GFF1972 Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 Questo è il nome del giradischi progettato e costruito da Simone Lucchetti a Roma. Ne ha prodotti e venduti pochi. Da quel poco che si evince in rete, sembra essere veramente un gran bel giradischi, realizzato in grafite e con trazione a puleggia. Sembrerebbe (da voci di terze persone che mi sono arrivate, ma sottolineo il condizionale), che ne stia realizzando e provando altre unità, forse ancora migliorate. Chi conosce questo giradischi? Qualche fortunato ha avuto modo di ascoltarlo? Grazie, Gianluca
Sfabr64 Inviato 10 Gennaio 2022 Inviato 10 Gennaio 2022 Lo ho ascoltato da Lucchetti, si tratta di un gran bel prodotto, ben costruito e ottimamente suonante, con una dinamica eccelsa, silenzioso...
GFF1972 Inviato 10 Gennaio 2022 Autore Inviato 10 Gennaio 2022 @Sfabr64 Grazie. Immagino che tu non sappia altro. Gianluca
Sfabr64 Inviato 11 Gennaio 2022 Inviato 11 Gennaio 2022 @GFF1972 Di nulla, il braccio era un Fidelity Research rivisto da Lucchetti con canna in carbonio, la testina una Zyx, collegata a step up. Finali Am Audio mono, diffusori Thiel.... tutto qua 1
GFF1972 Inviato 11 Novembre 2023 Autore Inviato 11 Novembre 2023 Ciao a tutti, voci insistenti, dicono sottovoce che Simone Lucchetti ha quasi pronto il suo Blackstone, realizzato in grafite, al quarzo e con trazione a puleggia!!!! C’è qualche notizia in merito?
micfan71 Inviato 11 Novembre 2023 Inviato 11 Novembre 2023 Ricordo una recensione a firma Marco Benedetti su ARW di alcuni anni fa, ne parlò benissimo, espresse alcune riserve solo sull'estetica della massiccia struttura, col risparmio del cui costo si sarebbe potuta fare una base sismica in stile EMT Pensavo quindi che fosse già in produzione da allora, sia pure con numeri limitati dati il costo e la tipologia del prodotto.
GFF1972 Inviato 11 Novembre 2023 Autore Inviato 11 Novembre 2023 @micfan71 Ciao, sì ne ha prodotto e venduto qualcuno; poi, Simone, si è dedicato ad altro; da un po’, a quanto pare, è tornato al vecchio amore ed essendo lui un perfezionista, sembra che la versione attuale sia aggiornata nella parte elettronica.
alexis Inviato 11 Novembre 2023 Inviato 11 Novembre 2023 Ha un numero limitato di motori adatti mi disse una volta.. motori nos americani sincroni ad altissima coppia. Alla fine la coppia conta, eccome.. ai fini della dinamica e dello spunto, nelle auto come nei gira. bel prodotto, sicuramente..
Tronio Inviato 11 Novembre 2023 Inviato 11 Novembre 2023 6 ore fa, alexis ha scritto: un numero limitato di motori Numero limitato ma comunque sufficiente per la produzione che può sostenere. Dal quel che ne so la nuova versione è notevolmente migliorata soprattutto per l'elettronica e in particolare il controllo della velocità. EDIT: ho visto solo ora che @GFF1972 mi aveva anticipato
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora