Vai al contenuto
Melius Club

Cavi Alimentazione per impianto entry/medium level


Messaggi raccomandati

Inviato
Il 1/1/2022 at 09:43, audio2 ha scritto:

è importante che la calza di schermo venga collegata al filo di terra solo dalla parte della spina a muro e/o della ciabatta

Perdona l'ignoranza ma perché questo?

Inviato

@Mauri.9 anche su un impianto dal costo come da te citato , si avverte un miglioramento usando adeguati cavi di alimentazione, se vuoi spendere una cifra contenuta devi andare sul fai da te, ti potresti prendere un Ricable H6P che ha il doppio schermo e cavi in qualità 7N (40 EURO metro) per le spine  ci sono le Monosaudio su Aliexpress, le spine sono in rame puro , attualmente ci sono queste sotto n offerta, non male, ma si trovano di meglio. I prezzi su Aliexpress variano come su Amazon , io ho preso 2 volte una coppia di spine E101 F101 G una volta a 25, una seconda volta a 27 euro
https://it.aliexpress.com/item/1005001391442424.html?spm=a2g0o.productlist.main.1.5aa616eeaGyEHA&algo_pvid=8fec085f-bae6-48b5-8d38-6c29ace1bd9a&algo_exp_id=8fec085f-bae6-48b5-8d38-6c29ace1bd9a-0&pdp_npi=3%40dis!EUR!21.41!11.38!!!!!%40210217c716852236934898056d073c!12000015917079637!sea!IT!2396525566&curPageLogUid=fLLaeDudOWKm

Inviato
10 ore fa, davenrk ha scritto:

perché questo

di solito si fa così. 

Inviato

Se posso darti un consiglio per iniziare bene e a costi ragionevoli Wireworld Stratus, è già terminato, ha una buona sezione, ha un costo ancora umano e va spesso meglio di molti cavi fai da te anche da costo triplo, ha qualche limite sul controllo ad alto volume, ma gli altri anche a costo superiore non è che non li hanno, non ti sveni, va 100 volte meglio di molti fai da te e se un giorno vuoi salire o comprare altro è rivendibile facilmente.

Direi che hanno fatto un piccolo miracolo, purtroppo salendo un po' in gamma con l'Aurora che controlla meglio la timbrica è strana, poi se si vuole un cavo non dico definitivo, ma che comincia a strizzare l'occhio bisogna andare sull'Electra, ma costa ben di più.

Poi salendo si trova ancora di meglio, ma Stratus e anche l'Electra sono cavi adeguati ai sistemi che sono stati indicati.

  • 3 settimane dopo...
Inviato

@PietroPDP se li hai usati chiedo a te per un amico che è interessato

secondo te lo stratus sul lettore cd può andare ?

l' aurora cosa avrebbe che non va bene ?

 

Inviato

@audio2 Allora tutto quello che dico è su prove nel mio sistema sulle sorgenti, lo Stratus per me suona tutto corretto dopo un bel po' di rodaggio, ho notato solo ad alto volume poco controllo, ma a volumi importanti.

L'Aurora ha il controllo che manca allo Stratus, ma a me personalmente non piace timbricamente, resta scuro fino alla parte bassa della media e poi si apre troppo, diciamo che diventa frizzantino sempre per i miei modi di ascoltare.

Ora ho preso l'Electra e diciamo che unisce un po' i 2 mondi, ma costa di più, anche se non so se dipende dal rame OCC mi è capitato pure con un cavo Furutech sento un suono brunito, non so come spiegarlo, un po' di scuro su tutto lo spettro.

Infatti devo dire che contavo un po' di più sull'Electra, ma sto nutrendo qualche dubbio, ma è ancora semi nuovo, sicuramente potrebbe cambiare un pochino, quindi da prendere con le molle il giudizio sull'Electra, gli altri erano stra usati e stra rodati, quindi giudizi affidabili, però sempre affidabili sul mio sistema e i miei gusti, premetto che sono un po' cattivo perché uso in pianta stabile cavi di costo e prestazioni superiori.

Dipende da cosa si parte, potrebbero già stravolgere in meglio molti sistemi e devo dire che ho anche cavi a metraggio di costi simili, sinceramente vanno comunque mediamente meglio a parità di costo lo Stratus e anche l'Electra, anche se quest'ultimo non costa pochissimo, ma se compri le prese di buona qualità e il cavo a volte il costo dell'Electra lo superi.

Diciamo che lo Stratus a quel costo non ha nessun rivale per fare meglio bisogna mettere mano al portafoglio, già l'Electra per quello che ho sentito si può trovare qualcosa di adeguato.

  • Thanks 1
Inviato
5 minuti fa, PietroPDP ha scritto:

nel mio sistema sulle sorgenti

 

5 minuti fa, PietroPDP ha scritto:

ad alto volume poco controllo

ok, però se è sulle sorgenti il volume non dovrebbe avere un impatto sul loro assorbimento, o no ?

6 minuti fa, PietroPDP ha scritto:

Aurora ha il controllo che manca allo Stratus

ok, magari allora potrebbe essere un cavo adatto ad un sub attivo 

 

Inviato
1 minuto fa, audio2 ha scritto:

ok, però se è sulle sorgenti il volume non dovrebbe avere un impatto sul loro assorbimento, o no ?

 

Tutti i Wireworld sono oltre 3 mmq, quindi più che adeguati e per la teoria su una sorgente basterebbe anche molto meno.

Ho capito nel tempo, che la sezione conta fino ad un certo punto, un cavo Thender lo fanno in 2 sezioni, 1.5 mmq e 2.5 mmq, stesso rame e stessa geometria, cavi identici solo di sezione diversa 25-024 e 25-025, niente da fare suona meglio quello da 1.5 mmq, tanto per una sorgente sono più che sufficienti per alimentarla, se calcoli che pure sui finali ti danno un cavo da 0,75 mmq, quando esagerano è da 1 mmq, la sezione è proprio l'ultima delle cose che io personalmente considero.

Da mie prove la sezione conta fino ad un certo punto, conta il materiale e come è costruito il cavo, sul mio sistema principale ho lo stesso cavo sulle sorgenti e sul finale di sezione molto importante da 9 AWG, che sono tipo 8/9 mmq.

Ma solo perché comunque suona meglio ovunque.

Non entro in merito del perchè e del percome, ho imparato ormai a provarlo e dire si va bene o va male a tutti i livelli.

 

1 minuto fa, audio2 ha scritto:

ok, magari allora potrebbe essere un cavo adatto ad un sub attivo

 

Allora premesso che non li ho provati su un sub, ma a naso senza poter ascoltare userei sicuramente più un'Aurora che uno Stratus al 100%.

  • Thanks 1
Inviato

grazie, farò presente.

quindi riassumendo potrebbe casomai essere

stratus sul cd

electra sull' ampli

aurora sul sub

  • Melius 1
Inviato

@audio2 Di nulla, se è su un sub credo più adatto l'Aurora, ma con beneficio del dubbio non avendo provato.

Inviato

@PietroPDP invece chiedo per me : se hai provato, hai mai notato differenze in cambi di cavo alimentazione

su lettori cd usati solo come meccanica ?

Inviato

@audio2 Purtroppo per te si, perché comunque è proprio l'elettronica che manda spurie all'impianto, quindi un buon cavo fa suonare comunque meglio.

Inviato

@PietroPDP ok, ma in un lettore cd sono numeri, quindi per il discorso spurie un buon cavo

schermato oppure anche a doppia schermatura dovrebbe bastare ( o no )

Inviato

@audio2 ma il cavo infatti non serve per gli zero e uno che rimarranno inalterati, ma perché le sorgenti mandano sporcizia, non è tanto quella che arriva dalla rete o perlomeno meno problematica, sicuramente deve essere ben schermato, poi sulla qualità li è da decidere, ovviamente non metterei un Nordost Odin 2 o un Trasparent Opus, ma neanche il cavaccio nero come lo chiamo io, li se te la cavi con l'autocostruzione e riesci a trovarlo a metraggio il Thender 25-024 costa una stupidaggine e già fa un buon lavoro, costano più le prese del cavo che mi pare sta sui 13 € al metro, quindi non parliamo di spese pazze.

Poi se uno sale male male non fa, ma già per capire se succede qualcosa meglio iniziare da prodotti a basso costo.

  • Thanks 2
Inviato

Parlando di cavi alimentazione , in passato ho sempre presi quelli chiavi in mano già terminati dalle case di produzione. Togliendo questi , dei Withe Gold e dei Neutral Cable , poi mi sono assemblato altri cavi da me. Nella fattispecie Furutech FP TCS 31 con un apporto denso e corposo, . Ricable SP 8 abbastanza corposo , esteso, un po' duretto" ( alle mie orecchie ) , Acoustic Revive TC triple 8800 gran bel cavo come  Furutech ,simile come impostazione . Supra Lo Rad 2,5 e 1,5 , i quali pur non essendo ai livelli degli altri menzionati a mio avviso buon rapporto qualità in relazione ai prezzi. Ho anche un Audiotekne che ho usato per cablare l'interno di una sorgente CD e dargli lo stesso come cordone fisso. Di ogni cavo ne apprezzo le qualità e le loro personalità dove sia pure si parla di sfumature,ci sono tutte ed evidenti 

Inviato

Dimenticavo. A breve mi arriverà un Acoustic Revive per ricablare la multipresa . Si tratta del più piccolo TC 4800 dove comunque sono sempre 2,5 mm di conduttori . Si parla poco di questo marchio ,ma per me almeno restando al modello 8800 è davvero notevole 

  • 2 settimane dopo...
Inviato

@PietroPDP vero

Con  ampli con un fusibile da 5 ampere va benissimo anche un cavo da 1,5mm

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Roberto M
      Roberto M ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...