Vai al contenuto
Melius Club

Elettrostatiche, sempre in tensione?


Messaggi raccomandati

Inviato

Lasciate sempre alimentate le vostre cuffie elettrostatiche a riposo?

Cosa consigliano i produttori? Grazie

Fabio Cottatellucci
Inviato

Nel caso le lasciaste sempre sotto tensione, raccomando una ciabatta con protezione da sovratensioni per tutto l'impianto o gli scaricatori (varistori) nel quadro elettrico di casa.

Inviato

@gimmetto

Sarebbe preferibile.

Io possiedo da molti anni un sistema (cuffie + amplificatore) Stax Lambda Nova (bias a 580V) che lascio acceso quasi tutto il giorno, ad eccezione della notte, quando in casa non c'è nessuno e quando c'è un temporale.

Tieni presente che le cuffie elettrostatiche, e molto molto di più i diffusori che usano la stessa tecnologia, risentono moltissimo l'umidità e la polvere. Meglio proteggerle.

Io ho realizzato un cappuccio con laccetto di chiusura alla base, che uso per coprire lo stand insieme alle cuffie; quando l'umidità ambientale è troppo alta (> 55-60%), inserisco nel sacchetto delle bustine di gel di silice.

 

 

Inviato

@M.B. Ti ringrazio moltissimo per gli utili suggerimenti.

  • Moderatori
Inviato

@M.B. Grazie, non posso che tesaurizzare

Inviato

Non fate gli idiofili: spegnete le apparecchiature che non usate. Concetto di rischio questo sconosciuto.

  • Melius 1
acusticamente
Inviato

Avendo due cuffie Stax (L700 e 009) e usando un solo amplificatore ho notato che, tornando ad un modello da giorni non usato, il primo giorno non suona al suo livello consueto ma poi si ristabilizza.

Comunque io tengo spento quando non ascolto.  Non noto differenze salvo la normale prima ora di assestamento, che potrebbe anche dipendere dall’ampli

Inviato

@acusticamente Non credo dipenda dall'amplificatore. Le membrane delle elettrostatiche devono essere completamente polarizzate per suonare correttamente. Alcuni modelli Stax molto vecchi che ho posseduto ci mettevano davvero troppo a "recuperare" la polarizzazione una volta collegate. Il mio dubbio è se, lasciandole continuamente alimentate, possano subire degradi nel tempo.

@acusticamente Differenze tra la L700, che possiedo, e la 009? Grazie.

Inviato
1 ora fa, gimmetto ha scritto:

Il mio dubbio è se, lasciandole continuamente alimentate, possano subire degradi nel tempo.

Inviato

In linea teorica, le cuffie elettrostatiche sempre sotto tensione non subiscono danni. Anzi, si mantengono "giovani"...

Bisogna però fare attenzione alla polvere e all'umidità ambientale, perché come già ho scritto i pannelli in funzione attirano la polvere come una calamita attira il ferro! 

Io uso ricoprire le cuffie con un sacchetto di plastica, del tipo usato per congelare gli alimenti, con sopra un sacchetto di tessuto annodato alla base.

P.S. Verificare se l'alimentatore sempre sotto carico produce troppo calore! In ogni caso, mai lasciare incustodite apparecchiature in tensione: meglio staccare tutto quando non si è in casa...

20220117_103357.jpg

20220117_103255.jpg

20220117_103459.jpg

acusticamente
Inviato
4 ore fa, gimmetto ha scritto:

Non credo dipenda dall'amplificatore

Anche io, infatti penso dipenda dal fatto che se lasci una cuffia elettrostatica svariati giorni ferma quando la ricolleghi non si esprime al meglio e ha bisogno di alcune ore (poche per fortuna) per riprendersi

4 ore fa, gimmetto ha scritto:

Differenze tra la L700, che possiedo, e la 009? Grazie.

Senza andare troppo nel dettaglio la mia impressione è questa

- la 700 porta ad un ascolto meno trasparente ma probabilmente per alcuni più rilassato

- la 009 è più “severa” verso quello che sta a monte e verso l’incisione ma rende più comprensibile il messaggio.  Più analitica ma appunto il rovescio della medaglia può essere quello di cui sopra.

- la 700 è più calda e la 009 rende come se ci fosse una luce più intensa

- la 700 mi sembra più “corta” come estensione nella gamma di frequenze

- la 009 ha un livello costruttivo e di robustezza di altro livello (e ci mancherebbe…)

Calza meglio ed è più stabile.

-  la 700 evidenzia un po’ di più le sibilanti

Tutto questo ovviamente relativo al mio impianto e al mio orecchio.

Se intendiamo arrivare alla consueta e spinosa domanda “vale la pena salire ?”

vorrei evidenziare questo: se ci piace un ascolto rilassato e comunque godibilissimo la 700 va ultra bene.   Legittimo desiderare più prestazioni ma con la coscienza che questo potrebbe mettere in crisi la catena a monte e conseguentemente noi e il nostro conto corrente.

In ogni caso riaffermo quanto piacere può donare una cuffia Stax (certamente non in pari grado per tutti i tipi di musica).

Ascoltavo proprio ieri notte il cd di Jeff Buckley “Grace”.  Nei pezzi più lenti e di atmosfera la sensazione di realismo, nelle sfumature della voce e degli strumenti nonché della posizione nello spazio, portava ad una grande e benefica trasmissione emotiva.  Sensazione che per fortuna ritrovo in buona parte nel resto dei miei ascolti.

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...