Vai al contenuto
Melius Club

Design nel Vintage:ma non è uno splendore?


Messaggi raccomandati

Inviato
11 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto:

quel mobile Jbl nemmeno a gratis

Era solo per portare al paradosso il concetto di componente 'singolo', il Paragon in effetti è un oggetto troppo anomalo per considerarlo hifi...

Inviato

Diciamo che lo stereo in monoblocco lo preferisco così:s-l300.jpg.2a84df1b25789ff5eea9dfa0b5a21353.jpg

Inviato

Molto più moderno e facile da trasportare in caso di guasto. Se un apparecchio a mobile a valvole si guastava il tecnico veniva a casa e tentava di ripararlo sul posto come per i vecchi televisori ma coi transistor non si poteva più.

Inviato
18 minuti fa, Videopro ha scritto:

ma coi transistor non si poteva più.

Chissà cosa succede oggi se un tv 70" si guasta, mica facile da portare in assistenza...

  • Moderatori
paolosances
Inviato

@spersanti276 ok, provvedo io.

Ti chiedo la cortesia, visto che del thread ne sei l'opener, di scegliere cosa aggiungere. 

Inviato

@buranide Più leggero e facile da trasportabile comunque. Poi consideriamo che gli apparecchi a mobile oltre a costare molto non si prestavano a modifiche. Agli audiofili piace cambiare i propri apparecchi per migliorare l'impianto.

Inviato
1 minuto fa, Videopro ha scritto:

Agli audiofili piace cambiare i propri apparecchi per migliorare l'impianto

Quei mobili 'all in one' non erano destinati a fanatici del suono perfetto, il target era la famiglia 'borghese' che aveva spazio in casa e tempo per ascoltare musica...

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
37 minuti fa, maxqua ha scritto:

Diciamo che lo stereo in monoblocco lo preferisco così:


se devo scegliere il monoblocco preferisco un bel Beomaster 1900 ad esempio




maxresdefault.thumb.jpg.a70ec67f24ab0c129c89d6bd5b3d1bc5.jpg

Inviato
3 minuti fa, buranide ha scritto:

Quei mobili 'all in one' non erano destinati a fanatici del suono perfetto, il target era la famiglia 'borghese' che aveva spazio in casa e tempo per ascoltare musica..

E i soldi per comprarli.

oscilloscopio
Inviato

Erano l'evoluzione tecnologica dei radiogrammofoni degi anni '30 e '40

Inviato
2 minuti fa, Videopro ha scritto:

E i soldi per comprarli

Infatti ho parlato di 'borghese', sicuramente all'epoca non erano oggetti per 'proletari', che avevano altre prioritá.

Inviato

Quando andavano di moda i mobili sonori gli impianti a componenti separati costavano comunque troppo per i più, sicuramente erano ancora più borghesi. Poi negli anni '70 i prezzi sono scesi, sono arrivati i compattoni orizzontali e l'alta fedeltà è diventata un fenomeno di massa.

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
26 minuti fa, maxqua ha scritto:

ma non ha il girapadelle, giusto?


no, ma si può cercare un compatto B&O con il girapadelle annesso ...e ce ne sono se non sbaglio.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...