Vinteuil Inviato 2 Gennaio 2022 Inviato 2 Gennaio 2022 Vorrei farmi un regale facendo upgrade dei diffusori. I miei attuali sono delle Focal Chorus 836 V che danno e mi hanno dato grandi soddisfazioni. Il resto dell’impianto è così composto: Amplificatore: Hegel H190 Giradischi: Rega Planar 8 con testina mc Rega Ania Pre phono: Lehmann Decade Musica in streaming con streamer e Roon. lettore cd (che uso davvero pochissimo): Nad C525BEE Ascolto prevalentemente rock in tutte le sue accezioni, elettronica, jazz, ma non disdegno classica. Utilizzo molto anche lo streaming. Il budget massimo si dovrebbe attestare sugli 8.000 euro ma sarei disposto anche a spingermi poco oltre se proprio irrinunciabile. L’ambiente di ascolto è una stanza di di circa 45 mq ma con una specie di spazio ricavato a semicerchio che dovrebbe restringere l’ambito effettivo di ascolto. Sto facendo un po’ di ricerche ma non so veramente dove andare a parare. Mi farebbe piacere ricevere da voi, appassionati ed esperti più di me, almeno qualche punto di partenza da cui iniziare a ragionare. Sono anni che sto pensando alla sostituzione ma mi assale sempre il dubbio che, anche spendendo soldini importanti per me, potrei non avere un beneficio tangibile. Grazie
il Marietto Inviato 2 Gennaio 2022 Inviato 2 Gennaio 2022 4 minuti fa, Vinteuil ha scritto: ma con una specie di spazio ricavato a semicerchio che dovrebbe restringere l’ambito effettivo di ascolto. sarebbe meglio sapere la distanza del punto d'ascolto , quanto le puoi tenere dalla parete di fondo e laterali . 8k sono un sacco di soldi e la scelta è ampia, valuti anche usato ?
Vinteuil Inviato 2 Gennaio 2022 Autore Inviato 2 Gennaio 2022 @il Marietto Allego piantina stanza. E' un po' approssimativa ma spero si capisca: un diffusore è praticamente libero. L'altro ha il muretto del semicerchio molto vicino. La distanza del punto di ascolto dai diffusori è di circa 2 metri e mezzo che è anche la distanza tra gli stessi diffusori. Al limite, se riesco, faccio foto panoramica dal vero di attuale impianto. Ovviamente, spenderei volentieri anche meno di 8.000: quello è un limite massimo. Ma (chimera!) vorrei essere sicuro del miglioramento. Si, potrei anche valutare usato. Grazie
homesick Inviato 2 Gennaio 2022 Inviato 2 Gennaio 2022 @Vinteuil un classico con Hegel potrebbero essere delle Dynaudio Contour 30 , e sei dentro il budgeta in rete si trovano anche delle confidenze usate a meno degli 8k.
il Marietto Inviato 2 Gennaio 2022 Inviato 2 Gennaio 2022 @Vinteuil considerando i generi preferiti guarderei nei cataloghi PMC ed ATC .
antonew Inviato 2 Gennaio 2022 Inviato 2 Gennaio 2022 veramente l'unica cosa da valutare qui è la disposizione dell'impianto. Al momento, agghiacciante. Con primo diff.da spostare in direzione del tavolo verso libreria e l'altro equidistante zona finestre. Non essendo possibile ciò non investirei neanche cent. in smanie d' upgrade
giacomino Inviato 2 Gennaio 2022 Inviato 2 Gennaio 2022 @Vinteuil vendi Hegel e prendi gli attivi Adam S3V mi ringrazierai…🤭🤩🥳😂 ok le Neumann 420 estetica permettendo a per entrambe…
STEFANEL Inviato 2 Gennaio 2022 Inviato 2 Gennaio 2022 Senza una disposizione corretta in ambiente non vedo come si possa fare un vero upgrade a prescindere dall’investimento di ennemila euro in nuovi diffusori. La prima regola che e’ alla base di una corretta riproduzione in ambiente e’ la simmetria del posizionamento in ambiente per quanto possibile; piu’ i diffusori sono equidistanti da pareti posteriori, laterali etc e piu’ lo spazio dietro il punto d’ascolto risulta simmetrico migliore sara’ il risultato; diversamente dimentichiamoci focalizzazione, soundstage e tutti i parametri tipici di una corretta riproduzione. Forse sarebbe meglio valutare un riposizionamento dei diffusori e dei mobili
Tronio Inviato 2 Gennaio 2022 Inviato 2 Gennaio 2022 23 minuti fa, antonew ha scritto: l'unica cosa da valutare qui è la disposizione dell'impianto Concordo: a mio parere l'attuale disposizione dei diffusori è piuttosto infelice e non penso che sia tanto un problema di diffusori quanto del loro posizionamento. Prima di buttare soldi in upgrade di componenti e con ogni probabilità non ottenere alcun miglioramento cercherei di trovare una configurazione migliore nell'ambiente di ascolto. IMHO
Vinteuil Inviato 2 Gennaio 2022 Autore Inviato 2 Gennaio 2022 Grazie a tutti per i suggerimenti. Concordo che la disposizione è (o può sembrare) inefficace. Tuttavia quando impostai l'impianto in questa sala (per modo di dire: quella è l'unica disposizione possibile) chiesi diverse opinioni, mostrando stessa piantina che ho postato qui, tra cui anche quella di esperti del settore, e tutti mi dissero che all'apparenza poteva sembrare ambiente ostico ma in realtà poteva non essere così. Cosa della quale sono "abbastanza" convinto, anche dopo aver fatto ascoltare impianto a più di un appassionato che, sua meraviglia, non ne trovava difetti, almeno per quello che ascoltava in quel momento. Quindi, fatevi avanti con suggerimenti. @giacominoPerchè devo vendere Hegel? E anche se così fosse, con che cosa lo sostituisco?
Gian Balance Inviato 2 Gennaio 2022 Inviato 2 Gennaio 2022 Ciao Vinteuil e innanzitutto benvenuto nel club dei cinquantenni. Per esperienza so che l'ambiente è fondamentale, spesso però non è una variabile ma una costante e non vedo perché tu non ti possa fare un bel regalo. Ho ascoltato dal mio rivenditore di fiducia le Dynaudio Contour 30 con amplificazione Hegel ed era un bel sentire. Altrimenti potresti considerare le Elac Vela FS 409 che sentite dal solito rivenditore suonavano molto bene. Altra opzione sono le PMC Twenty5. 26 che potrebbero essere più facili da posizionare (ho sentito le sorelline Twenty5.23 quasi attaccate alla parete posteriore e con il rock si difendevano bene). Da ultimo un consiglio ovvio: quando vai a sentire le possibili candidate porta con te il tuo ampli. 1
giacomino Inviato 2 Gennaio 2022 Inviato 2 Gennaio 2022 @Vinteuil perché le Adam sono monitor attivi con ognuna tre amplificatori al loro interno, per maggiori info https://www.adam-audio.com/en/s-series/s3v/
Vinteuil Inviato 2 Gennaio 2022 Autore Inviato 2 Gennaio 2022 @giacomino Perfetto, ora capisco. Grazie 1
Bruce Wayne Inviato 2 Gennaio 2022 Inviato 2 Gennaio 2022 @Vinteuil ti dò il mio contributo che è sulla stessa lunghezza d'onda di @giacomino A giudicare dalla rappresentazione della tua sala, dalla disposizione attuale dei diffusori e dalla distanza del punto d'ascolto ritengo piuttosto difficile che tu possa ottenere miglioramenti sostanziali rispetto al tuo setup attuale cambiando solo i diffusori. Hai un ampli di ottimo livello e due diffusori notevoli, che, per giunta, ti soddisfano. Se vuoi farti un regalo con quel budget ti consiglio di provare un nuovo approccio, che potresti far coesistere in un primo tempo con il tuo setup attuale: il monitor midfield attivo. A completare il consiglio di giacomino ti suggerisco di considerare le KH 310 e le KH 420 di Neumann. L'Hegel potresti usarlo come pre in una prima fase, ma potendo considerare un DAC pre in un secondo momento. Con un sistema del genere avresti anche il vantaggio di un DSP flessibile con il quale ridurre eventuali problemi derivanti da un ambiente che non pare proprio facilissimo. 1 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora