Vai al contenuto
Melius Club

Totem Forest , quanto sono dure da spingere ?


Messaggi raccomandati

Inviato

Salve a tutti.

 

Da un po´sto cercando delle casse per il mio impianto principal fatto da pre F1 e finale Sinfonico Black della Horn Amplifiers. Cioe´parliamo di un classe A dual mono da 30W.

Diciamo che ha molta corrente e le casse che ho provato le ha spinte tutte, ma a volte un po´di durezza, ad esempio con delle KEF R3 (rinomatamente durette da spingere), e´venuta fuori.

 

Tempo fai ascoltai a Roma delle Totem Forest e ne rimasi impressionato. Al tempo non avevo ne soldi ne impianto ma oggi ho trovato una buona occasione (cabinet molto rovinato). Ovviamente proverei prima di acquistare ma provare per 1 ora in un ambiente non tuo, lascia il tempo che trova.

 

Avete dei suggerimenti? Gli 87db delle Totem Forest sono troppo pochi per un 30W pur se in classe A ? Sono particolarmente dure da spingere ?

 

Grazie mille per qualsisi consiglio esca fuori.

Inviato

Ciao le ho da 15 anni   Hanno bisogno di watt diciamo almeno 80. Di quelli buoni. I migliori risultati li ho ottenuto con la bi amplificazione prima con exposure. E adesso con naim.   

Inviato
14 minuti fa, Gin ha scritto:

Avete dei suggerimenti? Gli 87db delle Totem Forest sono troppo pochi per un 30W pur se in classe A ? Sono particolarmente dure da spingere ?

La classe A non é  un valore aggiunto in fatto di capacità di pilotaggio, anzi..

In ogni caso un integrato tipo Supernait e simili sono adeguati . 

Inviato

@il Marietto @odyssey direi che mi avete riportato coi piedi x terra😀

un audio analogue maestro 150 ce la dovrebbe fare senza problemi vero?

Inviato

Il vecchio Maestro 150 non ha problemi di pilotaggio, però non ha la classe adeguata a far esprimere le Forest per quello che possono dare, un ottimo abbinamento lo avresti oltre che con Naim, con i Moon, che dal mio punto di vista è ancora più indicato, già un I5 è più che sufficiente 

Inviato

Io le abbino proprio ad un moon  i5.3rs. 30watt  son pochi perché necessitano di controllo proprio in basso

Inviato
3 ore fa, Gin ha scritto:

oggi ho trovato una buona occasione (cabinet molto rovinato)

Ho posseduto le Forest, posso dirti che più che di "spinta", secondo me necessitano di ferreo controllo in basso da una parte e di non avere idiosincrasie verso le cupole metalliche dall'altra, che dopo qualche tempo - almeno a confronto con tweeter in seta come Dynaudio o Scanspeak 9700 - hanno caratterizzato alle mie orecchie il suono del diffusore.

.

Altra cosa riferita al quote, il cabinet va riempito con materiale smorzante, inoltra controlla che i woofer siano effettivamente dei Dynaudio e non le copie (esternamente identiche) marchiate HiVi, c'è in giro una serie di Forest prodotte con questi woofer, secondo me non all'altezza delle altre.

 

Inviato

@felithanks, anche non conoscendo minimamente la differenza da un punto di vista acustico , mi fido e passo visto che effettivamente i woofer del paio da me inquadrato hanno HIVI.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...