Vai al contenuto
Melius Club

Denon Pma-707


8Franz

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve a tutti, utilizzo questo amplificatore nel secondo impianto nella mia camera da letto per ascolti soprattutto con cuffie. Premetto che l'ho comprato usato anni fa per poche decine di euro e sono sostanzialmente soddisfatto delle prestazioni. Il problema è che la manopola del potenziometro del volume è troppo lasca e basta sfiorarla perché compia quasi un intero giro. Mi è già capitato appunto ascoltando con le cuffie di toccare inavvertitamente la manopola stessa con risultati "poco piacevoli" per il mio udito. La manopola è nata così sensibile o si tratta di un difetto e in tal caso è rimediabile? Grazie.

Inviato

@8Franz non e' normale, si allenta un po' durante il periodo estivo o ad ampli caldo, per il resto non e' dei piu' "duri" ma non a questo livello quindi  secondo me e' da sostituire poiche' il difetto e' classico del potenziometro che monta: uno strato di carbone aperto, nulla di irreparabile superando lo scoglio della reperibilita' soprattutto del tipo col terzo pin dedicato alla funzione loudness.

SALVO.

Inviato

@magoturi Grazie per la spiegazione, mi sembrava impossibile fosse così allentato dalla nascita.

Inviato

@8Franz prego, se riesci a fare una foto del potenziometro e pubblicarla vediamo se riusciamo a vedere il punto di giunzione delle due parti che lo compongono, puo' darsi che si siano allargate, quando facevo assistenza e' arrivato in negozio un pma 260 con un difetto di fabbrica: il potenziometro era troppo lento: ho avvicinato i due pezzi che lo componevano e stretto le linguette ma fu uno dei pochissimi casi , correva l'anno 1991 e non ebbi mai problemi con Denon e Sansui contrariamente a Musical Fidelity e Galactron.....

SALVO.

potenziometro-50kohm-lineare-monogiro-con-interruttore-switch-50-kohm-15mm.jpg

  • Thanks 1
Inviato

Grazie dell'ulteriore spiegazione. Devo trovare il tempo allora di aprire l'ampli senza fare danni. Magari l'intervento fosse così semplice e bastasse stringere le linguette ...

Inviato

@magoturi

Ecco qui, spero che per te la situazione sia un po' più chiara.

 

 

IMG_20220111_194658.jpg

Inviato

@8Franz le quattro linguette sembrano lasche e non riesco a vedere dalla foto il perno centrale.

SALVO.

Inviato

Grazie. Ecco un'altra foto, ma meglio di così non riesco.

 

 

IMG_20220115_093335.jpg

Inviato

@8Franz dalla posizione in cui si trova puoi picchiettare con il manico di un giravite o delicatamente con un martellino nelle quattro linguette ad incrociare cercando nei limiti del possibile di chiuderle totalmente.

SALVO.

Inviato

@magoturiHo stretto le 4 linguette e anche se non ottimale la situazione ora è decisamente migliorata rispetto a prima. Grazie ancora per il suggerimento.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...