Vai al contenuto
Melius Club

Potenziometro 10k


Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti e buon anno. Ho un problema con il potenziometro del mio preamplificatore.  È un alps 10k logaritmico e non riesco ad arrivare neanche ad 1/4 di giro che il volume risulta bello elevato. Vorrei evitare di comprare un 50k e capire come fare per risolvere il problema. Bisogna interporre in ingresso delle resistenze? Se si di quale valore? È un intervento che non ho mai fatto. Grazie a tutti

Inviato

Mettere un 50 k non cambierebbe quasi nulla.

Se il segnale che arriva è troppo forte le alternative sono 2:

- attenuarlo col potenziometro, utilizzando quindi solo un piccolo tratto della sua corsa, come accade ora,

- attenuarlo a monte del potenziometro inserendo un attenuatore resistivo

 

Inviato

Grazie. Sono ignorante in materia. Ho dato un occhiata su ebay e questo attenuatore resistivo mi sembra un altro potenziometro. Che differenze ci sono? Potresti consigliarmene uno da acquistare da utilizzare con l'alps rk27 quad?

Inviato

Adesso mi è chiaro. Era da tanto che non possedevo un pre valvolare e mi ero dimenticato della questione dell'attenuare il segnale di ingresso.  Grazie per avermi rinfrescato la memoria.

Inviato

@Kingalef   Scusa ma a me risulta meno chiaro. 
Il post precedente ti dichiari ignorante in materia. 
In quello  appena successivo dici adesso mi è chiaro. 
Cortesemente, tenuto conto che l’argomento mi interessa da vicino, potresti divulgare quanto oggetto di improvvisa illuminazione ? 
Te ne sarei molto grato. 
Anche se l’amico Sherlock mi sta dicendo che probabilmente ... 

Inviato

Qualche anno fa possedevo un preamplificatore valvolare tpaudio corredato di potenziometro agli rca in. Utile per il problema del dislivello di volume tra pre e finali. Mi consideravo ignorante in materia perché lo avevo completamente dimenticato. Oltretutto in casa ho un attenuatore resistivo che non ricordavo il perché l'avessi acquistato. Visto che ho sempre avuto in progetto di realizzare un preamplificatore valvolare ed effettivamente ci sono riuscito , avevo dimenticato la problematica del dislivello .

Inviato

Sostanzialmente rimango un ignorante in materia. Il preamplificatore che ho realizzato è composto da due moduli hengpen 13 reperibili su ebay,quindi non ho progettato nulla ma solo collegato fili qua e là e qualche saldatura. Se interessa allego qualche foto...è molto economico,silenzioso ed abbinato ai miei northstar monoblock ha un suono che a me piace

Inviato
8 ore fa, Kingalef ha scritto:

Adesso mi è chiaro. Era da tanto che non possedevo un pre valvolare e mi ero dimenticato della questione dell'attenuare il segnale di ingresso. 

Se vuoi illustrare la costruzione del pre per me è cosa interessantissima, soprattutto se si tratta di collegare e/o saldare qc qua e là. 
Nel senso che solo così potrei cimentarmi in una eventuale replica. 
Se però vuoi anche spiegare la questione dell’attenuatore, oggetto della discussione, con parole comprensibili ai più, avendo a mente la sua realizzazione pratica,  l’interesse va a cifre doppie.   

Inviato

Ci provo,ma non sono una cima nell'elaborare concetti in forma scritta ( anche verbale,lo confesso..) il problema del potenziometro è il seguente: collegando il pre ai finali la qualità sonora è buona come anche la silenziosità ma già ad 1/4 di giro il volume è secondo me troppo alto e non è facile da regolare con il telecomando( potenziometro motorizzato) ,quindi bisogna attenuare il segnale in ingresso dalla sorgente.

Inviato

E si risolve con un attenuatore resistivo ,che altro non è che un potenziometro a scatti di resistenze interposto tra gli xlr di ingresso nel mio caso e i connettori di ingresso del modulo preamplificatore. 

  • Melius 1
Inviato

Questo è il " coso" che ho realizzato.  A vederlo fa ridere...ma funziona.

Screenshot_20220103-170121_Photos.jpg

  • Melius 1
Inviato

Nessun ronzio o hum dalle casse. I toroidali vibrano un po ,ma poi si attenua. Le valvole sono le 6n3j cinesi. Non mi dispiace come suonano ma vorrei provare le 5670.

Inviato

Qualsiasi opinione o suggerimento è ben accetto ...tranne quello di buttarlo.

Inviato

Come sorgente uso un intel nuc con daphile,collegato al dac teac ud501,finali northstar monoblock e diffusori b&w 805s 

Inviato
1 ora fa, Kingalef ha scritto:

E si risolve con un attenuatore resistivo ,che altro non è che un potenziometro a scatti di resistenze


ok.  Ho capito. Alla fine.  Ciò che attenua sono le resistenze. Il potenziometro ti permette di scegliere quella ritenuta più confacente. 
Mi è venuto alla mente che anni fa presi dei cavi dal uk , attenuati con delle resistenze.  In tal caso L’attenuazione è fissa, perché le resistenze, o la resistenza, è contenuta nei connettori, un lavoro certosino.   Grazie ☺️ 
Anche per il tube pre.  Non bellissimo, ma .. se funziona, provo. Saluti 

Inviato

Ho visto che quelle schede sono stereo, perchè ne hai usato 2?

Inviato

È un preamplificatore bilanciato vero.

Inviato

È brutto e disordinato,fatto con legno di recupero....ma ha molta sostanza. Come componentistica siamo poco sopra le 200 euro considerando l'acquisto delle valvole 5670 GE che sto aspettando, gli manca solo un bel vestito. Mi sarebbe piaciuto mettergli uno stadio phono, ma manca lo spazio.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...