Vai al contenuto
Melius Club

Anodizzazione cabinet autocostruiti


Messaggi raccomandati

Inviato

@camaro71 e che io davo per scontato, quantomeno davo per scontato che se uno vuole finire un pezzo non deve essere la prassi che se lo ritrova danneggiato...

Comunque in questi giorni si monta il tutto!!!

Rimangono escluse le scritte sul frontale che volutamente non ho ancora fatto, troppa carne al fuoco!

Ho rifatto nel frattempo i cablaggi della stanza visto che lo stereo avrà un posizionamento non convenzionale. Per fortuna il collegamento in bilanciato tra pre e finale mi aiuta (cavi lunghi quasi 10 m)

Inviato

I dissipatori sono venuti davvero molto bene, così come gli angolari interni.

Quello che è venuto davvero male sono i fianchi del pre...sono tutti puntinati di bianco, un'autentica schifezza...

Al ritiro non li ho controllati, mi sono limitato a chiedere se erano venuti bene. Mi hanno risposto che non erano stati danneggiati e che se non fossero stati già anodizzati sarebbero venuti meglio...

Però:

  • i dissipatori erano parzialmente anodizzati (in parte avevo rimosso l'anodizzazione tranne la parte delle lamelle) e questi sono venuti bene
  • i fianchi del pre erano ancora da anodizzare e sono venuti male. Può essere che ha interferito il fatto che li alevo lucidati con il polish???

In ogni caso mi sono messo l'anima in pace...primer...bomboletta nera e lucidata di polish. Sono convinto verranno bene, ci metto il tempo che serve (non è lunga)

Ora più nessuno toccherà i miei pezzi!!!

 

Inviato

1) piu la superficie da anodizzare è grande maggiore è la probabilità di trovare difetti.

2) non so se il polish possa essere il colpevole perchè i pezzi prima di anodizzare vengono puliti e sgrassati però è meglio evitare di trattarli con sostanze spray ecc prima di un trattamento superficiale

Inviato

La pulizia e lucidatura tramite sostanze potrebbe aver alterato chimicamente la base di alluminio, se la lega non è di 6082 a salire ma "alluminio comune" il risultato non è mai certo; dev'esser ben chiaro che tipo di lega impieghiamo per il risultato. Le puntinature bianche potrebbero essere residui di polish che una normale pulizia tramite appositi acidi prima dell'anodizzazione non sono state tolte. Un conto è anodizzare in modo industriale leghe del tipo 6082 a salire dove quando lavorate arrivano all'anodizzazione tramite lavorzioni esclusive con determinati prodotti che di norma fungono pure da agenti pulenti non impregnanti.

Un conto è lucidare con paste ed imprimere alla porosità dell'alluminio levigazione che non è naturale.

Se dovessimo osservare il grado di lucidatura e porosità del pezzo con polish sicuramente trovermo parti lucide ostruite dalla pasta. Non sapere la lega, lavorarla con materiali on idonei ne pregiudica il risultato.

Un offinicina lavorazioni meccaniche non può lasciare al caso i prodotti/olii utilizzati e di norma sono studiati per il risultato polivalente. L'alluminio può essere lucidato solo in alcuni modi e senza l'utilizzo di agenti di sorta  ( o non studiati)per garantire il risultato. Non possiamo dar colpa all'anodizzzione in questo caso.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...