solitario Inviato 31 Dicembre 2021 Inviato 31 Dicembre 2021 Buonasera a tutti, è possibile sapere, punti deboli, e come và questo preamplificatore, avrei occasione di prenderlo, ma non lo conosco, se qualcheduno lo ha avuto o ne ha sentito parlare, mi potrebbe riferire, grazie
solitario Inviato 1 Gennaio 2022 Autore Inviato 1 Gennaio 2022 Nessuno , non l'ha mai visto funzionare, cominciamo bene😀
what Inviato 2 Gennaio 2022 Inviato 2 Gennaio 2022 @solitario Aspetta che svanisca l'effetto di prosecchi Merlot e amari vari..🤢
ab1058 Inviato 2 Gennaio 2022 Inviato 2 Gennaio 2022 l'825 è un bel pre, costruito bene e dalle ottime caratteristiche tecniche e sonore. Tipici difetti, di tutti gli 825: - pulsanti rumorosi ( scricchiolii transitori alla pressione; puoi disossidare quante volte vuoi ma poi tornano ) - commutatore ingressi phono e MM/MC apesso con problemi, falsi contatti oppure guasto. Non è facile da riparare, quindi se non funziona non credere se ti dicono che con una spruzzatina di disossidante si risolve. I commutatori sono come dei relè bistabili ma hanno due bobine e sono custom. Non c'è altro in questo ottimo pre da controllare oltre ai soliti controlli... . Tutto dipende, come al solito, dal prezzo.. ! . Ecco dove sono e come sono costruiti i due elettro commutatori: 1
oscilloscopio Inviato 2 Gennaio 2022 Inviato 2 Gennaio 2022 @ab1058 Aprendoli come hai fatto tu e carteggiandoli, non si risolve?
ab1058 Inviato 2 Gennaio 2022 Inviato 2 Gennaio 2022 Non carteggiare assolutamente, gomma da cancellare bicolore sul lato blu....Poi perfetto. Per i commutatori dei toni, filtri ecc invece..... ti tieni gli scricchiolii. 1
solitario Inviato 2 Gennaio 2022 Autore Inviato 2 Gennaio 2022 Il venditore, dice che ci sono solo le scariche sui pulsanti, cosa che adoperero poco, ma so disossidarli, almeno limito i danni😁
solitario Inviato 2 Gennaio 2022 Autore Inviato 2 Gennaio 2022 @ab1058 Il prezzo è 175, non sò se buono o meno, diciamo che me lo posso permettere. Ho scritto , anche ad uno , che vendeva un Denon pra 1500 , ma al momento non ho avuto risposta.
Amministratori cactus_atomo Inviato 3 Gennaio 2022 Amministratori Inviato 3 Gennaio 2022 @solitario e' un buon pre ha anche ingresso phono mm ed mc, in/out tape, diversi ingress alto livello, cavo di alimentazione integrato, non credo che per un pre con quelle caratteristiche si possa spendere molto meno
TheoTks Inviato 3 Gennaio 2022 Inviato 3 Gennaio 2022 causa quelli che ho avuto in riparazione, sconsiglio l'acquisto di quel pre; le bobine dei "servo" commutatori, citati da @ab1058, spesso si interronpono.
poeta_m1 Inviato 3 Gennaio 2022 Inviato 3 Gennaio 2022 OT ma non troppo, ho un Onkyo Integra A-8780 col selettore tone/direct elettricamente uguale al commutatore dell'HK825, anche se è ad azionamento manuale, non servoassistito da bobina. L'ho disossidato, poi smontato, pulito a lucido con gomma da cancellare, ma niente, genera falsi contatti come pochi... prima o poi lo ponticello su "direct" con buona pace dei controlli di tono, sgrunt 😈
solitario Inviato 3 Gennaio 2022 Autore Inviato 3 Gennaio 2022 @TheoTks Mi sembrava di ricordare qualche cosa, riguardo le bobine, e l intervento mi ha fatto ricordare, adesso mi assalita l'ansia da guasto😱 e mi farà desistere, con la fortuna che mi ritrovo, saranno fumate😁, Theo, non c è possibilità di bypassare in caso di guasto?
vintagelover Inviato 3 Gennaio 2022 Inviato 3 Gennaio 2022 Ciao a tutti,rientro nel forum dopo una lunga assenza,ho il pre in questione preso per pochi spiccioli si accende ma è totalmente muto.......dipende dai commutatori sopra citati?
poeta_m1 Inviato 3 Gennaio 2022 Inviato 3 Gennaio 2022 1 ora fa, solitario ha scritto: Theo, non c è possibilità di bypassare in caso di guasto? Secondo me si potrebbe progettare un piccolo pcb, anche su una millefori, per riprodurre il ciborio con dei relè tradizionali, ma io... non sono Theo 😅😅😅 (lascio giustamente la parola a lui).
long playing Inviato 3 Gennaio 2022 Inviato 3 Gennaio 2022 @solitario 2 ore fa, solitario ha scritto: adesso mi assalita l'ansia da guasto😱 e mi farà desistere, con la fortuna che mi ritrovo, saranno fumate😁, Theo, non c è possibilità di bypassare in caso di guasto? Ma te la devi proprio prendere per forza una rogna del genere? I pareri sui difetti e relativi consigli a desistere dall'acquisto che ti sono stati dati non temono smentite ! Fossi in te desisterei , c'e' tanto altro e meglio e spendere probabilmente qualcosa in piu' ne vale 1000 volte la pena per la tranquillita' di un buon funzionamento e conseguenti soddisfazioni. 2
TheoTks Inviato 3 Gennaio 2022 Inviato 3 Gennaio 2022 2 ore fa, solitario ha scritto: Mi sembrava di ricordare qualche cosa, riguardo le bobine, e l intervento mi ha fatto ricordare SE il guasto riguarda, il commutatore mm-mc, è possibile ponticellare in modo stabile l'ingresso che interessa; è altresi possibile prevedere una modifica, non semplicissima, con dei microrelè, ma leggevo che la scelta di quel tipo di commutatore era legato al fatto che, in una zona di bassissimi segnali, non dovesse esservi un dispositivo soggetto ad induzione, infatti il dispositivo originale, ricevendo tensione da una logica solo al momento dello scambio, rimane poi privo di tale effetto. Comunque, si tratterebbe sempre di modifiche...spartane 😀 - @vintagelover senza un controllo diretto, non è possibile trovare una risposta, le cause possono essere tante.
ab1058 Inviato 5 Gennaio 2022 Inviato 5 Gennaio 2022 Me ne sono girati due esemplari tra le mani, tutti e due con il problema degli scricchiolii ma sempre funzionanti. Uno l'ho anche modificato inserendo un modulo per avere un'uscita bilanciata, indispensabile per pilotare i miei finali. Il "problema" degli scricchiolii poi è più una paranoia che un vero grosso problema. Quando premi il tasto fa un po' di scarichette e finisce li. Per alcuni è problema enorme, per me no. Quando suona suona, e bene ! Il 3/1/2022 at 15:03, vintagelover ha scritto: Ciao a tutti,rientro nel forum dopo una lunga assenza,ho il pre in questione preso per pochi spiccioli si accende ma è totalmente muto.......dipende dai commutatori sopra citati? Secondo me no. Dopo l'accensione fa il ceck ? Tutti i led si accendono in sequenza veloce e poi scatta il relè di mute ? Appoggia l'orecchio sul coperchio e ascolta attentamente, è un relè piccolissimo... Relè che mette in mute ad ogni cambio dell'ingresso, smanetta il selettore o premi il tasto mute e verifica se scatta. Secondo me è lui il colpevole.
vintagelover Inviato 5 Gennaio 2022 Inviato 5 Gennaio 2022 @ab1058 Effettivamente non scatta nulla..... @TheoTks Quasi quasi te lo mando.....così ti passi il tempo...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora