Vai al contenuto
Melius Club

Ai confini del Vintage Audio


Messaggi raccomandati

Inviato

Cosa è vintage, cosa è semplice usato, cosa è proprio ciarpame? Quali criteri definiscono i confini?

O, almeno, quali criteri adotta ciascuno di noi.

Inviato

Per me vintage è qualcosa che appartiene a un'altra epoca, oltre che per data di produzione e per estetica anche per alcune caratteristiche tecniche che ritengo superiori a quelle che trovo oggi sul mercato, e al tempo stesso possiede un fascino che mi porta a dargli un valore (del tutto soggettivo) maggiore di quello che attribuisco a oggetti contemporanei della medesima tipologia. In altre parole, per me non è sufficiente che sia "vecchio" anagraficamente ma deve risultare anche "migliore" secondo il mio personalissimo cartellino (cit.) e "più bello" (come sopra).

 

  • Thanks 1
Inviato

@appecundria ti sembra che sia realizzato con il pvc a iniezione verniciato  come i tubi dei pluviali?  Direi di noimage.thumb.png.9f498e2d5dc77393dc3a5704a8c8468c.png

Inviato

@appecundria Vintage e' tutto cio' che ha trent'anni compiuti indipendentemente dalle condizioni e dalla qualita' ed e' quindi chiaro che possiamo trovare un prodotto vintage da 20 euro o anche meno o una da ventimila euro, un po' come le auto: puoi comprare una uno del 1991 oppure una Ferrari, sono entrambe vintage.

SALVO.

  • Thanks 1
Inviato

Per me vintage significa roba con almeno tre decenni sul groppone.

Poi si può disquisire di vintage o vecchiage a secondo della qualità o del pregio del marchio.

 

  • Thanks 1
Inviato

A mio avviso non basta l'età anagrafica dell'oggetto, perché anche trenta anni fa, ed ancora prima, esistevano prodotti consumer di fascia bassa.

Per il vintage ci vuole anche la qualità o perlomeno soluzioni che all'epoca hanno rappresentato un distinguo rispetto alla massa.

  • Thanks 1
Inviato

Vintage da un marchio prestigioso ma al contempo di scarso valore tecnico timbrico etc non tutto il vintage e di qualitaimage.png.9d4dcf1d2840d4f7ce9d0118671017bc.png

oscilloscopio
Inviato

@Tronio  No, scrivi bene, in realtà ricordavo vent'anni anche io...

Inviato

Confermo.

Aggiungo che sono vintage oggetti fino a cento anni di età, oltre sono considerati antiquariato.

bungalow bill
Inviato

Ci sono oggetti vintage di qualità e oggetti vintage da buttare nell'immondizia .

LaVoceElettrica
Inviato
9 minuti fa, redpepper ha scritto:

Aggiungo che sono vintage oggetti fino a cento anni di età, oltre sono considerati antiquariato.

Spero di arrivare in buona salute a essere un oggetto di antiquariato.

C'era già un thread di questo tipo, naturalmente ormai andato in fumo.

Un ulteriore paletto ricordo fosse l'assenza di componenti digitali; ma il tempo passa e se fai vedere un CD a un quindicenne, è facile che pensi sia vintage.

LaVoceElettrica
Inviato
19 minuti fa, Tronio ha scritto:

il termine vintage indica letteralmente qualsiasi oggetto che abbia compiuto i VENTI anni di età: dal francese "vin(g)t" (venti) e "age" (età)

Non sempre. Per esempio per il regolamento FIVA, che si occupa di auto d'epoca a livello sovranazionale, le auto vintage sono quelle costruite dal 1919 al '30, cioè intorno agli Anni Venti, da cui il termine.

Naturalmente il concetto non è estensibile all'hifi, che nel '20 manco esisteva.

Inviato

 il vintage per me è la possibilità di avere ancora quella passione che si aveva 30 anni fa , oggi forse cianfrusaglie HiFi  ma ieri pezzi bellissimi che si vedevano solo con le riviste o nelle sale  di ascolto quando si poteva.  vintage offre   la possibilità di acquistare cose che a quel tempo erano proibitive, anche se negli ultimi tempi  per alcuni prodotti e venditori è fuori mercato....

 

martin logan
Inviato

Regolamenti a parte, FIVA considera "auto storiche" (non vintage) tutte quelle con almeno 30 anni sul groppone, mentre tra i 20 e i 29 anni sono Youngtimer.

 

"The FIVA Technical Commission exists to support and encourage owners in the preservation, restoration and use of their historic vehicles in a historically and technically correct manner. But first, what do we mean by a ‘historic vehicle’?

FIVA defines a historic vehicle as a mechanically propelled road vehicle at least 30 years old, preserved and maintained in a historically correct condition, which is not used as means of daily transport and which is therefore part of our technical and cultural heritage.

FIVA defines a youngtimer as a mechanically propelled road vehicle between 20 and 29 years old, in good condition and preservation, which is usually used for leisure purposes and may become eligible for a FIVA Identity Card when it reaches 30 years of age."

 

Inviato
6 minuti fa, LaVoceElettrica ha scritto:

per il regolamento FIVA, che si occupa di auto d'epoca

Sei andato uno zinzino OT...😁 Comunque etimologicamente il termine "vintage" significa quello che ho scritto, poi ciascuno ha il sacrosanto diritto di dargli il significato che desidera: antico, vecchiotto, basso e tarchiato, verde tendente all'azzurro... 😉

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...