Vai al contenuto
Melius Club

Cavi di segnale neutri entro i 500/600 eu


Messaggi raccomandati

Inviato

Con un budget di circa 500/600 euro (nuovo), quali cavi di segnale che abbiano un suono assolutamente neutro, insomma cavi "flat", che non aggiungono nè tolgono ? Solo puro rame please...

Inviato

Neotech nes 3004 mk3 Li vendon sia custom che già assemblati intorno a 250 euro, meglio di tanti marchi blasonati

cactus_atomo
Inviato

@LukeS nel mondo reale il concetto nulla aggiunge o nulla toglie non esiste, c'è chi lo fa meno e chi più. Comunque tra i cavi sostanzialmente neutri e nel budget guarderei aal catalogo audioquest

Inviato

Quoto Enrico, anche per gli Audioquest. C'è chi definisce "neutri" pure i Nordost, ma a me non piacciono.

Inviato
56 minuti fa, TopHi-End ha scritto:

C'è chi definisce "neutri" pure i Nordost, ma a me non piacciono.

Molti scambiano l’asetticità, con la la neutralità.

Cavi neutri? I Cardas Clear. 

Inviato

@iBan69 esatto.

Non ho citato i Clear perché veramente costosi. Ho avuto quello di segnale, veramente neutro e definito. Un filo troppo aperto per me, ma poteva essere anche l'amplificatore a spingere in alto. Ma sono cavi che si sposano benissimo col concetto di neutralità.

Inviato
2 ore fa, iBan69 ha scritto:

Cavi neutri? I Cardas Clear. 

Cardas Clear sky. Rientrano nel budget. E secondo i ben informati si comportano nel modo voluto dall'opener.

Armando Sanna
Inviato

@TopHi-End

Nino , sono d’accordo con te se il suono degli Audioquest è neutro, allora io preferisco quello “colorato “ 

Kimber, XLO, Wireworld e addirittura i Nanotec ( che dicono andare bene con le elettroniche giapponesi).

Inviato

Il concetto di neutro non mi è  chiaro. Se si cerca un cavo " neutro" perche si pensa di avere in impianto " colorato", si andrà incontro a sonore, è proprio il caso do dirlo,  delusioni. Se invece si ha già un impianto neutro, perché cerchiamo un cavo neutro? 

Comunque, con la metà del tuo badget, trovo " neutri" i kimber hero, confrontati con i vdh dello stesso livello di prezzo, che avevo prima. 

Inviato
9 ore fa, LukeS ha scritto:

Solo puro rame please...

Per curiosità, da cosa deriva questa richiesta? 

Marenda Fabio
Inviato

Dei tantissimi cavi che h provato mi vien da consigliarti gli Zavfino Arcadia . Poca spesa e tantissima resa. Altro cavo che trovo veramente buono, su indicazione di un Forumer è il Furethec Fa Alfa S22. Lotrovi sfuso o anche assemblato da Audioteka Ottimo cavo . Io lo uso in bilanciato tra cdp Accuphase dp570 e ampli Accuphase e650 e mi da grosse soddisfazioni

Inviato
7 ore fa, Ggr ha scritto:

Se invece si ha già un impianto neutro, perché cerchiamo un cavo neutro? 

Forse, vado a intuito, per conservare la neutralità? Oppure le colorazioni sono un must?

Inviato

@SuonoDivino cambio un cavo per conservare quello che ho? Cosa lo cambio a fare?

Se invece si chiede, voglio un cavo neutro, ma ci aggiungo un'altra caratteristica, tipo la trasparenza, allora ha un senso. Messa così scusa, non si sa se ha un impianto non neutro e vuole correggere, oppure è già neutro e vuole solo cambiare. Nel primo caso ho già risposto. Se hai un impianto squilibrato,  non risolvi con un cavo. Per  me, questo è dare un consiglio. Per altri e fare nomi e marche. Ad ognuno il suo. Non mi pare di aver fatto le pulci alla tua risposta. 

Inviato
9 ore fa, Armando Sanna ha scritto:

allora io preferisco quello “colorato “ 

Ciao Armando, anche io prediligo il suono più "colorato", ma che sia trasparente e dettagliato in alto. Per questo, ad oggi, il Cardas Clear Cygnus è stato il miglior cavo provato. Di recente ho provato anche il Siltech MXT New York di potenza e seguono la scia dei nuovi Cardas: dettaglio e trasparenza, ma con una nota di calore che non guasta.

Di Wireworld non mi piace solamente l'estremo acuto, che a volte può tendere ad essere un filo troppo aperto e/o sottile. Ma sono ottimi prodotti.

Attualmente, come cavo di segnale, ho un Purist Audio Musaeus Praesto Revision, cavo di una musicalità notevole che, credo, rimarrà per un bel po' al suo posto.

Inviato

Mi piacerebbe proprio sapere in base a quali parametri (misurabili) riteniamo, che il nostro impianto sia neutro. 

 

  • Thanks 1
Inviato
20 minuti fa, iBan69 ha scritto:

Mi piacerebbe proprio sapere in base a quali parametri (misurabili) riteniamo, che il nostro impianto sia neutro. 

Me lo chiedo anche io.

Per quanto mi riguarda uso come raffronto gli strumenti dal vivo. Suono il corno e ho diversi amici,  con i quali suono spesso, che suonano violoncello, viola, basso, ottoni, legni, ecc.. e spesso li sento suonare nell'ambiente in cui ho gli impianti. Con questo riesco ad avere un'idea abbastanza affidabile della correttezza timbrica della riproduzione.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...