KIKO Inviato 1 Gennaio 2022 Inviato 1 Gennaio 2022 Hai voglia, con quei tagli non arrivavo neanche a vent'anni....
bic196060 Inviato 1 Gennaio 2022 Inviato 1 Gennaio 2022 20 ore fa, Dufay ha scritto: satellite ha un passa alto ma comunque arriva fino a 60 hz circa. Beh se è tagliato a 60hz attenua comunque già i 100hz, ci credo che senza sub non suonasse bene, di cosa stiamo parlando?
powerpeppe Inviato 1 Gennaio 2022 Inviato 1 Gennaio 2022 se tagliato elettronicamente a 48db per ottava a 100hz è praticamente inudibile insomma. le frequenze bassissime sono fondamentali ma la loro resa dipenda troppo dall'ambiente . nelle mie 2 catene , entrambi capaci di scendere veramente molto,una lavora finche' il 12" va' e lo fa' alla grande l'altra invece con i 18" la taglio in basso a 50hz pendenza 12db perché altrimenti ho veramente troppe noie con le stazionarie e rimbombi...la stanza è enorme e acusticamente difficile.
appecundria Inviato 1 Gennaio 2022 Inviato 1 Gennaio 2022 Il 31/12/2021 at 10:58, Dufay ha scritto: le frequenze bassissime sono fondamentali "Sì sì, adesso me lo segno, non vi preoccupate".
silvanik Inviato 1 Gennaio 2022 Inviato 1 Gennaio 2022 Le bassissime frequenze contano tanto quanto ogni altra singola frequenza presente in origine nel programma musicale, se alcune di queste frequenze non possono essere riprodotte dal nostro sistema per limiti intrinsechi o per alterazioni dovute all'ambiente, semplicemente ciò che ascoltiamo sarà qualcosa di diverso dall'originale. Dire quanto le bassissime frequenze contino in un ascolto ad alta fedeltà è un pò come dire quale tipo di compromesso siamo disposti ad accettare nell'ascolto di musica riprodotta, ribadisco, se nel programma originale c'è una tale frequenza vorrei che questa/e venisse riprodotta e con adeguato livello e coerenza.
Gici HV Inviato 1 Gennaio 2022 Inviato 1 Gennaio 2022 Diciamo che sono importanti, soprattutto a livello emozionale,ma si può ascoltare benissimo anche con basse frequenze non estesissime, altrimenti tutti i bookshelf,che non amo particolarmente,non avrebbero senso di essere definiti hi-fi..
bic196060 Inviato 1 Gennaio 2022 Inviato 1 Gennaio 2022 5 ore fa, powerpeppe ha scritto: se tagliato elettronicamente a 48db per ottava a 100hz è praticamente inudibile Io stavo parlando del duffusore satellite non del sub. Un diffusore tagliato con un passa alto a 60hz e non supportato da un sub, ci credo che suoni male. Ribadisco … di cosa stiamo parlando
maxraff Inviato 2 Gennaio 2022 Inviato 2 Gennaio 2022 La musica senza le bassissime è come un cielo senza stelle 😂😂😂 1
Moderatori joe845 Inviato 2 Gennaio 2022 Moderatori Inviato 2 Gennaio 2022 @bic196060 anche questo è vero, io avevo capito che il diffusore arrivava da solo a 60hz, cosa che voleva dire che sotto c'era una "coda" naturale. Poi comunque un conto sono i 60 hz di un 8", un conto quelli di un 15". Ma tanto se conosco bene Franco non ce lo dirà mai.. 😉 G
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora