Vai al contenuto
Melius Club

Salammbò di Modesto Mussorgskij e non solo...


Messaggi raccomandati

analogico_09
Inviato

 

Sono alle prese con un'opera piuttosto misconosciuta di Mussorgsky benchè rappresenti un ulteriore colpo di genio messo a segno dal suo geniale creatore.

Salammbò. Opera dalla gestazione controversa e complessa, non completata, in parte ripresa da M, rimaneggiata da altri, sarebbe lungo raccontarne la gestazione  (https://it.wikipedia.org/wiki/Salammbô_(Musorgskij)

Di rara esecuzione, l'opera vanta credo poche registrazioni; io posseggo un eccellente doppio album "Sei scene dall'Opera incompiuta Testo M. Mussorsgkij (da Gustave Flaubert) Prima esecuzione assoluta e prima registrazione I Concerti di Milano stagione sinfonica pubblica della RAI 10 Novembre 1980  - 'Orchestra sinfonica e Coro di Milano della Radiotelevisione Italiana (**) con la direzione di Zoltan Peskò, Maestro del coro Mino Bordignon"
(**) [altro tesoro che il belpaese, insieme a quello delle orchestre e cori della Rai di Roma e di Napoli, ha mandato inconscientemente a pascere...]

DSCF3445.thumb.jpg.25cc65bc32d84b1fe616def3a63e6448.jpg

 

Il breve incipit è una melodia arabescata di sinuosa, esotica, "speziata" sensualità che ci introduce in un mondo favoloso..., l'intera opera è intrisa di quesa "orientalità" in voga i tra russi "nazionalisti" del Gruppo dei cinque , di cui faceva parte il "Nostro" Modesto... compositore dotato tutta via di purissimo genio musicale, sp presente anche nella musica di Tchaikovsky nonostante la stessa fosse più aperta alla tradizione musicale "classica" europea...

 

 

 

 

Se ne potrebbe parlare in modo più esteso di queste cose, di Mussorgskij, del suo tempo, dei coevi ... un "capitolo" di musica estremamente affascinate.., una porta dalla quale occidente e oriente entrano tra di loro in comunicazione... Poi verranno i Debussy, i Puccini.., e prima di loro, realtà più “locale” ma dal respiro universale, i gitani andalusi che portano nel loro cante jondo , nel flamenco, l’essenza delle diverse culture islamiche, giudaiche, cristiane, con risonanze provenienti perfino dal “crotalo” dell’antichissima civiltà cretese… Il "Canto della Terra"

La straordinaria interpretazione del “Coro delle Sacerdotesse” di Claudio Abbado con LS orchestra e coro presente nel suo meraviglioso disco dedicato alle musiche di Mussorgskij.  
 

 

 

 

 

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      jakob1965
      jakob1965 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      stefra0609
      stefra0609 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Contenuti Utili
      acusticamente
      acusticamente ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      ildoria76
      ildoria76 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...