Vai al contenuto
Melius Club

Nikko TRM-750 amplificatore integrato


Messaggi raccomandati

Inviato

Buonasera a tutti e buon inizio anno.

Ho la possibilità di portare a casa, x circa 150 euro....( O poco più) il suddetto amplificatore in buone condizioni.  Andrebbe a sostituire un Pioneer a 443....

Sorgenti HK 710 CD e Pioneer pl71. 

Qualcuno lo possiede o può con relativa certezza esprimersi sulle qualità costruttive e soniche soprattutto per quanto concerne lo stadio phono?

Grazie a tutti per qualsiasi contributo in merito.

Peppe

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Sarino85 quel nikko è nato in epoca analogica, quando gli amoli si valutavano sulla base del phono, l'ingresso phoo è di buona qalità ma solo mm. per il resto è ben costruito ma ha i suoi anni

Inviato

In quel periodo i Nikko venivano considerati apparecchi molto competitivi e risultavano un pochino più economici, rispetto ad ampli di pari potenza dei marchi, per così dire, "blasonati".

Inviato

Nikko ha sempre puntato molto sul phono, i pre avevano valori da record. Io ho avuto il 590 e il Beta 20.

Il 750 è un integrato di fascia media (per Nikko era alta) fine anni '70 da una cinquantina di watt per canale con separazione pre finale.

Sinceramente non me lo aspetto migliore del Pioneer A-443 che è di una fase storica più audiofila.

  • Moderatori
Inviato
Il 2/1/2022 at 14:29, Sarino85 ha scritto:

Ho la possibilità di portare a casa, x circa 150 euro

 

150 è il prezzo massimo che pagherei per quell'ampli, oltre sarebbe sopravvalutato.

oscilloscopio
Inviato

@Sarino85 Il mio primo amplificatore è stato un Imperial HF 100 che altro non era se non un Nikko TRM 500 rimarchiato, nulla per cui strapparsi i capelli, ma una macchina onesta.

Inviato
5 minuti fa, oscilloscopio ha scritto:

Nikko TRM 500

macchina più che onesta, ne ho venduto uno attorno al '78 ad un albergo della zona e, da allora, ha funzionato tutti i giorni per la musica di sottofondo della sala da pranzo e, a quanto mi risulta, sta ancora funzionando.

oscilloscopio
Inviato

@TheoTks si, da quel punto di vista un carro armato, il mio l'ho tenuto per una decina di anni e poi regalato a mio cugino che credo lo abbia ancora.

Inviato
2 ore fa, appecundria ha scritto:

Nikko ha sempre puntato molto sul phono, i pre avevano valori da record. Io ho avuto il 590 e il Beta 20.

In qualche caso, forse, non ha saputo farsi bene pubblicità.
Il suo preamplificatore Beta 1 del 1977-79 circa, che, era, come prezzo, di categoria "media" (costava, all'epoca, circa 430 mila lire) fu, all'epoca uno dei pochi preamplificatori interamente realizzati a FET ma la cosa non mi pare venisse adeguatamente pubblicizzata, nonostante il prezzo modico

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...