aldofranci Inviato 12 Febbraio 2023 Inviato 12 Febbraio 2023 @chiodo No a me personalmente non servirebbe nulla in particolare, nel senso che sono già dotato di scheda audio multingresso e multi uscita. Mi chiedevo se la funzione dello switch/splitter che hai postato fosse incorporata nell'apparecchio, nel senso di poter veicolare (attraverso un opzione nell'interfaccia PC del dispositivo) il segnale dall'ingresso AES direttamente verso l'uscita. Potrebbe far comodo a molti che usano questo dispositivo e hanno altre sorgenti digitali oltre il computer.
chiodo Inviato 12 Febbraio 2023 Inviato 12 Febbraio 2023 https://henryeng.com/aes-digiswitch-3x1/ di questo trovi il manuale nella sezione apposita
chiodo Inviato 12 Febbraio 2023 Inviato 12 Febbraio 2023 @Tatarusanu Però da un MacMini non puoi uscire in AES, devi inserire la scheda Dante. Lo scatolotto che ho postato serve solo se hai diverse sorgenti tutte in AES.
aldofranci Inviato 12 Febbraio 2023 Inviato 12 Febbraio 2023 @chiodo Non riesco a spiegarmi, pazienza.
aldofranci Inviato 20 Marzo 2023 Inviato 20 Marzo 2023 Ho preso questa per avere una soluzione ultra portatile per esigenze di registrazione e monitoring due canali in mobilità. Volevo anche acquisire familiarità con questa interfaccia su base ethernet (conosco e ho usato AVB e il formato MH Link proprietario di Metric Halo) quindi ho preso due piccioni con una fava: https://www.esi-audio.com/products/planet22c/ Rispetto ai prodotti Avio e simili di prezzo analogo abbiamo un prodotto di azienda con ottima reputazione nel mercato prosumer, con convertitori di prestazioni tecniche medio-alte e soprattutto sia AD che DA. Ingressi e uscite con possibilità di setting a 20dBu sono comunque in linea con un prodotto professionale. Ho esitato se prendere una Tascam 2in/2out dotata di DSP, che però nello specifico uso al momento non è necessario (gli stessi processi posso farli dentro la DAW) ma costa quasi il triplo. Vi saprò dire come va. Può essere interessante per più di qualcuno qui dentro, sia come dac in riproduzione che come adc in acquisizione: digitalizzazione vinile, misure ambientali (ma ci vuole un pre mic esterno) ecc.
davenrk Inviato 3 Novembre 2023 Inviato 3 Novembre 2023 Riprendo questa discussione per chiedere se qualche buona anima mi riassume come funzione una connessione con interfaccia Dante. Sono interessato ad un DAC di derivazione PRO, che ha la possibilità di aggiungere una scheda Dante. Quali sono i vantaggi di questa connessione? E in che modo sfruttarla al meglio? grazie
maxgazebo Inviato 3 Novembre 2023 Inviato 3 Novembre 2023 @davenrk ciao, Dante è un protocollo per il trasporto digitale di segnali audio lossless su rete LAN, la cui peculiarità è la latenza 0 (o quasi, parliamo di 3-5ms) Queste caratteristiche sono state studiate dalla Audinate che lo ha inventato per poter gestire flussi di segnali audio in ambiente professionale, dove spesso devi gestire 32, 64, 128 canali audio che vanno e altrettanti che vengono, tra punti diversi dello stesso build, cosa che prima veniva fatta dai famosi cavi multicore che contenevano appunto singoli cavi bilanciati schermati analogici...oggi basta un cavo categoria CAT6 1
maxgazebo Inviato 3 Novembre 2023 Inviato 3 Novembre 2023 13 minuti fa, davenrk ha scritto: Sono interessato ad un DAC di derivazione PRO, che ha la possibilità di aggiungere una scheda Dante Non so di DAC che possano integrare schede Dante...anche perchè Dante è un sistema di trasporto del segnale, a meno che tu non hai un sistema casalingo che preveda distribuzione nelle varie camere del segnale audio in Dante a cosa può servire un DAC con Dante? Per capire...a me è capitato di realizzare Centri Congressi collegati tra loro in Dante, ma localmente è tutto standard analogico Ho a casa un ampli Yamaha XMV che ha interfaccia Dante nativa in ingresso, mi farebbe comodo nel caso uno streamer che esca in Dante, ma sembra non ce ne siano...ma DAC non ne so
davenrk Inviato 4 Novembre 2023 Inviato 4 Novembre 2023 12 ore fa, maxgazebo ha scritto: Non so di DAC che possano integrare schede Dante Burl B2 Bomber DAC Qui le guide specifiche:
davenrk Inviato 4 Novembre 2023 Inviato 4 Novembre 2023 @maxgazebo mi sembra di aver letto a inizio topic che l'ideale sarebbe destinare un pc, con una scheda dedicata PCI Express con interfaccia Dante ma chiedevo appunto informazioni e quali possono essere i vantaggi
maxgazebo Inviato 4 Novembre 2023 Inviato 4 Novembre 2023 1 ora fa, davenrk ha scritto: mi sembra di aver letto a inizio topic che l'ideale sarebbe destinare un pc, con una scheda dedicata PCI Express con interfaccia Dante ma chiedevo appunto informazioni e quali possono essere i vantaggi Si, si può usare Foobar su un PC che ha scheda Dante (reale o virtuale che sia)...ma a me Foobar non piace, quindi non lo considero...
davenrk Inviato 4 Novembre 2023 Inviato 4 Novembre 2023 22 minuti fa, maxgazebo ha scritto: si può usare Foobar su un PC che ha scheda Dante solo Foobar?
maxgazebo Inviato 4 Novembre 2023 Inviato 4 Novembre 2023 @davenrk Burl B2 Bomber DAC...bellissimo!! Impostazione PRO, prodotto di ottima fattura...ma ripeto avere ingresso Dante non so a cosa possa servire, bisognerebbe allestire uno streamer con uscita Dante, per fare poi 50cm di tragitto per entrare nel DAC? Una follia, un controsenso puro...Dante è un protocollo per trasferire segnale audio in infrastrutture tipo Centri Congressi, alberghi, Centri Commerciali, usarlo per collegare uno streamer ad un DAC non ha senso Questo DAC evidentemente è stato progettato per sistemi di altissimo livello, ville milionarie dove c'è uno streamer/server centrale e le stanze collegate in Dante con DAC locale...ma parliamo di sistemi che pochi possono permettersi
maxgazebo Inviato 4 Novembre 2023 Inviato 4 Novembre 2023 19 minuti fa, davenrk ha scritto: solo Foobar? non saprei...magari anche altri streamer basati su PC che possano "vedere" la scheda Dante come output audio Ma a me non piacciono streamers basati su Windows
stefano_mbp Inviato 4 Novembre 2023 Inviato 4 Novembre 2023 28 minuti fa, davenrk ha scritto: solo Foobar? Se non sbaglio Diretta ha un driver da installare su Windows che sostituisce Asio o WASAPI, quindi, teoricamente, qualsiasi player (Audirvana, JRiver o altro) può usare quel driver
max Inviato 4 Novembre 2023 Inviato 4 Novembre 2023 6 ore fa, maxgazebo ha scritto: bisognerebbe allestire uno streamer con uscita Dante direi di no…con pc e scheda dovrebbe essere ‘’visto’’ come uscita audio per cui si userebbero le varie applicazioni native di streaming e nel caso di file propri uno dei vari player disponibili
maxgazebo Inviato 4 Novembre 2023 Inviato 4 Novembre 2023 47 minuti fa, max ha scritto: direi di no…con pc e scheda dovrebbe essere ‘’visto’’ come uscita audio per cui si userebbero le varie applicazioni native di streaming e nel caso di file propri uno dei vari player disponibili beh io proprio questo intendevo...allestire uno streamer con uscita Dante, per streamer intendo un PC allestito ad hoc con scheda virtuale Dante
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora