Masino Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 Consigliato dai big gun di Melius, sto aspettando un nuovo gira Mitsubishi DP EC1, che rimpiazza un Rega green logo con Rega Elys 2 seminuova. Credo il Mitsubishi meriti una buona testina, ho un pre-phono NAIM Stageline N (solo MM) collegato a Supernait, per evitare altri esborsi per altro phono o step-up starei per il momento su una MM di decente qualità, budget sui 4-500 euro, ma risparmiare non è contro la mia religione. Le opzioni MM che al momento sto valutando sul nuovo (non so nulla di testine vintage), sono: - mi tengo la Elys 2, ma temo dia il suo meglio con bracci Rega e l'altezza fuori standard richiederebbe di smanettare col VTA (in caso la venderei, ha circa 50 ore), oppure acquisto uno stilo per una Goldring 1012GX usata per anni prima di troncare lo stilo spolverando 🤬 la preferivo alla Elys ma ovvio che i gira sono diversi, stilo a 180 € - Prendo una testina nuova come Nagaoka MP-200 (intorno ai 480 €); ORTOFON 2m Bronze (circa 380); Audio Technica VM 540 ML o 740 ML (circa 300) - Oppure MC ad alta uscita, ma non so se sia una buona idea, come Hana MC HM (circa 450) o Sumiko Blue Point NO.2 (sui 400) Tranne le mie non ne ho sentito nessuna, le idee sopra vengono da lettura di recensioni, come ultima informazione ascolto principalmente Jazz e Blues Come sempre i vostri suggerimenti per queste o diverse opzioni saranno preziosi!
cri Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 Ho una at 740 su un technics 1200 e la trovo ottima, composta, ariosa, dettagliata dinamica trasparente. . . Forse un poco esile ma bella raffinata. Salterei la 540 vista la non troppa differenza di prezzo. Avuto anche la 440, ottima pure lei anche se un po' caratterizzata sulle alte ma la 740 per me migliore, più equilibrata Nagaoka mp ho sentito una 110 e 150 non sul mio impianto ma ottime. La 200 penso sia su quella strada anzi in teoria anche meglio. Ne parlano bene anche delle ortofon. Per i miei gusti sulle mm terrei queste nel cerchio 1
pocho908 Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 Io ho una Nagaoka Mp300, testina strepitosa se la gioca con Mc di livello medio. 1
yukatan Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 Nagaoka sono testine ottime, io ho la mp 500 e non posso che dirti bene, la 200 buona ma non hai livelli della 300 e tanto meno della 500. Potresti dare un occhiata sul mercato dell’usato che con il tuo budget dovresti riuscire a trovare la 300. Potresti anche provare con la denon dl 103 R verificando la compatibilitá con il tuo braccio 1
releone71 Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 @Masino le testine elencate da te e dagli altri utenti sono tutte buone e compatibili col braccio a massa media del Mitsubishi. Prima di decidere, ti suggerirei di fare una prima scrematura. Ovvero decidere verso quale direzione andare come caratterizzazione della testina, anche in relazione al resto dell'impianto. Vorresti un suono più brillante, gamma medio alta ariosa e bassi più asciutti? Oppure, viceversa, un suono più caldo e piacione, gamma medio bassa ricca e acuti più arrotondati? 1
Masino Inviato 9 Gennaio 2022 Autore Inviato 9 Gennaio 2022 1 ora fa, yukatan ha scritto: Potresti anche provare con la denon dl 103 R Non è una MC? Io vorrei stare sulle MM 1 ora fa, yukatan ha scritto: Potresti dare un occhiata sul mercato dell’usato Non è un rischio? Ho dato una veloce occhiata, mi pare di capire che - se si trovano - i ricambi originali costano quasi come le testine e dell'aftemarket non so quali siano gli standard qualitativi. E' un mondo che conosco troppo poco per avventurarmi, temo.. Hai qualche sito di riferimento affidabile per l'usato?
GFF1972 Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 @Masino Ciao, sempre io 😘; mi permetto di darti un consiglio: su Subito.it vendono ad euro 200,00 una Denon DL-160, meravigliosa testina ad alta uscita. Con un po’ di rischio e di fortuna (se è vero quanto dichiarato dal venditore), prendi una testina che terrai per tanti, tantissimi anni. Ciao, Gianluca 1
Masino Inviato 9 Gennaio 2022 Autore Inviato 9 Gennaio 2022 17 minuti fa, releone71 ha scritto: le testine elencate da te e dagli altri utenti sono tutte buone e compatibili col braccio a massa media del Mitsubishi. Prima di decidere, ti suggerirei di fare una prima scrematura. Ovvero decidere verso quale direzione andare come caratterizzazione della testina, anche in relazione al resto dell'impianto. Vorresti un suono più brillante, gamma medio alta ariosa e bassi più asciutti? Oppure, viceversa, un suono più caldo e piacione, gamma medio bassa ricca e acuti più arrotondati? Ottima domanda. Il resto della catena è pre-phono NAIM Stageline N > Supernait > Cavi NAC A5> ProAc Response D18 Sono componenti già di per sé abbastanza sul versante del suono caldo, per cui non vorrei aggiungere in quella direzione. Direi che gamma medio alta ariosa e bassi asciutti potrebbero essere un buon fit Aggiungo (mancava la conclusione) tra quelle di cui parliamo quali ritieni vadano nelle due macro categorie Brillanti - Arrotondate?
long playing Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 @Masino Escluderei le MC ad alta uscita , o prendi una MM tra quelle di buone prestazioni verificate , buone quelle che hai nomenclato, oppure una MC " pura " cioe' con la loro "classica" uscita bassa ma che come giustamente hai detto non consideri per non dover cambiare anche il pre fono ma potresti acquistare uno step up per MC utilizzando sempre il tuo pre fono MM attuale e nel qual caso ti consiglierei una stupenda Audiotechnica AT F7 MC che a mio parere avendola , offre un rapp.q/p micidiale , prestazioni da far impallidire testine MC notevolmente piu' costose e pochissime MM fra quelle di livello top potrebbeto confrontarsi favorevolmente. Dulcis in fundo va a nozze " anche " con i generi che preferisci avendo punch , ritmo , dinamica e musicalita' fenomenali oltre ad una notevolissimma raffinatezza e gran dettaglio. E'opinione abbastanza comune degli utilizzatori ,ed io confermo, , essere nella gamma Audiotechnica tra quelle dal suono piu' calde ,.nei limiti giusti , ed omogeneo. Non sottovalutare una Grado , tra queste la scelte e abbastanza vasta e dipende dal budget. Infatti trovi tutte le peculiarita' di suono del brand fin dalla serie base Prestige , ho una Red ed e' una testina dal suono molto musicale e come tipicamente del brand Grado interessanti caratteristiche spesso non riscontrabili neppure in testine concorrenti molto piu' costose. 2
releone71 Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 15 minuti fa, Masino ha scritto: Aggiungo (mancava la conclusione) tra quelle di cui parliamo quali ritieni vadano nelle due macro categorie Brillanti - Arrotondate? Quelle più rotonde e morbide in assoluto sono le Grado. Sempre suono rotondo ma anche più aperto in alto Nagaoka, una giusta via di mezzo a mio avviso. Ortofon, Goldring, Audio-Technica incarnano una sonorità più luminosa e aperta che va dal brillante impattivo all'arioso delicato e un attimino più asciutto in basso. Ciò premesso, se hai la Goldring 1012, non è un'idea malvagia ristilarla. Ne ho una anch'io. La trovo dettagliata, brillante ma non sottile. Un bel suono luminoso e ricco, anche perché esce molto alta, al pari delle testine Rega. 1
Masino Inviato 9 Gennaio 2022 Autore Inviato 9 Gennaio 2022 19 minuti fa, long playing ha scritto: potresti acquistare uno step up per MC quelli decenti non vengono via per un pezzo di pane 🙂 penso che starò su una MM per ora Darò uno sguardo anche alle Grado, grazie.
long playing Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 @Masino 31 minuti fa, Masino ha scritto: Il resto della catena è pre-phono NAIM Stageline N > Supernait > Cavi NAC A5> ProAc Response D18 Sono componenti già di per sé abbastanza sul versante del suono caldo, per cui non vorrei aggiungere in quella direzione. Direi che gamma medio alta ariosa e bassi asciutti potrebbero essere un buon fit Leggendo dopo quest'altro tuo input , direi con le AT VM 540 e 740 andresti molto bene. Ma devo ribadirti che se optassi per uno step up andresti ancora meglio con la AT F7 MC con cui secondo me faresti bersaglio pieno per quello che cerchi , una buona brillantezza , dettaglio e controllo , ma che allo stesso tempo ha anche quell'opportunissima e misuratissima dose di calore ed equilibrio. Una testina notevole che ti farebbe capire le notevoli qualita' e potenzialita' del sistema Moving Coil rispetto al Moving Magnet... Per le Grado , forse potresti trovarle un po troppo controllate , morbide , anche se , ascoltate con la dovuta attenzione , ci si puo' accorgere che non mancano ne di dettaglio e ne di estensione , anzi... 1
Masino Inviato 9 Gennaio 2022 Autore Inviato 9 Gennaio 2022 2 minuti fa, releone71 ha scritto: se hai la Goldring 1012, non è un'idea malvagia ristilarla Ecco.. un consiglio risparmioso molto apprezzato 😁
cesare Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 2 ore fa, Masino ha scritto: oppure acquisto uno stilo per una Goldring 1012GX Dato che il corpo testina è lo stesso per tutta la serie 10xx, spendendo un po’ in più puoi mettere lo stilo della 1042, piuttosto ben quotata. 1
releone71 Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 @Masino aggiungo che la mia 1012 è di vecchia generazione e non ha lo stilo Gyger II nude attuale, che conferisce maggior dettaglio. P.S.: è vero che tutta la serie 10xx di Goldring ha gli stili intercambiabili tra loro, tuttavia ritengo che tra la 1012/1022/1042 le differenze tra i diamanti siano sottigliezze. Sono tutti fine line molto spinti. Cambia, però, il prezzo del ricambio.
skillatohifi Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 @Masino se trovi una bella nagaoka 300 fai cento, io l ho avuta tanti anni fa, e poi lo rotta purtroppo 😪 accidentalmente, ma ricordo ancora il suo sontuoso suono analogico, una meraviglia!!
Masino Inviato 9 Gennaio 2022 Autore Inviato 9 Gennaio 2022 32 minuti fa, releone71 ha scritto: Sono tutti fine line molto spinti. Cambia, però, il prezzo del ricambio. Concordo, avevo già letto parecchio sulla serie 1000 delle Goldring, le differenze riportate sono minime. Alcuni addirittura preferiscono la 1012GX ritenendola un pelo più vivace della 1042 che è giudicata lievemente più ariosa. Dettagli comunque, il family sound della serie è quello.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora