambi validi, uno non esclude l'altro... 1 1
madero Inviato 30 Dicembre 2021 Inviato 30 Dicembre 2021 55 minuti fa, Dr.Faust ha scritto: audio-musicofila", stanza della musica, poltrona ipercomoda, impianto al completo, tempo senza limiti, nessun disturbo condizioni non troppo facili da ottenere
Akla Inviato 30 Dicembre 2021 Inviato 30 Dicembre 2021 @madero si puo fare di meglio diversi locali con impianti ⁶diversi
paolob Inviato 31 Dicembre 2021 Autore Inviato 31 Dicembre 2021 Grazie per le vostre opinioni. Il punto e' che le sorgenti audio, dai registratori a bobine ai giradischi e al digitale ( cd-dac) hanno progressivamente perso qualità in cambio della praticità...
cowboy Inviato 31 Dicembre 2021 Inviato 31 Dicembre 2021 @paolob perso qualità audio non direi proprio....
oscilloscopio Inviato 31 Dicembre 2021 Inviato 31 Dicembre 2021 @paolob Anche io non ho questa impressione...🤔
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora