Vai al contenuto
Melius Club

Sto pensando di prendere un kindle


Messaggi raccomandati

  • 7 mesi dopo...
Inviato

il mio ereader è un 'vecchio' Sony non retroilluminato e in b/n; sarei tentato di aggiornarlo a uno retroilluminato (per leggere di notte senza disturbare mia moglie accendendo l'abat jour), a colori e con buona risoluzione, perchè oltre alla narrativa mi piacerebbe poter leggere saggi che spesso includono figure (il Sony riproduce figure, ma se giudico dalla visualizzazione della copertina dei libri, la risoluzione mi pare scarsina, a occhio direi ben inferiore a quella del Kobo Libra di cui c'è la recensione alla pagina precedente; oltre che in solo b/n, ovviamente).

esiste qualcosa del genere ? o si chiama... "tablet" ? :classic_tongue:

Inviato

E-reader a colori esistono, da quello che si capisce dalle foto viste online i colori sembrano sbiaditi.

 

Occorre poi capire il materiale che hai in che formato è, per i PDF, che non si possono riscalare  ma vanno letti con zoom+scroll l' e-reader è inadatto perché lo schermo è lento a rispondere (lo schermo, la potenza del processore non c' entra), per cui gesti semplici come pinch-to-zoom e sweep (per spostare l'immagine) scontati su un telefonini su un e-reader  mio avviso non lo sono affatto. Gli epub vengono riformattato ma non so che risultato ne esce se parliamo di pagine con incluse immagini.

 

Purtroppo il tablet è problematico per la lettura su fondo bianco, più oltre non sono andato, in passato ho usato il tablet (10") per i fumetti mentre per libri d' arte ho dovuto rinunciare perché non riuscivo a leggere il testo su fondo bianco.

 

Un articolo che segnalo per le sole foto (il testo è tradotto da cani, sempre che non sia il prodotto di una i.a.) è qui.

  • Thanks 1
Inviato

@audio_fan Grazie mille; ho visto che apple vende ebook (non so esattamente attraverso che canali): proverò a scaricarne uno sul tablet e vedere come va; il problema è che il mio iPad è di non so quante generazioni fa e non lo uso da molto perchè ormai lentissimo, credo appesantito da aggiornamenti del sistema operativo che supporta, ma forse sarebbe meglio dire "sopporta" (e malvolentieri). se però dovesse rivelarsi utile come 'ereader a colori', magari verificando se sia possibile regolare un po' la tonalità dello sfondo... avrei fatto bingo a costo zero.

Inviato

Se su quell' ipad riesci ad installare (nonostante non sia recente, intendo) l' app Kindle puoi prendere i libri su amazon. Per i libri formato epub ci sono app di terze parti (ignoro se ce ne sia una ufficiale Kobo, che usa appunto il formato epub).

.

Ho una amica che prende i libri di medicina su amazon e li legge tramite Ipad+app Kindle (non so se legga libri interi o si limiti a consultarli, è più probabile questa seconda eventualità).

 

Inviato

dunque, ho fatto qualche prova.

sull'iPad ho installato e gira almeno decentemente l'app di Kobo-Rakuten o come si chiama. in realtà l'avevo installata molto tempo fa, ma anche molti aggiornamenti di iOS fa, e ormai da molto tempo non usavo più l'iPad perchè di fatto troppo lento per quasi tutto (oltre che non comodissimo per dimensioni e peso). ma per leggere, se si sopporta una reazione un po' lenta ai comandi, cambio pagina compreso, può andare. la cosa buona è che si può usare uno sfondo leggermente virato all'azzurro o al seppia se il bianco dà fastidio (si può mettere anche i caratteri bianchi su sfondo nero, volendo).

inoltre, ho "scoperto" (beata ignoranza, la mia) che l'app "libri" di apple è un altro reader abbastanza decente anche se con meno funzioni, e che sullo store apple c'è un buon catalogo di libri -alcuni anche gratuiti- e audiolibri. purtroppo in questo caso non c'è modo -o io non l'ho trovato- di cambiare lo sfondo da bianco in qualcosa di più gradevole all'occhio. comunque può essere interessante.

il massimo forse sarebbe prendere un iPad più recente, per avere maggiore reattività, e mini perchè quello da 10" è un po' pesante per leggere; ma ho visto che, anche ricondizionati, costano un botto (ben più del Kobo top di gamma, almeno quelli che ho trovato con una rapida ricerca su gùgol), a meno di prendere modelli vecchi, ma temo che sarei da capo con la lentezza.

per ora mi va bene così. :classic_smile:

  • 2 mesi dopo...
Inviato
Il 31/1/2022 at 13:39, Room429 ha scritto:

Sarò pazzo per alcuni, ma io amo anche il profumo della carta

non sei il solo! magari bisognerebbe suggerire alle case costruttrici di dotare i loro apparecchi di apposito erogatore di tale profumo :classic_biggrin:

  • 3 mesi dopo...
Inviato

Il Kindle è comodissimo. Non riuscirei più a farne a meno. Impagabile tenere aperti più libri e passare da uno all"altro stando comodi in poltrona o a letto.

Non ho spazio in casa. Senza Kindle, sarei al collasso. Per il profumo, francamente, non tutti sono così gradevoli. 

Usare iPad o simili, non va bene. Sono affaticanti per gli occhi e gli UV dei normali display disturbano il sonno.

Inviato

Vero, a volte amo leggere in contemporanea un saggio ed un romanzo, anche in un' unica seduta di lettura, per alternare impegno e relax.

.

Ciò che è veramente impagabile dei libri cartacei è poter scorrere rapidamente le pagine, cosa che non ha molto senso nella narrativa ma è fondamentale in manuali, libri tecnici ecc

.

Altro scoglio insormontabile per gli e-reader sono i libri d' arte: non ha senso guardare riproduzioni d' arte sugli schermi e-ink, potrebbe averlo su un tablet ma su questo sussiste la già citata difficoltà a leggere il testo. La soluzione ideale potrebbe essere separare il testo dalle foto ed usufruirne su diversi dispositivi, o anche avere una copia del libro su tablet ed una su e-reader, mail tutto diventa inutilmente macchinoso.

.

C'é poi l'annosa questione "diritto d'uso (e-book) vs proprietà (libro)". Certo sono in pochi ad avere una biblioteca così importante da volerla lasciare in eredità a qualcuno o da poter vendere in blocco sperando di farci qualcosa, indubbiamente però il differenziale di prezzo tra cartaceo ed e-book tenuto conto non solo del risparmio dei costi di stampa ma anche della diversa natura dei due tipi di cessione è a tutto vantaggio dell' editore.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...