nuvola74 Inviato 4 Gennaio 2022 Inviato 4 Gennaio 2022 Ciao a tutti ragazzi,ho notato una stana cosa sul mio impianto.A volte dopo un po’ di ascolto noto che l’ago del vumeter destro del mio finale hitachi hma8300 è quasi fisso a metà mentre il sinistro è al minimo e oscilla come dovrebbe fare.Se abbasso il volume del pre tutti e due tornano a al proprio posto,rialzando un po il volume il destro spara già a metà mentre il sinistro va bene è così via.Pensavo fosse il finale il problema ma poi ho invertito le entrate e i vumeter infatti invertono il difetto.Quindi è il pre.Specifico che durante il difetto il suono va bene,non presenta anomalie in entrambi i diffusori.Provo a spegnere e riaccendere il pre infatti è tutto torna perfetto,che sarà mai?Tempo fa il finale ha avuto un problema è l’ho fatto riparare ,mi viene il dubbio casomai è stato proprio questo difetto del pre a provocarne la causa,devo preoccuparmi che si ripete?
AL78 Inviato 4 Gennaio 2022 Inviato 4 Gennaio 2022 non vorrei dire una cavolata ma se il suono dai diffusori esce corretto senza evidenziare lo sbilanciamento dei vumeter dubito che sia il pre ma che sia un problema al sistema che "legge" il segnale e lo trasferisce ai vumeter,se il segnale fosse disturbato in uscita dal pre lo sentiresti nelle casse
TheoTks Inviato 4 Gennaio 2022 Inviato 4 Gennaio 2022 1 ora fa, nuvola74 ha scritto: è stato proprio questo difetto del pre a provocarne la causa,devo preoccuparmi che si ripete? Secondo me, è possibile sia stata quella la causa e fai bene a preoccuparti...prova con un' altro pre, quindi fai controllare quello che usi ora. 1 1
nuvola74 Inviato 4 Gennaio 2022 Autore Inviato 4 Gennaio 2022 1 ora fa, AL78 ha scritto: non vorrei dire una cavolata ma se il suono dai diffusori esce corretto senza evidenziare lo sbilanciamento dei vumeter dubito che sia il pre ma che sia un problema al sistema che "legge" il segnale e lo trasferisce ai vumeter,se il segnale fosse disturbato in uscita dal pre lo sentiresti nelle casse Eppure ho spento e riacceso il pre e tutto si è messo apposto....mi viene da pensare all’uscita ottica della tv....possibile?in entrambe le volte che è successo nel pre (rotel spp 966)entrava il segnale ottico della ti.Mentre ancora non è mai successo con l’entrata del segnale ottico del behringer deq2496.Specifico che il pre ha due entrate ottiche,in una entro con la tv e nell’altra entro con il behringer per la musica.
nuvola74 Inviato 4 Gennaio 2022 Autore Inviato 4 Gennaio 2022 1 ora fa, TheoTks ha scritto: Secondo me, è possibile sia stata quella la causa e fai bene a preoccuparti...prova con un' altro pre, quindi fai controllare quello che usi ora. Infatti mentre succedeva questo uscì del fumo ricordo.....🥲
nuvola74 Inviato 4 Gennaio 2022 Autore Inviato 4 Gennaio 2022 Qualche anno fa un tecnico mi disse di non usare mai le entrate ottiche per il pene delle macchine e non ci ho dato mai peso......ma aveva ragione per caso????
AL78 Inviato 4 Gennaio 2022 Inviato 4 Gennaio 2022 @TheoTks scusami ma il problema non dovrebbe anche verificarsi nei diffusori se fosse il pre?oppure manda qualche segnale non percepibile ad orecchio
oscilloscopio Inviato 4 Gennaio 2022 Inviato 4 Gennaio 2022 @nuvola74 fai controllare dal tecnico anche il pre, prima di ritrovarti ancora sia il pre che il finale fuori uso...😉
nuvola74 Inviato 4 Gennaio 2022 Autore Inviato 4 Gennaio 2022 1 ora fa, AL78 ha scritto: scusami ma il problema non dovrebbe anche verificarsi nei diffusori se fosse il pre?oppure manda qualche segnale non percepibile ad orecchio Mi chiedevo la stessa cosa...
nuvola74 Inviato 4 Gennaio 2022 Autore Inviato 4 Gennaio 2022 1 ora fa, oscilloscopio ha scritto: fai controllare dal tecnico anche il pre, prima di ritrovarti ancora sia il pre che il finale fuori uso...😉 Il finale l’ho spedito a Modena 🥲,dovrei fare così anche col pre 😢.....
nuvola74 Inviato 4 Gennaio 2022 Autore Inviato 4 Gennaio 2022 Vediamo prima se succede ancora,per ora userò solo l’uscita del behringer per vedere se succederà anche con quello.
TheoTks Inviato 4 Gennaio 2022 Inviato 4 Gennaio 2022 @nuvola74 visto che il pre è un HT, accertati che sia settato per i 2 canali stereo e non per altri settaggi tipici dei pre Audio-Video @AL78 purtroppo, del caso, non ne sappiamo un gran che, ma, se invertendo i segnali in ingresso, si trasferisce nell'altro canale il difetto, è abbastanza assodato che non può dipendere dal finale. 1
AL78 Inviato 4 Gennaio 2022 Inviato 4 Gennaio 2022 @TheoTks ok.ma non capisco come non si manifesti nei diffusori
nuvola74 Inviato 4 Gennaio 2022 Autore Inviato 4 Gennaio 2022 Adesso, TheoTks ha scritto: purtroppo, del caso, non ne sappiamo un gran che, ma, se invertendo i segnali in ingresso, si trasferisce nell'altro canale il difetto, è abbastanza assodato che non può dipendere dal finale. Si,infatti. 1 minuto fa, TheoTks ha scritto: visto che il pre è un HT, accertati che sia settato per i 2 canali stereo e non per altri settaggi tipici dei pre Audio-Video Si,ha anche la modalità sterro.L’ho usato anche con altri finali.
nuvola74 Inviato 4 Gennaio 2022 Autore Inviato 4 Gennaio 2022 Comincio a pensare all’uscita ottica della ti....ma strano però che dai diffusori la musica è ok...
TheoTks Inviato 4 Gennaio 2022 Inviato 4 Gennaio 2022 1 minuto fa, AL78 ha scritto: non capisco come non si manifesti nei diffusori possiamo fare una ipotesi, che tuttavia non vale nulla fino all'accertamento; una auto oscillazione ad una frequenza ultrasonica di non eccessiva ampiezza (in un VUmeter logaritmico mezza scala non indica una gran potenza in uscita, e d è possibile che il finale sopporti, entro certi limiti, la situazione anomala senza alterare il messaggio musicale), però non sono che ipotesi....a distanza. 1
AL78 Inviato 4 Gennaio 2022 Inviato 4 Gennaio 2022 @TheoTks ok grazie.L'autoscillazione non udubile in questo caso(sempre facendo l'ipotesi che sia questo)può anche creare danni al woofer?
nuvola74 Inviato 4 Gennaio 2022 Autore Inviato 4 Gennaio 2022 Musicalmente non era udibile nessuna anomalia durante il difetto.Ho anche un subwoofer....
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora