il Carletto Inviato 26 Maggio 2021 Inviato 26 Maggio 2021 @antonellocaroli Ottimo !!! Non ho mai provato a mischiare i protocolli. 7 ore fa, antonellocaroli ha scritto: siamo riusciti a farli funzionare, ma solo 48Hz, , ma magari abbiamo sbagliato qualcosa nella configurazione, poi non ho approfondito piú di tanto.... Devi impostare la frequenza di lavoro sul controller, su ogni device, sia receiver che transmitter
Raffaele73 Inviato 31 Maggio 2021 Inviato 31 Maggio 2021 Il 26/5/2021 at 06:47, antonellocaroli ha scritto: no, devi avere un ricevitore dante in rete... per esempio con questi l ho testato: Hai provato con daphile? Prima di prenderla vorrei sapere se è riconosciuta
Jackie Inviato 4 Giugno 2021 Inviato 4 Giugno 2021 https://www.monisms.com/en-us/products/mns-dante-io-tr02b-2p-dante-i2s-audio-module Certo che in ambito DIY un interfaccia così potrebbe aprire dantesche soluzioni per customizzare i propri apparecchi. I2s in/out...cioè portare l'i2s dei propri dac/dsp,reclock o sorgenti o anche Raspberry nel proprio circuito...🤔 Se ho capito bene,certo.
blueray Inviato 4 Giugno 2021 Inviato 4 Giugno 2021 @Jackie Sì è proprio così interfaccia Ethernet Dante -I2s un po come quei moduli usb Amanero che si trovano in rete. Qui invce , al posto del protocollo usb, il protocollo Dante, peccato solo non ci sia il prezzo.
blueray Inviato 4 Giugno 2021 Inviato 4 Giugno 2021 Comunque ho scoperto una ditta ex italiana, Marani, che produce schede per il protocollo Dante: http://www.marani-proaudio.com/dettprodotti-Dante_Ultimo_Board/22_101/eng/ Qualcosa si inizia a trovare su Aliexpress_ https://it.aliexpress.com/af/dante-audio.html?d
Raffaele73 Inviato 4 Giugno 2021 Inviato 4 Giugno 2021 @antonellocaroli geentoplayer si installa come daphile? C e una iso da avviare con una chiavetta USB? Ho letto che adesso è implementato dante aes67 .
antonellocaroli Inviato 5 Giugno 2021 Inviato 5 Giugno 2021 @Raffaele73 come useresti l'adattatore usb? non ho mai provato con un adattatore....
Raffaele73 Inviato 6 Giugno 2021 Inviato 6 Giugno 2021 @antonellocaroli ho un powersoft mezzo 324ad ( lo gestisco con armonia plus e smaart V8 per il dsp), attualmente utilizzo la avio virtuale card e foobar2000, sto aspettando la avio usb dante per effettuare delle prove con daphile (client-server) , ho qualche dubbio sulla compatibilità di daphile , mal che vada effettuo il reso di Amazon o mi concentro su geentoplayer , anche se nn ho capito bene la sua installazione e configurazione (client-server). Con Dante è il primo approccio ma devo dire che senza l utilizzo di un pre /DAC sto riscontrando molti risultati positivi in termini di dinamica, pulizia del segnale e risoluzione generale
antonellocaroli Inviato 6 Giugno 2021 Inviato 6 Giugno 2021 @Raffaele73 Praticamente il powersoft mezzo 324ad lo metti in rete e tramite il dante controller lo vedi come reciver? Giusto? Se é cosi possiamo fare una prova con gentooplayer, se hai un altro pc in rete con teamviewer. senza l adattatore usb, che non servirebbe in questo caso...
Raffaele73 Inviato 6 Giugno 2021 Inviato 6 Giugno 2021 @antonellocaroli si giusto, ora sta suonando con la dante virtualaudio con foobar, ho un PC win in rete, ma vorrei usare il PC realizzato esclusivamente per la musica con daphile. Si potremmo fare una prova con geentoplayer ma nn so da dove cominciare
antonellocaroli Inviato 6 Giugno 2021 Inviato 6 Giugno 2021 @Raffaele73 come detto, se sul pc windows hai teamviewer contattami in privato e faccio io, devi avere solo una usb stick dove mettere gentooplayer e un altro pc (che faccia da player) da avviare poi con la usb stick con sopra GP....il resto lo faccio io da remoto....
Raffaele73 Inviato 6 Giugno 2021 Inviato 6 Giugno 2021 @antonellocaroli ok ok dopo mi organizzo e ti contatto
Raffaele73 Inviato 6 Giugno 2021 Inviato 6 Giugno 2021 grazie @antonellocaroli, dopo aver speso un pomeriggio intero e' riuscito a fare funzionare geentoplayer con Dante/aes67 il mio powersoft. Qualcosa da sistemare ancora ma già è una soddisfazione. 1
Jackie Inviato 27 Giugno 2021 Inviato 27 Giugno 2021 Finalmente con Dante anch'io da adesso. Anche se per uno come me è stato un "inferno"il settaggio,alla fine su Windows10 sembra andato a buon fine. Ieri ho fatto solo ascolti cuffia audirvana studio versione prova. Già si fa intendere l'audio over IP. Innanzitutto ringrazio Carlo(il Carletto) per la sua disponibilità nel risolvere problemi di settaggio con l amico Antonio. Il mio intento era provare questa cosa con uno dei miei due dac ma sfruttando in uscita , l' i2s della scheda digimedia RCA. Il dac è predisposto con una zoccolatura per interfaccia combo amanero. Avevo già fatto sostituire anni fa quest' interfaccia con un adattatore HDMI/i2s in ingresso per sfruttare una migliore interfaccia esterna con uscita i2s. Adesso c è la schedina Dante. Per ora è alimentata alla buona ma non credo per molto. Insomma,poca spesa tanta resa. Mi sono fatto lo streamer. 2
Jackie Inviato 8 Luglio 2021 Inviato 8 Luglio 2021 Ho aspettato per dare giudizi a questo Dante e la sua interfaccia Micromedia,..e fatto paragoni nel mio impianto con altro dac che era superiore. Dico era.. Una volta che avrò alimentato bene almeno Dante potrò anche ascoltare finalmente l accoppiata cristek/sabre anche se diversi nello stile. Non c e più bisogno di costose interfacce USB. Finora ho ascoltato raspy4 con Shanti senza cavo USB ma adattato nell'interfaccia Hydra audiobyte e poi con i migliori cavi digitali in aes ebu fino al dac. Consiglio questo step a molti che possono moddare i loro dac. Questa dantesca schedina collegata in i2s fa la stessa cosa se alimentata bene.(funziona con tensioni anche più basse fino a 7,5v). Prossimo step,entrare con una buona 3.3v diretta. Cmq deve essere una bella esperienza,senza fare modifiche invasive,provare lo scatolotto che esce in aes3 oppure spdif. Ho la dvs sia con un High sierra con cui ho risolto problemi di indirizzi ip, e con un nuc i5. La dvs predilige 1gigabit,e si può usare più PC in multicast anche senza switch(uso il router)con più dac di cui uno solo sarà il master. Sceglie da se il clock più preciso a meno che non si cambiano i settaggi. Immagino 🤔come sarebbe un impianto cinema multidac...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora