Vai al contenuto
Melius Club

Empire Ears Odin versus Legend Evo


Messaggi raccomandati

Inviato

Di solito si dice: chi sa parli.

.

Nel 2022, incrociando le dita, avrei messo a budget un intervento importante sul fronte IEM.

.

Da un po' di anni sono felice possessore delle Shure SE846, ma ormai iniziano a dare qualche segno di cedimento: fisico e non solo.

In particolare, l'auricolare sinistro ha un po' di gioco nell'innesto. Ma poi, soprattutto, è forse giunto per me il momento di uno step up (anche se le SE846 sono già al top nel loro segmento, c'è sempre voglia di migliorarsi gradualmente e fin quando è possibile).

.

Ho visto che c'è un po' di movimento sulle IEM in oggetto a seguito del recente lancio delle nuove Legend EVO.

Si trovano delle buone occasioni delle Odin sul mercato dell'usato, soprattutto all'estero.

Faccio però fatica a capire le differenze tra i due modelli.

Forse le Odin sono più onnivore mentre le EVO sono più per pop e rock?

.

I miei ascolti sono in ambito rock, pop, jazz, blues. Non classica.

.

Cosa consigliate?

.

Grazie

 

 

 

 

Inviato

ho le EVO e ho ascoltato abbastanza attentamente le Odin. la differenza e' che le EVO sono molto piu' specifiche, direi quasi "settoriali", nel senso che sono pensate esplicitamente per essere delle IEM "audiophile grade" basshead. in altre parole il basso e' molto "importante" e potrebbe non essere per tutti, mentre le Odin sono abbastanza piu' lineari, o detto meglio le Odin hanno un medio e alto piu' in evidenza, mentre le EVO hanno in particolare un medio molto arretrato. dipende da cosa cerchi. altra differenza e' nella risoluzione degli alti, udibilmente migliore nelle Odin. per il resto le ho trovate abbastanza simili (technicalities, qualita' dei bassi/medi, etc..).

per il tipo di musica che ascolti, direi che sia EVO che Odin possono andare bene, dipende solo dai tuoi gusti "sonori" (se vieni dalle 864 penserei piu' alle EVO).

posso chiedere perche' solo EVO o Odin? ci sono altre IEM che potrebbero forse piacerti e costano meno, penso alle UM MEST MKII o per avere un basso piu' "importante" alle QDC V14. o le classiche U12T. o rimanendo in casa EE, le Bravado MKII che sono delle "piccole" EVO (anche nel prezzo) 

  • Thanks 1
Inviato

Ciao @Phaeton grazie molte per il passaggio e per le informazioni. Davvero esaustive e utili. E complimenti per le EVO.

.

Andrebbero ad affiancare la Sony MDR-Z1R e la ZMF Vérité Open. Quindi, si. Il suono "punchoso" è il mio, per così dire. Cerco l'equivalente IEM di quel che già ho, in questa fase.

.

Fino a ieri on top nella lista c'erano le IER Z1R. Il dac/ampli con cui utilizzo le IEM per il 90% del tempo è il Sony TA-ZH1ES. Nell'altro impianto che utilizzo invece di più con le Vérité ho un Burson Soloist 3XP, che pure sarebbe la morte sua per le IEM, però è nell'altra stanza ed è difficile che mi metta lì con le IEM (forse in estate per il caldo).

.

 

Delle Empire mi intriga il fatto che credo sarebbe come arriva subito all'equivalente delle ZMF. Mentre delle Z1R mi interessa la sinergia della serie Signature Sony, che già conosco. In mezzo ci sono le 64 Audio.

.

Il problema è che da quando ho superato i 50, mi sono anche impigrito e non sono neanche tanto buono a rivendere ciò che compro e poi passo oltre. Motivo per cui sono titubante anche sulle pur ottime 64 Audio. Sicuramente sono superiori alle Z1R, generalmente parlando, ma se poi la scimmia tira verso gli Dei... chi la tiene?

Inviato

riguardo la scimmia, ti capisco benissimo (il portafogli conferma 😪 )

sicuramente la EVO e' piu' vicina alla Z1R della Odin, almeno per quanto ricordo della cuffia Sony (l'ho venduta molto tempo fa). 

per un tipo di suono Z1R-like, potresti anche valutare Monarch MKII e XENNS UP

Inviato
8 minuti fa, Phaeton ha scritto:

sicuramente la EVO e' piu' vicina alla Z1R della Odin

.

Nel frattempo @Phaeton  grazie anche al fatto che parlarne consente di mettere in ordine le idee... si, è come se con le Empire sono in realtà un po' alla ricerca dell'equivalente più della ZMF Vérité che non della MDR-Z1R.... non so se mi spiego.

E forse pensavo, in questo paragone, che la Odin sia più come la Vérité Open e la Evo più come la Z1R?...

.

.

By the way... quando sopra ho scritto chi sa parli... non mi prendete proprio alla lettera... siamo social... quindi, parli anche chi non sa, è la regola, no problem 🙂  

Inviato
2 ore fa, SalD ha scritto:

E forse pensavo, in questo paragone, che la Odin sia più come la Vérité Open e la Evo più come la Z1R?...

no, non direi... tra quelle che ho/ho avuto/ho sentito direi che la MEST MKII e la QDC V14 sono quelle piu' vicine (non simili, non vorrei essere frainteso... ma sicuramente piu' vicine come impostazione), seguite dalla U12t e forse dalla Oracle (che pero' ha una impostazione molto piu' "analitica").

le EE hanno tutte un carattere ben distinto, soprattutto dato dalla molto caratteristica "pinna" sopra i 2k. la Odin si differenzia un po' solo per la presenza piu' "educata" del basso.

Inviato

Qualcuno di noi malati, in Italia, ha le Monarch MKII ? sono stracurioso...

 

Inviato

Ciao @pier grazie del passaggio. Tu che le hai come vedi questa cosa delle ZMF su IEM? … Cerco una IEM che mi faccia fare un passaggio analogo, come dalla MDR-Z1R alle Vérité… per placare la scimmia… altrimenti andrei sulla IER-Z1R per sinergia con l’ampli-dac che ho sul comodino.

Inviato

Anche io ero partito così ma ho la sensazione di aver fallito un po' 🙂

 

Sulle U12t ho trovato tanto dettaglio, tanta immagine e tanto layering. Le U12t, aggiustate" un po' usando i moduli APEX (uso m17 FIIR al momento), sono per me veramente stragodibili.

I motivi che mi hanno portato ad andare sul sicuro, non volendo fare la collezione (anche) di IEM, sono stati quelli di prendere cuffietta che a detta di tutti  è OK un po' ovunque (diciamo fa tutto al 90% mentre altre su alcuni aspetti sono al 110% ...).

 

Non ho sentito le Mest ma (fidandomi cecamente di phae) credo che molto probabilmente saranno più vicine delle U12t alle Verite. Le più lontane senz'altro le Oracle

 

Occhio comunque.. che appena inizi con le IEM ti si apre un mondo... nulla sarà come prima, nemmeno le ns amate Verite. 🙂

 

 

  • Thanks 1
Inviato
31 minuti fa, pier ha scritto:

Occhio comunque.. che appena inizi con le IEM ti si apre un mondo... nulla sarà come prima, nemmeno le ns amate Verite. 🙂

 

… azz!… è proprio quello che temo 😱

.

Diciamo che immagine, punch e dettaglio, sono le tre parole magiche.

Se devo sborsare sti 2-3k mi metto l’anima in pace da subito e quando sono pronto faccio il passo… sai bene, è come con i dac, con l’ampli, etc.etc.

Inviato

sono d'accordo con Pier, ho citato le U12t e le Oracle per dare una opzione piu' universale, ma non sono impostate come le ZMF. tra quelle ascoltate/avute penso che solo le MEST MKII e le V14 siano "vicine" per immagine punch e dettaglio. MEST in particolare per immagine e punch, V14 in particolare per dettaglio.

non ho ascoltato le Monarch MKII e le XENNS UP, ma dovrebbero anche loro andare in quella direzione.

vista la musica e il tipo di sonorita', consiglio di dare una occhiata al ranking di BGGAR che adotta un metodo di valutazione vicino a quanto cerchi

https://docs.google.com/spreadsheets/d/1TH9_bqUq1vANsFiXVbVZ6w8kVA9C3DkknnMGyIcKE7M/edit#gid=0

infine, come Pier ribadisco anche io che le IEM aprono un mondo e rishci di cadere in una tana di bianconiglio veramente infinita, con sommo dolore per il tuo portafogli 😱 ma con somma gioia per le orecchie ☺️ , io da quando ci sono caduto non ascolto praticamente piu' con le cuffie 😮

Inviato
7 minuti fa, Phaeton ha scritto:

cadere in una tana di bianconiglio veramente infinita,

…. E si…. In quella tana ci cado e poi ci ricado… in generale, trovo comunque più saggio spendere nelle pillole rosse … finché riesco ad evitare quelle blu, ecco… vabbè ci siamo capiti…

…. mi guardo bene il link e … continuiamo l’esplorazione…

Inviato
2 ore fa, Phaeton ha scritto:

consiglio di dare una occhiata al ranking di BGGAR che adotta un metodo di valutazione vicino a quanto cerchi

https://docs.google.com/spreadsheets/d/1TH9_bqUq1vANsFiXVbVZ6w8kVA9C3DkknnMGyIcKE7M/edit#gid=0

… ecco adesso c’è anche il déjà-vu… ho capito bene? Le Sony sono nella classe diamante sul podio? …. E anche le MEST, adesso che ho visto un po’ dì review mi attizzano parecchio … ci vedo gli occhi dì Trinity dentro!

.….

Quindi la questione sarebbe IER o Mest? O magari anche entrambe, così faccio il mirroring in e over… Chi spaccia le Mest?

Inviato

in Europa il distributore ufficiale e' audeos.pl , ma le paghi a prezzo pieno (e pure qlcsa in piu' con l'euro debole come oggi). altrimenti il solito musictek da US, o hifigo da CN

  • Thanks 1
Inviato

grazie Phateon... ieri sera ho poi proseguito lo studio e sono approdato proprio a Musictek che ha anche un B-Stock a mille euro. Praticamente la Mest mi verrebbe a costare anche meno della IER. Ho praticamente già il carrello pronto.

Una domanda per la terminazione. Visto che ho l'ampli-dac Sony andrei sul pentacomm. Ma c'è bisogno dell'IEMatch della IFI? Sulle Shure lo uso (soprattutto con il Sony mentre per il Soloist non c'è bisogno avendo tre livelli di gain). Però poi mi sembra che gli IFI siano solo da 2.5 e 3.5. Non c'è ancora da 4.4.

.

c'è anche un B-Stock per la EVO... faccio finta di non averlo visto... 

Inviato

non conosco il Sony, ma sul mio DX300 le MEST sono mute anche con gain high, quindi non penso sia necessario alcun adattatore. inoltre io sono religiosamente contrario a questi aggeggi, in genere ammazzano la dinamica, ma e' solo la mia opinione ovviamente.

se disponibile, il 4.4 pentaconn e' la scelta migliore, molti stanno standardizzando su questo connettore.

Inviato

Ciao SalD, seguo con interesse il tuo 3d, possiedo anch’io le 846 da circa un anno e mezzo, ciclicamente  mi viene voglia di fare un up grade (credo sia normale in questo hobby), ma poi non riesco a premere il grilletto. Mi soddisfano ancora parecchio, apprezzo soprattutto la loro capacità di mettere in evidenza le caratteristiche-pregi-difetti-peculiarità della registrazione, le trovo molto rivelatrici e “sincere”. Recentemente avevo valutato l’acquisto delle 64 audio 12t o 18t. Peró, complice l’impossibilità di ascoltarle se non ordinandole ed eventualmente renderle, non mi sono ancora deciso. Ti auguro di fare la scelta giusta, spero posterai eventuali tue impressioni/confronti con le 846 in caso di nuovi acquisti. 

  • Thanks 1
Inviato

Io non so se posso essere utile. Prima delle u18t il massimo che avevo sentito erano delle FiiO, Audeze iSine 10 e varie bluetooth. Ma queste sono proprio di un altro pianeta, del tutto paragonabile con le over ear top che possiedo (a parte il soundstage, percepito in maniera un po' differente come penso accada anche a voi).

L'entusiasmo mi avrebbe dovuto spingere a provare e comprare nuovi modelli? Per una volta, mi ha spinto a dire "inutile cercare altro" 😅

Anche perché fanno "clic" su tutte le mie esigenze: tecnicamente straordinarie, dettaglio elevatissimo, suono neutro, bella presenza in gamma media/medioalta, acuti molto raffinati, bassi modificabili con i moduli intercambiabili. Con gli m20 si hanno proprio dei bassi a cannone, paragonabili appunto a quelli della Sony MDR-Z1R. Credo sia dovuto al fatto delle BA in così gran numero, alcune saranno dedicate specificatamente al sub basso. Devo dire più simile al sub basso di una planare (slam) che a quello dinamico (punch).

Personalmente, se non volessi spendere quella cifra andrei sulla stessa linea U12t e adesso U6t...

 

In tutto questo: l'indossabilità e il buon sigillo è un must, altrimenti invece di IEM top end avrete delle radioline scassate inserite nelle orecchie....

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...