Dubleu Inviato 1 Febbraio 2022 Inviato 1 Febbraio 2022 @andrea7617 mi spiace è così. Ho anodizzato diversi pezzi da 8 mila euro a pezzo in malo modo ed il cliente se l'è tenuta. Costo anodizzazione qualche centinaia di euro, forse 250 egni 8000 euro di prodotto venduto ed ho dovuto scontare circa 2-3 mila euro. Pensa te che su forntura di 32 mila euro, e mille di anodizzazzone ci avrò rimesso per danni estetici circa 10-12 mila euro. Tempo fa inviai un lotto da 24 mila euro di merce e sbagliando con gli acidi l'hanno rovinata sia esteticamente che nelle misure, l'acido ha corroso l'alluminoi perchè troppo tempo immeri in vasca. Ci ho rimesso tutto. Materiale, lavoro, ritardi di consegna al cliente nell'ordine del mese e mezzo!!!! Per fortuna era un collaboratore fidato e queste cose succedono. Il costo lo sosenuto io, le collaborazioni continuano. Ho riverniciato 2 volte questo finale, dopo che l'anodizzazione del pannello anteriore era andata male. La prima volta in carrozzeria pagato 100 euro per frontale e case lo hanno anodizzato nero con pallini che neppure io con la bomboletta! La seconda ho scelto il colore nero metallizzato ford RS (non rende la foto) ed il risultato è molto buono (non perfetto) Il recupero della sola piastra anteriore di un BGW GTB è costato 50 euro di piastra anteriore più 30 di anodizzazione, più 200 euro di verniciatura(2 ovolte 100 euro) Se sapevo così, lasciavo la piastra originale. Ora restauro il quarto BGW GTA, stesso colore e stesse procedure. Tengo la piastra originale, tappo solo i fori dei potenziometri (che non avrò e sono isolati) con gli stessi standar, stesso colore. Bisogna addestrare/far crescere i fornitori con noi, se abbiamo potere ci seguiranno altrimenti no. I BGW GTB e GTA ora vengono fuori un gioiello come moltri altri lavori, ma all'inizio negl'anni è stato un supplizio. In casa ho scarpiere di alluminio, diffusori alluminio pieno, tavolini, mensole, ciabatte ed ho realizzato travi a vista di alluminio da blocchi di metri cubi ma di certo non è stato semplice. Ho ed uso Hi-fi 2000 spesso, ma il risultato è tutt'altro. I miei hypex nc2k sono in case hi-fi 2000, non si può dire che siano belli, visto il costo. E' appagante costruire, ma antieconomico.
andrea7617 Inviato 1 Febbraio 2022 Autore Inviato 1 Febbraio 2022 @Dubleu e non mi sento, in genere, di colpevolizzare le ditte. I nostri sono dei prototipi che richiederebbero n-tentativi prima di trovare la soluzione giusta. Solo che sono in pezzi unici e gli errori di valutazione capitano. Quello che ho imparato è di puntare a soluzioni semplici. Se mi sbaglieranno l'anodizzazione dei pezzi ricomprerò i dissipatori Se farà schifo la ri-verniciatura a polvere ricomprerò le piastre e le rifarò Se mi stufo e getto la spugna vado di HiFi2000
andrea7617 Inviato 3 Febbraio 2022 Autore Inviato 3 Febbraio 2022 Piccolo aggiornamento, ritirate le piastre che sono state riverniciate e da un primo esame che ho fatto paiono venute veramente bene. Ora speriamo nell'anodizzazione!!!
andrea7617 Inviato 31 Marzo 2022 Autore Inviato 31 Marzo 2022 A due mesi dalla consegna dei pezzi di alluminio da anodizzare la ditta non è ancora riuscita a farmeli... Troppo lavoro dicono...speriamo quantomeno che vengano bene! 1
Dubleu Inviato 31 Marzo 2022 Inviato 31 Marzo 2022 Il privato non lo vogliono😅 Sono responsabile studio tempi e metodi, ottimizzazioni procedimenti produttivi con funzionalità direttive ed organizzative sul personale stesso in una azienda SPA e gestisco 90 dipendenti dopo che 2 anni fa ho venduto la mia azienda facendomi liquidare. La mia "s"fortuna mi ha portato a rompermi i menischi (entrambi) a distanza di 15 giorni a soli 42 anni (usure?) i miei ex collaboratori così che da dicembre 2019 ho lavorato in ambito dirigenziale "soli" 10 mesi, da casa appiedato con i menischi rotti/operabili/uno già operato ho chiesto da adetto del settore una scatola subwoofer misera (box chiuso) di circa 25.6litri utili in lamiera spesso 5 mm di ferro. Per non chiedere piaceri al mio titolare dopo che starò a casa ancora mesi(sono a casa da 6 mesi infermo/diversamente abile) e rientrerò solo dopo 3-4 mesi l'intervento (che dovrò sopportare) il preventivo a diversi collaboratori. Si parla di 14,5kg di FE tagliato laser e saldato. 23 euro di materiale, di norma su grandi commesse il ferro taglaioto si paga pieno per vuoto nulla più specie se come da richiesta sono solo 5 mm. 23 euro materiale tagliato, metti pure un'ora a saldare un cubo 32*32*28.5 misure esterne di lamiere da 5mm. 60 euro ora + iva, siamo ad 83 euro+iva. Mi hanno chiesto solo 180 euro +iva Tralasciamo le relazioni iva si e no che sci sono nel mercato, il prezzo orario che se chiedi 60+iva può divenire ben altro. Perchè i 100 euro in più? Nella mia ex azienda, o dove sto lavorando nel momento di formulare quel preventivo (ho una carpenteria importante internamente) avrei forumulato e venduto a circa 63+iva ai nostri clienti abituali. Se lo faccio da direttore? Gratis, fresato e verniciato in forno (sono/siamo ben organizzato) Un regola del commercio cita: non vuoi fare un lavoro? fai un prezzo che lavori contento. Non vuoi farlo, ma non vuoi aver brutta parola dal privato? Fallo impazzire. Ti stanno facendo passare la voglia. Occupo un ruolo dopo 27 anni di lavoro da imprenditore ed ho sviluppato l'autonomia lavorativa perchè nella mia azienda fungevo da tutti i ruoli. Il mio box costa 23 euro di materiale e 15 minuti di lavoro risorsa umana. 38 euro. Ma se non vogliamo rotture di palle nei clienti ed il passaparola di chi arriverà meglio far pagare/attendere ciò che ognuno merita. Le aziende non stanno in piedi grazie a chi passa, ma a chi darà fatturato mensile importante. Si parla di sussistenza aziendale. Di norma i cancelli meglio tenerli chiusi, meglio un impiegato front office che faccia selezione, altrimenti è altro che danno aziendale. Per anodizzare un oggetto di norma aspetto 2-3 giorni, se molto particolae qualcose in più. I segnali sono evidenti. Scoraggiatevi. E' cosi. L'ho messa giù buona😁 1
andrea7617 Inviato 31 Marzo 2022 Autore Inviato 31 Marzo 2022 @Dubleu il lavoro lo faranno perchè li avevo anche contattati preventivamente e non è mai emerso nessun problema nel farlo, solo che non glie ne frega niente e va tutto in coda. E pensare che i dissipatori già anodizzati mi sarebbero costati 25 € in più e basta, solamente avrei rischiato di rovinarli durante la costruzione e sarebbe stato così visto che è stato il mio primo diy. Ora li acquisterei direttamente anodizzati, ho imparato a fare i lavoretti preservando il materiale.
nixie Inviato 31 Marzo 2022 Inviato 31 Marzo 2022 @Dubleu Si trovano ancora persone meno sofisticate.
nixie Inviato 31 Marzo 2022 Inviato 31 Marzo 2022 @Dubleu Scusa la battuta,ma mi sembri quello che raccontava all amico che aveva cambiato la voro e diceva che sotto di sè aveva centinaia di persone,l amico chiede,che lavoro fai,risposta,guardiano in un cimitero. 1
Moderatori joe845 Inviato 31 Marzo 2022 Moderatori Inviato 31 Marzo 2022 di cosa stai parlando? io ti avevo scritto un msg, non privato, che poi ho cancellato, ma sicuramente non ti ho dato alcun punto di sanzione. attenzione invece alle cose che scrivi, affermazioni tipo "Ma cha avete il mestruo?" oltre ad essere grammaticamente un dramma sono lesive non solo verso di noi moderatori... G
Dubleu Inviato 31 Marzo 2022 Inviato 31 Marzo 2022 9 minuti fa, joe845 ha scritto: che poi ho cancellato la reazione che hai avuto d'impulso come la giudichi? perchè l'hai cancellata? Se il mio scritto lo trovo errato, posso modificarlo entro pochi minuti (ecco il punto che trovi ora sopra) dove ognuno non saprà di cosa parli. Ma lo scritto pubblicato e riletto ora non è modificabile (il post appena sopra) Come vedi l'errore da parte di normali utenti non è comtemplabile. Letto il tuo scritto ho riletto la discussione e mi domandavo come affermavi ciò. Evidentemente dopo hai riletto la discussione e ti sei reso conto di perseguire scopi personali che non tutti gli utenti possono sapere. Un altro moderatore, mi ha asseganto punti e poi tolti (descritto tutto nella autosegnalazione), non so se avete tempo d vedere i log e ciò che avete effettuato. Il tuo messagio cancellato (lo sai solo te ora) ha aperto il conflitto, forse sanzionabile. Ma lo stesso invito in privato avrebbee fatto siì che non postassi nulla neppure ora. 9 minuti fa, joe845 ha scritto: "Ma cha avete il mestruo?" Questo lo riporti te, ma non c'è il mio messaggio. Il tuo messaggio è volato via però, peccato non quotarlo allo stesso modo. La chiudo qui, mi sono autosegnalato e vado incontro ai miei problemi. Non ha senso inquinare il topic. Il mio "." sulla modifica ha tolto l'off topic precedente e riprendo la mia difesa solo su questo post. Com'è facile mutare le situazioni.😥
nixie Inviato 31 Marzo 2022 Inviato 31 Marzo 2022 @Dubleu Io ? assolutamente niente,quello che vuole e mi sembra anche ripetuto fino all inverosimile sei tu,noi piccoli(almeno io) Hobbysti cerchiamo persone che chiedendo cortesemente e remunerando il lavoro fatto, un aiuto,e credi, ci sono sempre.
Moderatori joe845 Inviato 31 Marzo 2022 Moderatori Inviato 31 Marzo 2022 @Dubleu io perseguo "scopi personali"? e quali sarebbero di grazia? visto che se affermi ciò avrai anche modo di provarlo... il tuo messaggio era presente (e non l'ho certo cancellato io) e la frase offensiva anche.. G
Dubleu Inviato 31 Marzo 2022 Inviato 31 Marzo 2022 34 minuti fa, joe845 ha scritto: era presente anche il tuo post era presente.Ora entrambi parliamo per astratto, visto la possibilità di eliminare i tuoi errori, continui con i miei non eliminabili. Ma lo abbiamo capito entrambi presumo. 36 minuti fa, joe845 ha scritto: non l'ho certo cancellato io no, ma vedi che bello trovarsi i messaggi cancellati? Se cancellassi ciò che mi fa comodo non sarebbe meglio? Tempo fa scrivevo, a magari in un secondo momento cancellavo o modificavo, come hai appena fatto tu. Ora non è più possibile. Il tuo messaggio di certo non era da poco se ci troviamo qui a scrivere e lo hai cancellato. Mi sto scontrando con un muro di gomma ed il tuo messaggio cancellato che ha scaturito ciò perso nel nulla. Mia colpa, mi spiace. Scusa che non mi sono zittito. Ne prendo atto, il tuo messaggio cancellato è stato spunto di riflessione per me. Grazie.
andrea7617 Inviato 14 Aprile 2022 Autore Inviato 14 Aprile 2022 @Dubleu Stamattina sono andato a ritirare i pezzi anodizzati. Da un veloce sguardo sembrano venuti bene, anche i dissipatori che prima di procedere con la nuova anodizzazione hanno dovuto rimuovere la vecchia. A differenza del precedente anodizzatore che aveva rovinato i bordi, questi hanno agganciato i pezzi usando le filettature presenti. 1
camaro71 Inviato 14 Aprile 2022 Inviato 14 Aprile 2022 1 ora fa, andrea7617 ha scritto: A differenza del precedente anodizzatore che aveva rovinato i bordi, questi hanno agganciato i pezzi usando le filettature presenti. Che è la prassi corretta
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora