Vai al contenuto
Melius Club

Galactron mk2160 finali mono: chi li conosce?


Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti. 

Chiedo se qualcuno conosce o possiede questi finali di metà anni '90

Cosa mi raccontate in merito?

 

Inviato

Io li ho avuti fino a un paio di mesi fa.

Sono dei finali ottimi e nonostante solo 120w pilotano diffusori anche ostici. Il meglio però lo danno con diffusori brillanti, trombe e alta efficienza in generale. Si trovano ad un prezzo ridicolo rapportato alle loro caratteristiche soniche.

Detto questo hanno alcuni contro: sono finali delicati che a volte hanno bisogno di un giro dal riparatore; sono di difficile collocazione in ambiente, infatti vanno collocati a terra in posizione verticale, occupando un po’ di spazio.

Una volta accesi vanno in riscaldamento per alcuni minuti (non è un avvio immediato) e fino a quando la spia non è diventata verde ronzano un po’ e non gli puoi tirare il collo. 
Se hai altri dubbi chiedimi pure.

Fabio Cottatellucci
Inviato
21 ore fa, AleR ha scritto:

fino a quando la spia non è diventata verde ronzano un po’ e non gli puoi tirare il collo

Non dovrebbero ronzare, ed essere disponibili da subito...
La spia indica quando viene raggiunta la temperatura d'esercizio.

  • Melius 1
Inviato

@Fabio Cottatellucci Che siano disponibili da subito ok, ma come ho scritto non gli puoi tirare il collo fin quando non c’è la spia verde accesa ossia che sono a temperatura di esercizio, tanto è scritto anche sulle istruzioni che avevo. Il ronzare da freddi è una caratteristica di quei Galactron, tanto che se fai una ricerca su Google troverai la stessa cosa su tutti i forum.

Inviato

Il periodo di warm up degli amplificatori Galactron è in funzione della particolarità che all'accensione un circuito aumenta la corrente di bias nei finali per velocizzare il periodo di riscaldamento( Chiomenti da ottimo progettista che è appassionato di valvole evidentemente ci crede molto) del circuito e dei componenti...piano piano la corrente diminuisce fino a che la corrente di bias risulta corretta e la spia diventa verde e l'ampli e pronto a sfoderare le sue massime prestazioni. E si, è consigliabile non tirare il collo all'ampli per le suddette ragioni, ma non ho mai sentito un Galactron rotto perche ho alzato il volume da freddo...sicuramente è una accortezza da fare, e sicuramente l'ampli non suona bene in quel lasso di tempo...( ho un galactron e lo conosco abbastanza bene)

Inviato

Ma questo ronzio che dovrebbe attutirsi o addirittura sparire dopo il warm up da cosa è dovuto? Sono i trasformatori? Rumore meccanico di vibrazione? Rumore elettrico? Ho sentito dire che la Galactron stessa consigliava di interporre della gomma o materiale simile tra trasformatore e chassis.

Sarà vero? Quasi quasi scrivo alla DML audio per chiedere spiegazioni.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...