gullaz Inviato 10 Gennaio 2022 Inviato 10 Gennaio 2022 Comunque immagino che @appecundria per confine intenda una linea di demarcazione qualitativa piu' che temporale... Per me il confine è quello del buon suono... il suono di oggetti d'epoca, alcuni a volte dimenticati, che sono invecchiati bene... un po', appunto, come il buon vino d'annata.
Paolo 62 Inviato 10 Gennaio 2022 Inviato 10 Gennaio 2022 Mi ricordo di aver vidsto su Youtube un video di bambini che non riuscivano a mettere la cassetta nel modo giusto in un videoregistratore forse perchè non ne avevano visto uno. Il registratore a nastro era popolare negli anni '60-70, meno negli '80. Per me il vero vintage è l'alta fedelta "buona" del passato, quella che ne ha fatto la storia ma qui in Vintage e Dintorni si è parlato anche di coordinati, compatti e persino di fonovaligie.
78 giri Inviato 10 Gennaio 2022 Inviato 10 Gennaio 2022 Il concetto di alta fedeltà "buona' non è universale, soprattutto temporalmente. Ciò che era alta fedeltà negli anni 70 potrebbe non esserlo più oggi. Ad esempio il coordinato Pioneer c4500 dei primi 70 poteva essere il primo passo verso la buona alta fedeltà a confronto delle fonovaligie e mangiadischi imperanti all'epoca. Edison faceva blind test dei suoi apparecchi alternando voci riprodotte a voci dal vivo : allora anche un cilindro di cera poteva essere considerato alta fedeltà a confronto del... niente. Comunque concordo con chi sostiene che per Vintage si debbano considerare oggetti connotati da una qualche forma di superiorità sonora, rispetto però ai prodotti contemporanei. Imho. Buoni ascolti
Amministratori cactus_atomo Inviato 10 Gennaio 2022 Amministratori Inviato 10 Gennaio 2022 Facciamo un paragone con il mercato dell'antiquariato, aver superato una certa età anagrafica è condizione ncessaria ma non sufficiente, un le coultre revero è antiquariato, un le coultre reverso costruito oggi nello stesso modo è una replica modna non antiquariato nel campo audio potremmo abitrariamente fissare un primo spariacque dal momento dell'arrivo sul mercato del cd, prima vintage, cià non vuol dire che tutto quello ch è datato è vintage, vintage è un oggetto datato con caratteristiche costruttuive estetiche o innovative per il periodo, . una scrivania art deco di un designer del 1930 è un pezzo di modernariato, la scrivania anni 30 di mio padre è un oggetto magari interessant ma vecchio e basta
Paolo 62 Inviato 10 Gennaio 2022 Inviato 10 Gennaio 2022 Nel settore radio-TV-Hifi vedo che si tende a considerare vintage tutto quelo che è vecchio però.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora