Vai al contenuto
Melius Club

Confronto sistema attivo vs sistema passivo


Messaggi raccomandati

Inviato
39 minuti fa, Demian ha scritto:

Vero ma trovami un diffusore attivo a prezzi umani che non sia pensato e costruito per mixing o mastering near/midfield, a parte i vari prodotti home con bluetooth wireless ect dai quali per partito preso sono sempre stato alla larga. 

definisci prezzi umani. Comunque per esempio Kef LS50, Dynaudio Focus XD e Audiovector

Inviato
29 minuti fa, Demian ha scritto:

Dubito che questi prodotti siano adatti ad esprimersi nel meglio in una sala. Sbaglio???

Valgono le stesse regole generali che ci sono per qualsiasi diffusore. Un monitor attivo nearfield da 5 litri non è ideale per un salone da 40 mq, come non lo è un qualsiasi diffusore home mini. La cura dell'ambiente: le necessità sono le stesse per entrambe le tipologie.

Inoltre ci sono alcuni vantaggi con i monitor da studio: alcuni di quelli attivi hanno la possibilità, tramite regolazioni proprie, di adattarsi ad un stanza problematica. Sono per definizione lineari, non hanno gobbe, e sono mediamente ben controllati, tutte cose che aiutano all'inserimento nella propria sala d'ascolto. 

Inviato
23 ore fa, alexis ha scritto:

poi.. gli ampli  ( che poi di solito sono dei classe d)  sono esattamente li dove NON dovrebbero essere, in mezzo ai casini delle vibrazioni e dei campi magnetici.

Preferisco di gran lunga scegliermi i miei compagni di gioco e abbinarli come voglio io, in nome della massima flessibilità...

e non pnso di esser l'unico a pensarla cosi

condivido al 100% 

Inviato
Il 8/1/2022 at 12:43, alexis ha scritto:

ma ho diversi amici che dopo averci convissuto hanno gettato poi la spugna.. alla lunga sono sistemi stancanti trooppo versati sul fronte analitico radiografante. la musuia va goduta non vivisezionata

Dipende sempre da quello che uno cerca. La mia visione è totalmente opposta: nato come ascoltatore con il sound Altec serie monitor metà anni '80 (avevo 5 anni e l'impianto era di mio padre), dopo anni di sistemi passivi quando l'impianto dovevo comprarmelo io, mi sono rotto di timbri caratteristici, colorazioni e rotondità varie. Alla ricerca di un impianto definitivo sono approdato a Neumann e finalmente ho trovato quello che cercavo: il fronte radiografante. Non mi stancherò mai.

Inoltre l'idea di provare accoppiamenti ampli+diffusori diversi, di cambiare i cavi, di spostare robe mi mette agitazione: si toglie tempo all'ascolto e pare di essere sempre alla ricerca di un qualcosa di irragiungibile.

Inviato
Il 9/1/2022 at 10:34, Demian ha scritto:

Leggo che alcuni di noi si sono messi in casa le varie Adam genlec dyna ect ect.... Io le ho sempre viste in studi di registrazione trattati e posizionate in un certo modo. Dubito che questi prodotti siano adatti ad esprimersi nel meglio in una sala. Sbaglio???

A parte il fatto che quelli che hai nominato dispongono di equalizzatori parametrici, livelli indipendenti per alti, medi e bassi e, specie quelli di alta gamma, di DSP algoritmici in stile Dirac (e quindi di sistemi flessibili che ti permettono si ottenere una RF "tailored" sull'ambiente), ti posso raccontare cosa è accaduto a me. Mi porto a casa due Neumann KH 420 e le metto in una sala 4,5 x 4,5 mq, solaio a poco meno di 3 mt: insomma quasi un cubo, notoriamente la situazione peggiore. Ad aggravare la situazione, la mia stanza non è trattata; unici elementi presenti due divani, un tavolino di vetro, un tappeto spesso ed esteso e un mobile in una delle due pareti laterali. Ero già preparato all'idea di correggere qualcosa con il parametrico e con i controlli dell'RME ADI FS. Invece, sorpresa: RME totally flat, parametrico disattivato e bypassato, seguo alla lettera le indicazioni del manuale Neumann (distanze dai muri di fondo e laterali) e voilà, il suono che ne esce è il più equilibrato che abbia mai sentito. Tutto al posto giusto, tutto come deve essere, zero ridondanze, zero rimbombi, medio-alto spaventoso e basse fino a 30hz.

Sono fortunato? Boh, può essere.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...