audio2 Inviato 5 Gennaio 2022 Inviato 5 Gennaio 2022 24 minuti fa, mozarteum ha scritto: per certe culture il denaro e’ il segno della benedizione divina qua invece a sentire nichols, gilbert et altri mi pare che l' aspirazione debba tendere a quella di essere un gregge belante contento come un indiano fatalista di vivere in mezzo alle mosche e alle mele. bah, mi sembra che ciò vada quantomeno contro l' indole umana, ma tant' è, mala tempora currunt.
Questo è un messaggio popolare. extermination Inviato 5 Gennaio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 5 Gennaio 2022 Signori miei, vi ricordo che qui si sta teorizzando che dai 70/75 Kannui in su, la felicità decresca! Se questa non è una supercazzola, ditemi voi cos'è!! 3
Jack Inviato 5 Gennaio 2022 Inviato 5 Gennaio 2022 1 ora fa, mozarteum ha scritto: E’ felice di evadere, ti sara’ detto eccoci al vero punto... 😉 "non preoccupatevi del denaro in più della media, fatevelo requisire serenamente che lo si fa per voi, per evitare la vostra infelicità... lo stato ha a cuore la società fidatevi" 🙄 1
acusticamente Inviato 5 Gennaio 2022 Inviato 5 Gennaio 2022 Sapete per caso dove si trova l’ufficio “vite di ricambio” ?
audio2 Inviato 5 Gennaio 2022 Inviato 5 Gennaio 2022 2 minuti fa, Jack ha scritto: non preoccupatevi del denaro in più della media, fatevelo requisire serenamente che lo si fa per voi, per evitare la vostra infelicità. gira che ti rigira sempre li torniamo, al più becero, tristo e lugubre socialismo reale.
nullo Inviato 5 Gennaio 2022 Inviato 5 Gennaio 2022 47 minuti fa, wow ha scritto: non rispondo perché il discorso è complesso, ci metterei una vita e mi perderei .. In effetti le variabili sono molte e fino ad ora mi pare si sia lavorato di accetta. in ogni caso, non tutto, ma molto, moltissimo dipende da noi, ma alla nostra età il più dovrebbe essere risolto e compreso: We either make ourselves miserable, or we make ourselves strong. The amount of work is the same. C.C.
mozarteum Inviato 5 Gennaio 2022 Inviato 5 Gennaio 2022 4 minuti fa, acusticamente ha scritto: Sapete per caso dove si trova l’ufficio “vite di ricambio” ? Dal ferramenta
pino Inviato 5 Gennaio 2022 Inviato 5 Gennaio 2022 Ma stiamo parlando di reddito o netto lordo ? Siate precisi .😀
extermination Inviato 5 Gennaio 2022 Inviato 5 Gennaio 2022 1 minuto fa, pino ha scritto: stiamo parlando di reddito o netto lordo ? Siate precisi .😀 Non è che cambi molto! Tra normodotati, di norma, il doppio è meglio della metà..e alla decresita felice non ci crede più nessuno!!
pino Inviato 5 Gennaio 2022 Inviato 5 Gennaio 2022 Non troveremo mai una quadra,uno dei dogmi della felicità è che è soggettiva. Ognuno nella propria intimità sia felice a proprio modo.
Jack Inviato 5 Gennaio 2022 Inviato 5 Gennaio 2022 1 ora fa, extermination ha scritto: 1 ora fa, briandinazareth ha scritto: secondo gli studi più ampi, che si riferiscono agli usa, si parla di 70/75.000 dollari come apice. Ricchezza d'animo ( forse). Settantamila dollari?!?😲 di oggi? maddai 🤣 mi tengo tutta l'infelicità molto volentieri se la medicina è questa...
briandinazareth Inviato 5 Gennaio 2022 Autore Inviato 5 Gennaio 2022 19 minuti fa, audio2 ha scritto: qua invece a sentire nichols, gilbert et altri mi pare che l' aspirazione debba tendere a quella di essere un gregge belante contento come un indiano fatalista di vivere in mezzo alle mosche e alle mele. bah, mi sembra che ciò vada quantomeno contro l' indole umana, ma tant' è, mala tempora currunt. ovviamente sei su un altro pianeta perché nessuno ha minimamente ipotizzato cose simili, neppure vicine, ma vabbè, non è che si possano ripetere le cose mille volte..
nullo Inviato 5 Gennaio 2022 Inviato 5 Gennaio 2022 34 minuti fa, extermination ha scritto: @audio2 La ricchezza, è altra cosa Quando diffusamente il reddito delle persone è molto più basso, si finisce per credere che quella sia ricchezza. vedi la storia del reddito medio italiano. È chiaro che, per quelle persone, qualche migliaio di dollari o euro in più vengano visti come opzioni per miglioramenti di stile di vita possibili, con tutto quello a cui questo si lega.
briandinazareth Inviato 5 Gennaio 2022 Autore Inviato 5 Gennaio 2022 14 minuti fa, extermination ha scritto: Signori miei, vi ricordo che qui si sta teorizzando che dai 70/75 Kannui in su, la felicità decresca! non è una teorizzazione, è un rilevamento fatto su molti milioni di persone, fatto con sistemi diversi che hanno dato gli stessi risultati. ps la decrescita incomincia, in media intorno ai 90.000 dollari netti.
nullo Inviato 5 Gennaio 2022 Inviato 5 Gennaio 2022 4 minuti fa, pino ha scritto: Ognuno nella propria intimità sia felice a proprio modo. Stai equivocando, l’intento salvifico sta nel mettere in guardia i ricchi veri che non sanno quel che si perdono ad avere tutti quei soldi.
mozarteum Inviato 5 Gennaio 2022 Inviato 5 Gennaio 2022 In questi argomenti bisognerebbe essere certi di non cedere all’ipocrisia del benpensare e della virtu’ ad applausum. Vorrei vedere se qui domani arrivasse un qualcuno a offrire una notevole promozione di guadagno (diciamo un milione all’anno) a parita’ di lavoro (perche’ gia’ immagino l’obiezione: dipende! E figuriamoci) chi manterrebbe il punto. La sincerita’ con se stessi e’ una componente della felicita’. A me una villa di campagna con vista con un paio di persone di servizio in pianta stabile che mi apparecchino al mattino in giardino ottime marmellate e croissant con posateria bella non mi dispiacerebbe. Ndo vai col reddito medio. Diciamo che ce la caviamo e appena troviamo qualcuno che ha “studiato” la questione (avendo presumibilente un reddito molto superiore al medio che ammannisce agli altri senza essere peraltro disposto a rinunciarvi) ce ne innamoriamo perche’ da un supporto pseudo/scientifico alla volpe e l’uva 1
briandinazareth Inviato 5 Gennaio 2022 Autore Inviato 5 Gennaio 2022 23 minuti fa, pino ha scritto: Il suicidio dei benestanti e simile a quello dei disperati. senza dubbio, e curiosamente l'andamento dei suicidi segue lo stesso andamento di quello rilevato sulla felicità, i ricchi si suicidano molto più dei benestanti e leggermente più dei poveri.
Messaggi raccomandati