Vai al contenuto
Melius Club

Technics SL 2000


Membro_0026

Messaggi raccomandati

Inviato

@Giorgio.I...  un crimine contro l'hifi hahaah.....scherzo(forse) ma l'impianto è non su un'altro pianeta ma direi una'altra dimensione

skillatohifi
Inviato

@Giorgio.I... Negli anni 78/79 l ho avuto mi ricordo ancora quel bel stroboscopio che si illuminava, all epoca faceva effetto e suonava pure bene, io avevo messo una puntina shure, ma oggi secondo me non ne vale più la pena, ormai ci sono degli gira entry level che suonano molto meglio del 2000

Inviato

@Giorgio.I... No dai, stai mettendo dei 145/80 a una Ferrari! 

Dai retta ai consigli, meglio un Thorens se ti piace il vintage o un Project se vuoi andare sul nuovo. 

Il mio Sl2000 aveva un braccio con un gioco che sembrava Tomba durante uno slalom😁

  • Haha 1
oscilloscopio
Inviato
55 minuti fa, Giorgio.I... ha scritto:

Lo inserirei nella mia catena: Audio Research Ls7+ML29+Rogers Studio 5

Come lo vedete?

Male....come ti hanno già scritto cercherei qualcosa di meglio, io con il tuo impianto eviterei anche l'Audio Technica e cercherei o un buon Thorens o anche qualcosa sempre vintage ma di livello migliore.

Inviato

Insomma, avete spento in un'ora i miei entusiasmi...

Il Thorens 145-160 l'avevo guardato e tra una cosa e l'altra ho stimato per un bel pezzo circa 500,00 euro (considero di cambiarci da subito la testina e alcuni hanno la cappa da sostituire o mancante) + pre phono.

Qui ce ne sono di belli: www.analogrevival.de

C'è però un aspetto da non sottovalutare: l'estetica! 

In sala ho un bel rack e l'impianto è in bella mostra...

Mia moglie, che tra l'altro ha delle buone orecchie, mi ha validato l'Audio Technica ma anche il Project Debut Pro.

Ma qui entra in gioco il budget: Debut Pro mi richiede il pre phono e sono altri 150 euro circa per prendere il suo, si arriva al millino scarso...

 

oscilloscopio
Inviato

Beh.. il pre phono e forse la testina dovresti sostituirla anche sul Technics.

  • Moderatori
Inviato
1 ora fa, Giorgio.I... ha scritto:

audio Research Ls7+ML29+Rogers Studio 5

Come lo vedete?


la risposta è sotto.

 

1 ora fa, AL78 ha scritto:

un crimine contro l'hifi hahaah..

 

  • Moderatori
Inviato
15 minuti fa, Giorgio.I... ha scritto:

Insomma, avete spento in un'ora i miei entusiasmi...


affatto....  vogliamo che i soldi siano spesi nel modo migliore come fossero i nostri;  anche se non ti conosciamo non ti meriti il peggio consigliandoti male, eddai! :classic_biggrin:

  • Melius 1
Inviato

E' uno dei gira della Technics serie "plasticosa" anche se con qualche accenno di design. lo comprai per 50 euro  alcuni anni fa ma davvero è un oggetto basico. Anche a 200 euro.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Giorgio.I... Hai un buon impianto non avrebbe senso metterci un gira con pre phono integrato. Se prendi il technics o molli il vinile o aggiungi un pre phono

Inviato
12 ore fa, Morenik ha scritto:

E' uno dei gira della Technics serie "plasticosa" anche se con qualche accenno di design. lo comprai per 50 euro  alcuni anni fa ma davvero è un oggetto basico. Anche a 200 euro.


E pensare che il mio primo giradischi "serio", un Technics SL-1500, lo acquistai 20 anni fa per soli 40 euro.

In condizioni mediocri, privo di cappa, con un canale muto e rotazione instabile... ma la sostanza c'era tutta.

Lo sistemai, ci misi una cappa di origine SL-1200 MkII (fittava perfettamente sulle cerniere del 1500) e non andava male affatto... l'ho tenuto per anni. Lo diedi via una volta passato al 1210 MkII.

oscilloscopio
Inviato

@poeta_m1  Il 1500 era un'ottima macchina, niente a che vedere con l' SL 2000 :classic_wink:

  • Melius 1
Inviato

@Giorgio.I...  Se l'intenzione è quella di prendere un giradischi, soprattutto considerando il tuo impianto, cercherei qualcosa di valido, sia nel vintage che nel nuovo.

Inviato
43 minuti fa, oscilloscopio ha scritto:

1500 era un'ottima macchina, niente a che vedere con l' SL 2000

Sempre della stessa serie e quotando come il 2000, il 1900 gli è preferibile  in quanto monta un motore aggiornato, braccio migliorato a 7mg, un kilo e passa in più di peso oltre alla modalità automatica selezione delle dimensioni del disco. L'ho usato più di una volta, non è certo un gira "da lavoro" ma fa il suo lavoro onestamente ed è pure di bel design.  

vintagelover
Inviato

Io ho un 1900 acquistato 2 anni fà da un signore che lo comprò nuovo e mai usato praticamente intonso con il suo braccio EPA 100 su cui ho montato una Audio Technica AT 3100xe e sinceramente il tutto suona molto bene.

oscilloscopio
Inviato

Se il 1900 montasse l'epa 100 di serie ne cercherei uno per mare e monti (al prezzo a cui lo vendono) 😁

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...