Membro_0022 Inviato 9 Aprile 2021 Inviato 9 Aprile 2021 4 minuti fa, jopavirando ha scritto: Su Canukaudiomart va via a questa cifra ricondizionato. Che a spanne sono circa 1800-1900 euro. Alla faccia... ci si compra una Studer e avanza pure qualcosa.
Bruce Wayne Inviato 10 Aprile 2021 Inviato 10 Aprile 2021 Luxman C-120A Luxman M-120A Pioneer PL-L800 con la sua Grado Sherwood S-6010CP Tuner Yamaha KX-W900 (con musicassetta "The Wall" lato1) Altec 14 Parzialmente nascosto: Harman Kardon HD200 tutto datato 1983, tranne il deck Yamaha e il CDP HK, entrambi del 1989 2
Renato Bovello Inviato 10 Aprile 2021 Inviato 10 Aprile 2021 Il 7/4/2021 at 11:43, claudiofera ha scritto: Snell A 1977,Bose Spatial Receiver 1979...........il mobile radio Grundig era un modello per l'export negli USA ( 1956 circa). Spettacolo assoluto. I miei complimenti.
gian62xx Inviato 10 Aprile 2021 Inviato 10 Aprile 2021 @rock56 le stax ti funzionano bene? le mie sono defunte (in quanto electret) 😞
jopavirando Inviato 10 Aprile 2021 Inviato 10 Aprile 2021 19 ore fa, lufranz ha scritto: Che a spanne sono circa 1800-1900 euro. Comunque il Dragon lo vendono anche a cifre più alte e io tra il Dragon e questo scelgo questo senza nessun dubbio.
rock56 Inviato 10 Aprile 2021 Inviato 10 Aprile 2021 21 minuti fa, gian62xx ha scritto: stax ti funzionano bene? le mie sono defunte (in quanto electret) 😞 La mia funziona bene l'ho presa a metà anni '80, come mai la tua è defunta?☹ Irrecuperabile?
Membro_0022 Inviato 10 Aprile 2021 Inviato 10 Aprile 2021 12 minuti fa, jopavirando ha scritto: Comunque il Dragon lo vendono anche a cifre più alte Un filino appena... Se fosse l'ultimo deck a cassette rimasto sulla faccia della Terra, aspetterei il fesso che se lo compra e gli proporrei le cassette che ho - ancora sigillate e in gran quantità - a 100 euro al pezzo per le normali/cromo e 200 le metal. Visto mai che ci compro la villa con piscina...
gian62xx Inviato 10 Aprile 2021 Inviato 10 Aprile 2021 @rock56 sembrerebbe irrecuperabile, causa invecchiamento della "precarica" degli auricolari. non le ho buttate, sono abbandonate nel box.
rock56 Inviato 10 Aprile 2021 Inviato 10 Aprile 2021 4 ore fa, gian62xx ha scritto: causa invecchiamento della "precarica" degli auricolari. Mai sentito di questa precarica, ma non sono in esperto in cuffie, che modello è?
oscilloscopio Inviato 10 Aprile 2021 Autore Inviato 10 Aprile 2021 Cuffie le uso poco ma ne ho tre/quattro coppie, comunque quelle che uso maggiormente sono delle AKG 240 sextett del 1975 che a mio parere suonano molto "monitor" e precise...
gian62xx Inviato 10 Aprile 2021 Inviato 10 Aprile 2021 @rock56 sr 80 pro. il volume ha iniziato a calare prima uno e poi l'altro (L-R) fino quasi ad azzerarsi. le electret le riconosci in quanto hanno 2 conduttori per auricolare, le elettrostatiche ne hanno 3
rock56 Inviato 10 Aprile 2021 Inviato 10 Aprile 2021 @gian62xx uguale alla mia! La mia ha più di 30 anni e si sente ancora ottimamente... Sgrat sgrat...😁
gian62xx Inviato 10 Aprile 2021 Inviato 10 Aprile 2021 @rock56io sono un po rigattiere e le ho conservate. prese, pulite connesse al volo. l'ampli l'ho portato fino a "ore una" (!!!) . si sente, ma il suono e' "scatola di scarpe" . o sono io che sono esigente o sono dei rottami. il confronto con le mie abituali hd800 di cui faccio uso pesante non e' neanche da pensare. c'e' qualcosa che non va. nello scatolino ci sono i due trasformatori e 4 piccoli condensatori. di quelli a "pastiglia" di cui ignoro le caratteristiche, dubito fortemente che possano avere effeti.
claudiofera Inviato 14 Aprile 2021 Inviato 14 Aprile 2021 Kenwood 6030 receiver anno 1977..80+80 w otto ohm,100+100 quattro ohm...non sembra bellino ? 1
madero Inviato 14 Aprile 2021 Inviato 14 Aprile 2021 @stefanograf E' da allora che lo hai? Dovrebbe avere almeno una decina d'anni in più. Comunque bellissimo
P_rover Inviato 15 Aprile 2021 Inviato 15 Aprile 2021 I miei componenti vintage: uso tutti i giorni un TD-125 mkI del '71, accompagnato dal cuginetto TD165 del '72. Poi ho un Sony ta-1144 del '71 con il suo tuner ST-5100, casse Pioneer CS-88a del '71 e un piccolo ma onestissimo Rota del '72. (tutte le foto provengono dal web) Niente di esoterico o ricercato, ma tutto suona ancora alla grande dopo 50 anni di onorata carriera...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora