Membro_0021 Inviato 7 Gennaio 2022 Inviato 7 Gennaio 2022 Le migliori Avalon mai prodotte? Per me restano le Eidolon (ma mi piacevano anche le Radian). Le recenti Compàss non hanno avuto fortuna, perché a tanti audiofili i bassi generati da woofers in ceramica non piacciono (veloci ma con poco spessore).
Amministratori cactus_atomo Inviato 7 Gennaio 2022 Amministratori Inviato 7 Gennaio 2022 @veidt il punto forte di avalon è la ricostruzione del palcoscenico, che ha molto senso nella musica acustica meno in quella amplificata. Un woofer veloce e asciutto in casa può essere una mano santa, ma nulla è privo di controindicazioni. Le compass che non erano un top di gamma venivano 50 keuro e oggi purtroppo nel catalogo c'è poco di abbordabile, peccato. Che altri facciano lo stesso conta poco
Maurjmusic Inviato 7 Gennaio 2022 Inviato 7 Gennaio 2022 Le Avalon Aurora Monitor ... un gran bel diffusore, timbrica affascinante, collocazione degli strumenti millimetrica ed un suono piu’ arioso delle Avalon Isis (quest’ultime in altro set up mi sono piaciute meno in quanto troppo compassate ma credo per la collocazione in un ambiente fin troppo insonorizzato).
Turandot Inviato 7 Gennaio 2022 Autore Inviato 7 Gennaio 2022 10 ore fa, veidt ha scritto: Le migliori Avalon mai prodotte? Per me restano le Eidolon Le diamond, immagino. 2 ore fa, Maurjmusic ha scritto: Le Avalon Aurora Monitor Fantastiche, davvero. Ma ad un prezzo per me irragionevole... Purtroppo
Vmorrison Inviato 7 Gennaio 2022 Inviato 7 Gennaio 2022 10 ore fa, veidt ha scritto: Adesso è tutto più coerente, anzi c'è ancora una sovrapposizione ( Isis e Saga) Non sono per niente sovrapponibili neanche nel prezzo. Ci sono 15 anni e 50k di differenza.
Membro_0021 Inviato 7 Gennaio 2022 Inviato 7 Gennaio 2022 5 minuti fa, Vmorrison ha scritto: Non sono per niente sovrapponibili neanche nel prezzo. Ci sono 15 anni e 50k di differenza. @Vmorrison intendevo lo stesso litraggio...entrambe hanno doppio subwoofer da 15'' se le Isis sono superate, che senso ha produrle ancora?
Vmorrison Inviato 7 Gennaio 2022 Inviato 7 Gennaio 2022 @veidt non sono superate…ad averne di diffusori che suonano come le isis tra le varie ammiraglia di altri marchi. Però sono un’ evoluzione delle straordinarie isis che adottano delle soluzioni tecniche delle tesseract. Diciamo che sono le tesseract senza i sub attivi…. Solo per noi puristi. 😂
Maurjmusic Inviato 7 Gennaio 2022 Inviato 7 Gennaio 2022 48 minuti fa, Vmorrison ha scritto: Non sono per niente sovrapponibili neanche nel prezzo. Ci sono 15 anni e 50k di differenza. Ma quelle in vendita attualmente sono le Avalon Isis Signature ( circa €130.000,00 in UK) .completamente ridisegnate e pesano pure 15 kg in piu )
radio2 Inviato 7 Gennaio 2022 Inviato 7 Gennaio 2022 i prezzi di listino lasciamoli stare, sulla loro attendibilita' credo nessuno abbia dubbi e non mi riferisco solo alle avalon qual'e' lo street price? un forumer ha parlato di 1/4 anche se presumo si riferisse ad un prodotto usato ho detto presumo ma non e' scontato che poteva essere demo se non addirittura nuovo in altri 3D si e' parlato di prodotti demo o presunti tali ad un prezzo inferiore al 50%
London104 Inviato 7 Gennaio 2022 Inviato 7 Gennaio 2022 @radio2 Supposizione corretta, trattasi di usato.
ipoci Inviato 7 Gennaio 2022 Inviato 7 Gennaio 2022 16 ore fa, veidt ha scritto: Per me restano le Eidolon Non avessi in casa le Wilson ... avrei senz'altro le Eidolon (non Diamond)
alexis Inviato 7 Gennaio 2022 Inviato 7 Gennaio 2022 @ipoci avuto sia le eidolon normali che le diamond.. ottime seppur con soggettivamente alcune limitazioni timbriche indotte dai trasduttori e dal loro materiale.
Membro_0021 Inviato 7 Gennaio 2022 Inviato 7 Gennaio 2022 1 ora fa, ipoci ha scritto: Non avessi in casa le Wilson ... avrei senz'altro le Eidolon (non Diamond) @ipoci sono diffusori un po' agli antipodi...un po' come Sofia Loren e Marilyn Monroe. Le Wilson sono diffusori più live, hanno un mediobasso più pesante, danno il meglio con il rock e il Jazz. Le Avalon sono più coerenti e fanno della scena la loro forza, in particolar modo quando gli esecutori sono tanti.
ipoci Inviato 7 Gennaio 2022 Inviato 7 Gennaio 2022 44 minuti fa, veidt ha scritto: Le Wilson sono diffusori più live, hanno un mediobasso più pesante, danno il meglio con il rock e il Jazz Si infatti, io ascolto principalmente Rock e Jazz ed alla fine ho preso le Wilson ... Ma anche le Eidolon mi sono piaciute moltissimo, le avrei prese comunque sapendo di perdere qualcosa in impatto ma con una ricostruzione scenica veramente da primato. Esteticamente superlative ... roba sopraffina
goldeye Inviato 7 Gennaio 2022 Inviato 7 Gennaio 2022 @ipoci Che modello di Wilson possiedi? Non ricordo...
alexis Inviato 7 Gennaio 2022 Inviato 7 Gennaio 2022 Le migliori nel complesso sono le Isis, a comprarle usate ovviamente.. il problema semmai sta a monte, nell‘amplificazione, nei cavi e nelle sorgenti, ove non si può certo andare di Rme e classe D.. sono casse estremamente esigenti, e in caso di pappa di insufficiente qualità, ti insultano con un suono sgraziato e sgarbato. le conosco bene, sono delle primedonne.. 🤓 1
Membro_0021 Inviato 8 Gennaio 2022 Inviato 8 Gennaio 2022 Mi pare di capire che con la nuova serie "Precision Monitor" Avalon sia ritornata indietro bocciando l'esperimento dei woofers in ceramica sulle Compàss. E' infatti ritornato il woofer in nomex-kevlar di produzione Eton, montato in passato sulle Eidolon come su altri modelli.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora