salvatore66 Inviato 10 Gennaio 2022 Inviato 10 Gennaio 2022 Salve, prima di ricablare il mio impianto con cavi alimentazione Ricable S8P sul ampli e H6P sul lettore. Specifico non per la loro sezione ma per la tripla schermatura e intreccio. Usavo pure un filtro di rete Black noise extreme solo sul lettore, avvertendo se pur dei leggeri miglioramenti. Ora invece con Ricable e il filtro avverto solo peggioramenti seppur lievi a livello di ricchezza armonica. Cioè ora il filtro non lo reputo più necessario. Tanti affermano che i cavi non hanno alcun effetto filtrante sui disturbi presenti nella rete allora come si spiega ciò?
corrado Inviato 10 Gennaio 2022 Inviato 10 Gennaio 2022 I cavi non possono filtrare disturbi già presenti sulla rete, semmai filtrano da disturbi presenti nell'etere e viceversa evitano che si propaghino. Ti dirò di più, in presenza di disturbi di rete è meglio un cavo non schermato perché nel tragitto verso l'elettronica una parte di questi vengono dispersi proprio perché non vi è schermatura. Se invece il cavo è schermato te li ritrovi tali e quali. 1
salvatore66 Inviato 10 Gennaio 2022 Autore Inviato 10 Gennaio 2022 @corrado Per capire, secondo quali prove o studi affermi ciò? Cioè ci sono studi a riguardo?
salvatore66 Inviato 10 Gennaio 2022 Autore Inviato 10 Gennaio 2022 Sul fatto che i cavi non schermati funzionano meglio in caso di disturbi di rete i fili dell'impianto elettrico dentro i tubi non dovrebbero funzionare anche? essendo dei semplici fili non schermati
corrado Inviato 10 Gennaio 2022 Inviato 10 Gennaio 2022 8 minuti fa, salvatore66 ha scritto: Per capire, secondo quali prove o studi affermi ciò? Cioè ci sono studi a riguardo Elettronica di base.
fabbe Inviato 10 Gennaio 2022 Inviato 10 Gennaio 2022 Dipende immagino da quali disturbi. La schermatura serve per delimitare campi elettromagnetici creati dalla corrente nel cavo. Non penso che schermi dalle radiofrequenze se già presenti nel circuito elettrico della casa.
salvatore66 Inviato 10 Gennaio 2022 Autore Inviato 10 Gennaio 2022 E dei filtri di rete tipo Black noise cosa ne pensate?
aldofive Inviato 10 Gennaio 2022 Inviato 10 Gennaio 2022 @salvatore66 scusa ma il ricable ha fatto il rodaggio? No te lo dico perche io quando ho acquistato i loro ponticelli invictus ho notato un indurimento della gamma media e alta e un impoverimento delle armoniche. Dopo una cinquantina di ore di utilizzo il problema è scomparso e posso dire di essere soddisfatto di averli comprati.
Fabio Cottatellucci Inviato 10 Gennaio 2022 Inviato 10 Gennaio 2022 2 ore fa, salvatore66 ha scritto: E dei filtri di rete tipo Black noise cosa ne pensate? Molto validi nella categoria filtri, ottimo rapporto qualità prezzo, ma li devi cercare nell'usato perché la Systems and Magic non è più operativa e ha trasferito i propri brevetti alla Aetere's, che comunque ha appena sfornato un nuovo filtro su base Systems and Magic, l'SX Ev (Evolution, https://aeteres.com/prodotti/sx-ev/) molto interessante. Come tutti i filtri e i rigeneratori, vanno usati come il cortisone: con oculatezza e se serve.
corrado Inviato 10 Gennaio 2022 Inviato 10 Gennaio 2022 Distributore di rete in ausilio per la condensazione della componente elettromagnetica ad alta frequenza non biocompatibile. SX EV è il nuovo aiuto strumentale AETERES in grado di dialogare con tutta l’altra strumentazione amplificandone efficacia e raggio di azione e che utilizza tutti i devices collegati per diffondere le informazioni progettate specificatamente per la condensazione dello stress elettromagnetico ad alta frequenza ambientale, andando così a creare una rete risonante di spot armonizzanti all’interno degli spazi abitativi. 1
Fabio Cottatellucci Inviato 10 Gennaio 2022 Inviato 10 Gennaio 2022 @corrado Non hai riportato la parte successiva, che è quella interessante. Parla di un filtro generale (tipo il MiniBlack) e di singoli filtri sulle prese destinati soprattutto a non far 'vedere' fra loro le prese stesse. Ha sei uscite. In pratica, ti prendi un distributore con un filtro generale molto 'aperto' e altri destinati a isolare fra loro le sei prese, a meno di 390 euro iva inclusa (il Mini da solo ne costava qualcosa più di 300 e il distributore six altrettanto, quindi oltre 600 euro e due dispositivi in soggiorno). Io lo trovo molto interessante. @Partizan No, Made in Italy. 1
Elettro Inviato 10 Gennaio 2022 Inviato 10 Gennaio 2022 Già sarebbe buona cosa installare un mini black o simili sull'intero impianto che, essendo un filtro abbastanza blando, non limita di sicuro la dinamica delle elettroniche, poi se occorre , si può sempre intervenire sul singolo componente con un filtro adeguato alle caratteristiche elettriche dello stesso. insomma io, procederei per gradi.
officialsm Inviato 11 Gennaio 2022 Inviato 11 Gennaio 2022 @salvatore66 vorrei chiederti di fare un test: mettere il cavo H6P sull'ampli e vedere in cosa cambia. Magari mi descrivi le differenze con S8P. Io sull'ampli uso H6P e vorrei capire se vale la pena spendere per upgrade. Fammi sapere se riesci. Grazie.
salvatore66 Inviato 12 Gennaio 2022 Autore Inviato 12 Gennaio 2022 Le differenze non sono enormi, maggiore pulizia e incisività del S8P
officialsm Inviato 12 Gennaio 2022 Inviato 12 Gennaio 2022 @salvatore66 grazie per la risposta aiutami a capire. E' una differenza netta e ben udibile anche a chi non è allenato o una sfumatura? Cioè tu il passaggio da S8P a H6P lo faresti (con i costi economici annessi) o il gioco non vale la candela?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora