Vai al contenuto
Melius Club

Pacco fermo Centro Scambi Internazionale


Messaggi raccomandati

giuseppeb1986
Inviato

Ciao ragazzi, prima di Natale ho venduto un dac di un certo costo ad un tizio in Slovacchia ed ho spedito il pacco il 21 Dicembre. Il 24 Dicembre consultando il tracking compare scritto "In lavorazione presso il Centro Scambi Internazionale - Centro Scambi Internazionale Milano Gateway Poste Italiane". Bene da allora non si è mosso nonostante mi avessero indicato come data di possibile consegna il 28 Dicembre. Chiamando il corriere prima hanno dato la colpa al Covid per i ritardi mentre adesso stanno aprendo reclami su reclami per avere info. Nel frattempo l'acquirente inizia a stancarsi di questa situazione e molto velatamente minaccia di volere un rimborso se non ci sono sviluppi a breve.

Sono davvero in dfficoltà oltre che arrabbiato per questa vicenda. Avete dei suggerimenti da darmi?

Saluti

 

Inviato

Purtroppo dicembre non è mai un bel mese per spedire, appena oggi siamo fuori dalle varie festività e secondo me si muoverà tutto in questa settimana. Speriamo che l’acquirente porti pazienza ancora per un po’ 

Inviato

E' successo anche a me un fatto simile.

Acquisto dalla Romania in corrispondenza del ferragosto. Pacco fermo al centro scambi per circa un mese. Non ho ai capito se fosse in Italia o in Romania.

Io ho cortesemente sollecitato il venditore a fare pressioni affinchè il pacco venisse svincolato.

Perciò cerca di tranquillizzare l'acquirente e vedrai che fra poco riceverà il suo pacco.

Certo che da un punto di vista di spedizioni con le poste nazionali non sembra affatto di essere in una europa unita!!!!

Inviato

La merce viaggia a rischio dell'acquirente e se tu puoi dimostrare di aver regolarmente spedito non hai di che temere.

Se l'acquirente non ha pazienza, affari suoi. Dicembre è il mese peggiore per spedire, credo ormai l'abbiano capito tutti.

In fondo non credo si tratti di un medicinale salvavita, ma di un dac. Le cose per cui arrabbiarsi nella vita sono ben altre.

Inviato

Lo slovacco si stará agitando perché pensa di essere stato buggerato. Alcuni fenomeni ricorrono alla tattica "io l'ho spedito, la colpa é del corriere o delle poste", l'abbiamo sentito tante volte. Naturalmente non é il caso del nostro amico che adesso é in ostaggio, l'unica cosa da fare é cercare di tranquillizzare l'acquirente mostrandogli la prova della spedizione e magari una breve telefonata.  

giuseppeb1986
Inviato

La garanzia che lo slovacco non sta ricevendo una fregatura ce l'ha eccome. Ha acquistato da una mia inserzione su ebay dove ho oltre 450 feedback 100% positivi, inoltre, ho mostrato la ricevuta del corriere, il tracking, la bolla di accompagnamento e varie foto del pacco pronto per essere spedito.

Continua a dirmi che 17 gg di fermo sono troppi, che crede nella mia buona fede ma che è stanco, che ormai ha perso le speranze ecc...

Ecco altro mio dubbio: l'aver acquistato da una mia inserzione su ebay può crearmi problemi tramite qualche programma a garanzia dell'acquirente?

  • Thanks 1
Inviato
39 minuti fa, giuseppeb1986 ha scritto:

può crearmi problemi tramite qualche programma a garanzia dell'acquirente?

Per assurdo potresti avere dei problemi dopo che gli è arrivato, qualora volesse aprire una contestazione perché non funzionante, danneggiato o non conforme: finché è in mano al corriere (con tutta la documentazione che hai indicato a controprova) la responsabilità è dell'acquirente e non più tua.

Aggiungo alla lista dei disguidi postali anche la mia ultima vicenda: LP speditomi dalla Spagna il 4 novembre come plico assicurato (!), entrato in Italia il 7 novembre (sempre il fantomatico "Centro Scambi Internazionale" di Milano...) e sparito nel nulla mi dicono insieme a molti altri pacchi. Dopo molteplici tentativi tramite più canali differenti di aprire un reclamo mi dicono che è solo il mittente, e non il destinatario, a poterlo fare (cosa che peraltro lo spagnolo aveva già fatto). Il 29 dicembre mi viene inaspettatamente recapitato sano e salvo, senza una spiegazione o tantomeno (non sia mai!) delle scuse...

Inviato
2 ore fa, giuseppeb1986 ha scritto:

 

Continua a dirmi che 17 gg di fermo sono troppi, che crede nella mia buona fede ma che è stanco, che ormai ha perso le speranze ecc...

 

Purtroppo se uno vuole attaccare rogna non c'è niente di logico e sensato che possa fargli cambiare idea. E' dalla parte del torto, ma vaglielo a spiegare..

 

Inviato

Brutta situazione, comunque il (dis)servizio postale sarebbe indegno anche per un paese del terzo mondo.

Sono in attesa di un pacco spedito dalla Svizzera il 12 novembre e fermo al centro scambi internazionale dal 17 novembre, Va bene il covid, va bene il periodo festivo ma quasi due mesi di fermo sono inaccettabili.

Inviato

Questi centri di smistamento sono una incognita pericolosa, per chi vende e per chi compra. A parte il fatto che un sacco di roba va "persa" (diciamo così ... non voglio infierire). Non avete idea di quanta gente finisce in guai seri (altroché DAC e LP) per acquisti regolari che vengono scambiati per merce "pericolosa" o sottoposta a import / export regolamentato. 

Inviato
19 ore fa, giuseppeb1986 ha scritto:

Continua a dirmi che 17 gg di fermo sono troppi, che crede nella mia buona fede ma che è stanco

Capisco, ma tu che ci puoi fare? Forse l'unica accortezza sarebbe stato attendere con la spedizione fino a dopo le feste, ma capisco che si abbia voglia di concludere e il tizio che ha acquistato voleva l'apparecchio prima possibile. E se lo rimborsi e poi lui riceve il pacco? Te lo rispedisce? O ti rimanda i soldi? Dopo sei tu quello che resta con il cerino in mano. Secondo me non puoi far molto se non tirarla per le lunghe finché (si spera) consegnino.

Inviato

17 giorni? Io ho una scheda spedita dall'Inghilterra il 16 novembre arrivata in Italia il 22 novembre e attualmente (12 gennaio) ancora ferma alla dogana. Ho fatto la richiesta di rimborso delle spese di spedizione nonché di risarcimento a poste italiane ho avvertito anche il venditore...il colmo è che quando arriverà (se arriverà) mi chiederanno anche le tasse doganali. 

Inviato

purtroppo Ebay (soprattutto se il pagamento è avvenuto con Paypal) tutela quasi esclusivamente l'acquirente.

Occhio quindi a conservare tutta la documentazione (ricevuta di spedizione, foto, ecc..) perchè il tipo potrebbe aprirti una contestazione a prescindere di come va a finire.

Io ormai mi fido sempre meno delle spedizioni internazionali tra privati, soprattutto extra-UE (Inghilterra inclusa).

Facci sapere  e in bocca al lupo!

giuseppeb1986
Inviato

Volevo informare tutti voi che proprio oggi il pacco è stato consegnato all'acquirente slovacco!

Alla fine è andato tutto bene nonostante le sue continue pressioni per il ritardo.

Inviato

@veidt non è un colmo che ti chiedano le spese doganali in quanto lo prevede la legislazione.

Da quando la Gran Bretagna è fuori dall'UE i centri di smistamento doganale non ti immagini nemmeno di quanto 

hanno dovuto incrementare la mole di lavoro.

Il rimborso delle spese di spedizione è inutile che lo chiedi a Poste perchè è il mittente del pacco che può

fare richiesta al vettore che ha utilizzato in sede di spedizione.

Ricorda poi che i centri si smistamento se vedono un valore dichiarato diverso da quello che presumono

possa essere solitamente inoltrano una mail o raccomandata al destinatario con richiesta di documentazione

e pure della transazione effettuata, perchè l'import di un oggetto va assoggettato ad Iva, è per questo che

spesso con oggetti da fuori Ue ci sono lungaggini. 

Una volta facevano controlli a campione e spesso molti oggetti passavano e arrivavano senza controlli doganali

e senza spese, adesso è cambiato ma non solo in italia ma a livello internazionale.

Oggi anche se si spedisce un semplice pacchetto con una stupidata dentro in via ordinaria si è costretti a

compilare la dichiarazione doganale.

Inviato

@giuseppeb1986 20 giorni con tutte le feste di mezzo ti è pure andata bene se hai utilizzato il

servizio standard...se invece hai utilizzato un servizio veloce allora fai richiesta di rimborso spese.

  • Moderatori
Inviato
Il 11/1/2022 at 11:52, Masaniello ha scritto:

Va bene il covid, va bene il periodo festivo ma quasi due mesi di fermo sono inaccettabili.


sono inaccettabili per la mole di lavoro moltiplicata x 1000 dopo la decisione nel 2021 di sdoganare tutto con richiesta di dazi anche su cazzate da 10 euro che arrivano da fuori europa.

Inviato
Il 13/1/2022 at 21:56, piercoach ha scritto:

Da quando la Gran Bretagna è fuori dall'UE i centri di smistamento doganale non ti immagini nemmeno di quanto 

hanno dovuto incrementare la mole di lavoro.

Il rimborso delle spese di spedizione è inutile che lo chiedi a Poste perchè è il mittente del pacco che può

fare richiesta al vettore che ha utilizzato in sede di spedizione.

@piercoach Infatti ho chiesto al mio venditore di inoltrare una richiesta di rimborso spese di spedizione a Poste Italiane tramite Royal Mail. Poste italiane precisa che 15 giorni sono il tempo massimo per un pacco/raccomandata trattenuto in dogana. Superati i 15 giorni (io sto aspettando ormai da quasi due mesi) si ha diritto ad avere un rimborso, credo, delle sole spese di spedizione. Io l'ho fatto e invito tutti a fare altrettanto. I motivi di questi ritardi sono da attribuire alla mancanza di personale adeguato per smaltire la mole di lavoro. Mia cognata vive a Torquay e mi ha detto che ormai lei non spedisce più nulla a mio suocero, ogni pacco dall'Inghilterra viene fermato e controllato dalla dogana, anche la marmellata che la nonna spedisce al nipote (e ciò lo trovo assurdo). L'UE e l'Inghilterra hanno voluto la Brexit: adesso che rimborsino i cittadini per i notevoli ritardi! 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...