sonny Inviato 27 Marzo 2021 Inviato 27 Marzo 2021 Ecco i miei componenti più datati.Un'accoppiata che non risente il passare del tempo... ed uno dei più bei giradischi puleggia/cinghia degli anni 60. Abartizzato per valorizzare al meglio le sue indubbie qualità sonore. Luigi.
bambulotto Inviato 27 Marzo 2021 Inviato 27 Marzo 2021 Dimenticavo questo piccolo gioiellino che pilota le Bozak B4000 Symphony nel mio impianto per musica jazz anni 60 di cui sono appassionato.
sonny Inviato 28 Marzo 2021 Inviato 28 Marzo 2021 Anch'io ho dimenticato l'altro componente degli anni 60. Lo storico registratore "da viaggio" Grundig TK 47. Luigi. 1
oscilloscopio Inviato 28 Marzo 2021 Autore Inviato 28 Marzo 2021 Vedo che ci stiamo spostando dal Vintage all'antico, ma và bene anche così....
Membro_0022 Inviato 28 Marzo 2021 Inviato 28 Marzo 2021 @oscilloscopio bello il "Gelosone". Se non ricordo male ne avevi parlato tempo fa, funziona ?
oscilloscopio Inviato 28 Marzo 2021 Autore Inviato 28 Marzo 2021 @lufranz In riproduzione si, ma non registra dovrei rimetterci mano ma non ho mai il tempo...
Maurizio_Siena Inviato 28 Marzo 2021 Inviato 28 Marzo 2021 Il mio componente " più " vintage..... correva l'anno 1967.... Maurizio 1
rock56 Inviato 28 Marzo 2021 Inviato 28 Marzo 2021 ...io non ho materiale "antico": ho quello che ho cominciato ad acquistare quando mi sono appassionato.... Dal primo acquisto, anni '70, mi è rimasto il gira Garrard Zero e il Tuner Sony ST-70 che non suona bene come il Marantz 2020L... Il lettore CD Luxman D105u, il gira Pink PT1 con braccio Syrinx PU3, un vecchio lettore VHS JVC, un paio di cuffie: STAX SR-80 e Sennheiser HD-430
KIKO Inviato 2 Aprile 2021 Inviato 2 Aprile 2021 I miei "pezzi" sono tutti coevi all'incirca, comunque ci metto un paio di Koss Pro 4A con le quali ascolto ancora oggi.
Vintagehifilover Inviato 2 Aprile 2021 Inviato 2 Aprile 2021 Il mio impianto è formato da un giradischi Pioneer Pl-10 Indicativamente del 1973, tenuto in maniera perfetta e dall'amplificatore Pioneer SA-5500 del 1978 anch'esso immacolato. Nulla di eclatante ma non suonano per nulla male.
Bazza Inviato 2 Aprile 2021 Inviato 2 Aprile 2021 @Vintagehifilover il giradischi sembra nuovo ! Complimenti !! 1
Vintagehifilover Inviato 2 Aprile 2021 Inviato 2 Aprile 2021 @Bazza La ringrazio, effettivamente sembra proprio nuovo! Lo custodisco davvero gelosamente infatti!
Bazza Inviato 2 Aprile 2021 Inviato 2 Aprile 2021 Adesso, Vintagehifilover ha scritto: Lo custodisco davvero gelosamente infatti! Ammetto che ammiro chi riesce ad essere così preciso, probabilmente una cosa che viene innata. Ed io non "innai" 🤣 Ti ringrazio anche per il "lei" denota tanta educazione, ma qui siamo tutti una grande famiglia, diamoci pure del tu.
Melo Inviato 2 Aprile 2021 Inviato 2 Aprile 2021 Il mio componente piu 'vintage é una radio/giradischi valvolare Della Braun, Atelier 1.81. Mi venne Regalata da un giovane che doveva liberare l'appartamento di suo padre che era venuto a mancare. Non sapevo se buttare gli altoparlanti e tenermela per soprammobile oppure venderla per comprare qualcosa di píu decente. mi ero appena affacciato nel mondo vintage e non conoscevo ancora il valore del pacchetto completo 🙂... (1960) Circa Altoparlanti braun l1 , l11 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora