Vai al contenuto
Melius Club

Potenza Amplficatore Valvolare


Messaggi raccomandati

Inviato
25 minuti fa, oscilloscopio ha scritto:

non lapidatemi....🤗

🤣🤣🤣

Giochiamo fuori casa, attenzione 😁

  • Haha 1
  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

Non ha molto senso di parlare di prodotti cinesi come fossero un insieme omogeneo, anche loro fanno cose buone e scadenti, capirci qualcosa è difficile perché un prodotto può essere commercializzato con marchi differenti. 

Se si vuole fruire delle valvole puntare solo sul prezzo basso ha poco sennso

Inviato
5 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

Se si vuole fruire delle valvole puntare solo sul prezzo basso ha poco sennso

Il senso può essere quello di levarsi uno sfizio con poco poco e, magari se si incappa in un prodotto soddisfacente, aver poi voglia di proseguire verso qualcosa di migliore.

Poi se uno c'ha la fortuna di poter spendere senza pensiero meglio per lui.

Inviato

@ginozky Info e foto ulteriori di amplificatori analoghi costruite precedentemente chiedilo direttamente al Tuffanelli , certo è un po' come chiedere all'oste come è il vino ma ad esempio una foto del layout interno , qui sul forum potrebbe essere analizzata per capire se è un lavoro da 3 da 7 o da 10.

Quello che posso dirti per aver visitato due volte il suo laboratorio/casa è che gli amplificatori sono realizzati con la santa calma e testati alla fine prima di essere spediti , peraltro testati con diffusori di suo progettazione , visto che ha anche una falegnameria annessa al laboratorio dove crea le sue elettroniche , poi negli anni ha smesso di realizzare diffusori perché non ci stava dietro .

È un peccato che il racconto della visita con tanto di foto di casa sua sia andato perso perché postato su un forum che non esiste più , altrimenti ti avrei mandato il link.

Chiudo suggerendo anche questo usato , non so se li vendono in quel di Roma ancora ma ricordo che erano dei buoni prodotti di cui se ne parlava spesso sui Forum.

Amplificatore valvolare https://www.subito.it/audio-video/amplificatore-valvolare-catania-411610211.htm?utm_medium=referral&utm_source=subito&utm_campaign=free-engagement-ad_detail

 

 

Inviato
11 ore fa, Mauri.9 ha scritto:

un amico ha un audio space che ho ascoltato molto tempo fa (non ricordo il modello ma montava KT88) e suonava davvero bene!

 

confermo, il mio precedente post era riferito all'ascolto del modello as 38.i un pp con kt88. 

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Bazza intendo dire che se prendo un valvolare scrausi rischio di restare deluso, ci sono sicuramente buoni prodotti economici, ma cercare solo il prezzo più basso in assoluto ha poco senso, ci sono prodotti economici che vanno bene ed altri male, i cinesi non sono tutti uguali e oggi le possibilità di avere pareri sono tante. 

Per il pilotaggio di norma I valvolari gradiscono impeedenze alte, un valvolare da 30 watt eroga 30 watt su 4, 8 o 16 ohm, uno stato solido da 30 watt su 8 ohm ne eroga 60 su 4 ma 15 su 16.

Con diffusori ad alta efficienza e carico ragionevole meglio un valvolare. La circuit azione ultralineare è sulla carta leggermente meno performante ma eroga un wattaggio maggiore. Non si può avere tutto

Inviato

@homesick Grazie del link dello Yarland, ma comprare usato a distanza non è la mia primissima scelta ma lo tengo presente.

 

Cita

Info e foto ulteriori di amplificatori analoghi costruite precedentemente chiedilo direttamente al Tuffanelli , certo è un po' come chiedere all'oste come è il vino ma ad esempio una foto del layout interno , qui sul forum potrebbe essere analizzata per capire se è un lavoro da 3 da 7 o da 10.

 

Ho chiesto info e foto. Foto al momento non me ne ha inviate ma ho trovato sul suo sito una foto di uno IEL3, che dovrebbe essere identico allo IEL2 ma con in più l'ingresso phono. La foto sicuramente non è recente, perchè il file pdf da cui l'ho estratta è del 2015.

Mi ha dato  qualche info sui componenti (ulteriormente a quelle presenti nel sito http://www.tpaudio.it/iel2/) :

trasformatori  fatti in Italia su sue specifiche con estrema risposta in frequenza (non usa controreazione). Resistenze HOLCO. Condensatori di accoppiamento MKP. Per l' alimentazione condensatori elettolitici a 105 gradi.

 

La foto che ho trovato non è il massimo in quanto a dimensione e risoluzione ma forse si capisce qualcosa.tpaudio.PNG.50a29b7501ac8f7e12d0c96bc98b9644.PNG

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...