Dr.Faust Inviato 1 Gennaio 2022 Inviato 1 Gennaio 2022 Ciao, da "vintage" fan non potevo che avere un sistema surround vintage! Ho un piccolo problema di orientamento dei 4 diffusori a cubetto posteriori (in coppia di 2), l'impianto l'abbiamo nell'open space pranzo-relax dove vediamo i film alla sera (l'impianto serio - vintage - è nell'area ascolto in un altro locale). Per le caratteristiche architettoniche del locale non posso posizionare le posteriori come da manuale con muro a riflettere posteriormente all'ascoltatore, di seguito uno schema di com'è ora, vi chiedo un suggerimento sull'orientamento dei surround posteriori che sono, nel disegno, il 5 (dx rispetto all'ascoltatore) ed il 6 (sx) con i due cubetti, A superiore e B inferiore. Note: 1) dx frontale, 2) frontale, 3) sx frontale [1,2,3 a circa 2,0mt da terra), 4) subwoofer a terra, 5) posteriore dx e 6) posteriore sinistro [a circa 3,0mt da terra]; 4 e 5 non sono spostabili per via dei punti di arrivo dei cavi; lo schermo è un video grande da pc HP 32" FHD posizionato su di una scrivania alta (0,85mt) che usa mia moglie per lavorare; la parete dov'è 2 è di circa 5,5mt, la posizione di 5 e 6 è a circa 6,00mt da quella su cui 2; 1 e 3 sono ad 1,00mt da parete di 2, 4 a circa 1,4; il locale è lungo in totale circa 11,00mt. Grazie. Fausto
FedeZappa Inviato 2 Gennaio 2022 Inviato 2 Gennaio 2022 Se 5 non è spostabile (abbassabile) non conviene fare un granché su 5 e 6. Puoi agire però sull’orientamento dei coni in due modi diversi: - puntando entrambi gli altoparlanti 5 verso la poltrona opposta cioè dx ed entrambi gli altoparlanti 6 verso la poltrona sx (per avere effetti più “direttivi”) - puntando gli altoparlanti dei cubetti A uno verso l’altro e quelli dei cubetti B verso la parete frontale (per avere effetti più “avvolgenti”) Vanno bene tutti e due, dipende dai gusti. In entrambi i posizionamenti, se possibile, sarebbe meglio anche inclinare i cubetti verso il basso (cioè verso un piano immaginario che attraversa le orecchie degli ascoltatori). 1
Dr.Faust Inviato 3 Gennaio 2022 Autore Inviato 3 Gennaio 2022 @FedeZappa Grazie mille dei suggerimenti, in serata provo le soluzioni, purtroppo i 5 non sono abassabili anche per via dei quadri, mentre i 6 perchè la mia signora non vuole niente di appeso sul camino. Grazie ti farò sapere. Buona giornata, Fausto
Dr.Faust Inviato 3 Gennaio 2022 Autore Inviato 3 Gennaio 2022 @FedeZappa Fatto quanto hai suggerito, perfetto!! Ora funziona a meraviglia. Ti devo un favore! Grazie. Fausto
FedeZappa Inviato 4 Gennaio 2022 Inviato 4 Gennaio 2022 Non c’è di che, il forum serve a questo. Per quale orientamento hai optato, primo o secondo? Se riuscito anche a inclinare i cubi verso i basso?
dadox Inviato 4 Gennaio 2022 Inviato 4 Gennaio 2022 Il 3/1/2022 at 07:46, Dr.Faust ha scritto: i 5 non sono abassabili anche per via dei quadri, mentre i 6 perchè la mia signora non vuole niente di appeso sul camino. Per l’intrattenimento domestico le mogli son peggio di un furetto nelle mutande. 2
FedeZappa Inviato 4 Gennaio 2022 Inviato 4 Gennaio 2022 @dadox Dalle mie parti si dice “peggio di un gatto attaccato ai maroni” 😂 1
Dr.Faust Inviato 4 Gennaio 2022 Autore Inviato 4 Gennaio 2022 5 ore fa, FedeZappa ha scritto: Non c’è di che, il forum serve a questo. Per quale orientamento hai optato, primo o secondo? Se riuscito anche a inclinare i cubi verso i basso? Ciao, la seconda soluzione orientando A frontali tra loro e B verso la parete inclinando di circa 40° rispetto alla parete di supporto, sì, il supporto Bose da la possibilità di inclinare verso il basso. Grazie! Fausto 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora