Vai al contenuto
Melius Club

Sansui AU 517 - pomello del volume indurito


Messaggi raccomandati

Inviato

Riprendo questa discussione perché voglio condividere una cosa curiosa che è successa con l'ampli in oggetto. 

Qualche settimana fa, mi sono accorto che, ruotando il pomello del volume, talvolta il canale sinistro si ammutoliva. Il problema, che si presentava in maniera del tutto casuale, si risolveva in apparenza ruotando per un po' a destra e sinistra il volume, salvo ripresentarsi in modo random. 

Inevitabilmente ho pensato che il problema fosse correlato a quanto successo in precedenza col potenziometro (v. Post precedenti) e, ormai rassegnato, stavo per portare l'ampli dal dottore. 

Dopo qualche giorno invece ho brillantemente risolto la cosa 🤞

Provate a sparare qualche ipotesi, se vi va, poi vi dico come ho fatto. 

P. S. Il tutto per dire che il mondo dell'elettronica è, per me, una scienza occulta ed i tecnici, in realtà, stregoni 😁 e che le soluzioni, talvolta, sono inspiegabili (sempre per me)

 

Inviato

@Fabfab se ne parla qui...Ok sui selettori, ma nei potenziometri direi che il wd40 sia da evitare come la peste...

 

 

Inviato
5 minuti fa, Ulmerino. ha scritto:

ma nei potenziometri direi che il wd40 sia da evitare come la peste...

Nel thread si parlava del wd40 pulisci contatti, è un prodotto fatto apposta, non il classico sbloccante in bomboletta blu.

Inviato

@corrado non avevo letto che era il wd40 specifico, ma a quanto sembra, anche un pulisci contatti, se non si elimina con un pennellino o con aria compressa, tende a formare una morchia con la sporcizia...probabilmente il potenziometro si indurisce per questo motivo...forse bastava girare ripetutamente la manopola a destra e a sinistra per far sparire rumorini vari...

Inviato

Quello che penso che sia successo è che il feltrino posto tra manopola e frontale si sia dilatato perchè imbevuto di quella sostanza. Quei potenziometri non si puliscono dall'esterno. Soprattutto non utilizzare WD40 in qualsiasi formulazione. Ci sono prodotti più specifici e meno dannosi per i potenziometri ed i contatti.

Smonta la manopola sul frontale ed accertati che il potenziometro sia libero, eventualmente lava il feltrino con acqua e sapone di marsiglia per sgrassarlo, e fallo asciugare ma non con il calore diretto.

 

 

claudiozambelli
Inviato

Gran bel Black Beauty , averne di di potenziometri oggi di questo livello .

claudio

Inviato
11 ore fa, Fabfab ha scritto:

Provate a sparare qualche ipotesi, se vi va, poi vi dico come ho fatto.

Pulito i contatti del relè? O il selettore ingressi?

Se si indovina cosa si vince?

Inviato

@Fabfab collegati i diffusori nel canale B dell'ampli? pulito il selettore  pre-power amp posto sul retro?

SALVO.

Inviato

Grazie a tutti per i suggerimenti, sicuramente competenti. 

Il problema sembra 🤞essere stato risolto in un modo enormemente più semplice che, spero, riusciate a spiegare.

Mentre tra un improperio e l'altro armeggiavo sui collegamenti esterni, ho toccato la spina dell'ampli ed immediatamente il canale sinistro, che fino a quel momento funzionava dopo la "ginnastica" sul volume, si è ammutolito. 

💡💡💡

Allora ho collegato la spina semplicemente ad un'altra ciabatta e da allora il problema non si è più presentato. 😮

Coincidenza? Mah, direi di no ma non capisco come questo sia possibile. 

Faccio presente che la spina dell'ampli è di tipo americano ed è quindi collegata al l'apposito adattatore. 

P. S tutto è bene quel che finisce bene! 

Inviato
44 minuti fa, Fabfab ha scritto:

ma non capisco come questo sia possibile. 

Infatti non è possibile, le 2 cose non sono collegate. Se manca l'alimentazione principale si spegne tutto l'amplificatore non solo un canale.

long playing
Inviato

@Fabfab

47 minuti fa, Fabfab ha scritto:

Allora ho collegato la spina semplicemente ad un'altra ciabatta e da allora il problema non si è più presentato. 😮

Coincidenza? Mah, direi di no ma non capisco come questo sia possibile. 

E'una coincidenza. Non c'e' alcuma attinenza tra un canale che funziona a sprazzi e spina/presa/ciabatta di rete.

Inviato

Anche per è inspiegabile, di fatto però il problema non si è più presentato...è sparito così come era apparso... Boh. 

Quasi quasi provo a rimettere la spina nella vecchia ciabatta... Ma ho paura di sfidare la buona sorte 😂

long playing
Inviato

@Fabfab

7 minuti fa, Fabfab ha scritto:

Quasi quasi provo a rimettere la spina nella vecchia ciabatta... Ma ho paura di sfidare la buona sorte 😂

Fallo tranquillamente , non era li la causa e quindi non aspettarti che rimettendola li si ripresentera' il problema. Si potrebbe pero' ripresentare quanto meno te lo aspetti ( cosa che  non ti auguro ovviamente).

Inviato

Ah, un altro dettaglio, se può essere utile: prima della pseudo-soluzione del problema, mentre registravo una cassetta sul deck, all'improvviso si è ammutolito il canale sinistro ma la registrazione non ne ha risentito, continuato a registrare/funzionare in entrambi i canali

Inviato

@Fabfab quindi può darsi che sia qualche selettore del tape,se si dovesse ripresentare non ti limitare ad azionare la manopola del volume ma un po' tutto ad ampli spento, per il momento non toccare nulla.

SALVO

long playing
Inviato

@Fabfab

12 minuti fa, Fabfab ha scritto:

mentre registravo una cassetta sul deck, all'improvviso si è ammutolito il canale sinistro ma la registrazione non ne ha risentito, continuato a registrare/funzionare in entrambi i canali

Il potenziometro del volume non interferisce nel percorso del segnale di registrazione...Quindi un'anomalia del potenziometro , in questo caso canale sx muto , lo percepisci solo dai diffusori mentre il segnale che stai registrando ha i due canali perfettamente funzionanti.

long playing
Inviato

@Fabfab

1 ora fa, Fabfab ha scritto:

all'improvviso si è ammutolito il canale sinistro ma la registrazione non ne ha risentito, continuato a registrare/funzionare in entrambi i canali

Ti faccio una domanda al riguardo : quando dici che la registrazione funzionava regolarmente intendi che vedevi i VMeter del deck  segnalare i canali dx e sx entrambi presenti ? E nel mentre ,se il deck ha 3 testine, hai provato ad inserire il tasto monitor per sentire in tempo reale la registrazione tramite i diffusori cosi' da verificare se il canale sx funzionava oppure restava sempre muto ?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...