salvatore66 Inviato 22 Gennaio 2022 Autore Inviato 22 Gennaio 2022 Poi c'è anche da dire che la mia esperienza con i cavi rame argentato e' relativa ad altre tipologie e marchi e che io non ho mai provato il Neotech nei 3001 quindi non posso dire
fafadim Inviato 22 Gennaio 2022 Inviato 22 Gennaio 2022 @salvatore66 le prime impressioni sono molto positive. Qualità percepita alta, per le finiture, i connettori, il peso. Nelle ultime settimane ho fatto parecchie prove di cavi di segnale avendo costruito un duelund dca16 rca. In tali prove sono emerse piccole differenze tra questo e l'Opal, differenze ancora più piccole tra il Mogami e l'Opal; differenze che si manifestavano solo con i miei brani di riferimento. Ascoltando musica normalmente il suono era comunque corretto sia con un cavo che con un altro tanto che pensavo che il mio sistema non riusciva a spingersi oltre o il mio udito era deficitario. Ebbene, dopo un album di riscaldamento, il nuovo neotech ha dimostrato di essere a un livello superiore rispetto a quanto provato prima; con musica che conosco ma che non uso per le prove critiche. Una differenza in meglio che si palesa in maniera chiara e semplice senza doversi concentrare. Molto soddisfatto.
salvatore66 Inviato 22 Gennaio 2022 Autore Inviato 22 Gennaio 2022 @fafadim per capire, in che cosa e' nettamente superiore? Grazie
fafadim Inviato 22 Gennaio 2022 Inviato 22 Gennaio 2022 @salvatore66 Il NemOi 3220 possiedeuna gamma media ricca, liquida, trasparente. Estremi gamma estesissimi. Non ho mai sentito la necessità di un basso più esteso ma adesso qualcuno mi ha nascosto un subwoofer ben calibrato che da estensione mantenendo articolazione e velocità e tempo. In alto mi ha fatto capire di cosa è capace l'esotar: potenza, definizione, dolcezza, armonici. Mi sto divertendo ad ascoltare un album dietro l'altro e in ogni traccia scopro dettagli mai sentiti. Al diavolo le mie tracce di riferimento; sto apprezzando un suono ricco, fluido ed elegante che non avevo mai avuto. Ad intuito potrei dirti che è quello che stai cercando se vuoi pure un leggero afflato di calore, ma il mio consiglio potrebbe avere più senso se io avessi ascoltato il NemOi 1220 o il nei 3001, ma purtroppo non l'ho fatto.
SuonoDivino Inviato 22 Gennaio 2022 Inviato 22 Gennaio 2022 5 ore fa, fafadim ha scritto: Una differenza in meglio che si palesa in maniera chiara e semplice senza doversi concentrare Pefetto. Per cui non ci sono dubbi sul fatto che se qualcuno a tua insaputa sostituisse questo cavo con uno di quelli da te precedentemente citati (Opal, Mogami, ecc...) tu saresti in grado di individuare con certezza la sostituzione. Giusto? Oppure se ciò avvenisse potresti non rendertene conto?
salvatore66 Inviato 22 Gennaio 2022 Autore Inviato 22 Gennaio 2022 @fafadim ok, grazie. Mi sei stato molto utile
salvatore66 Inviato 22 Gennaio 2022 Autore Inviato 22 Gennaio 2022 @SuonoDivino e finiamola una volta per tutti con questa storia che non credete al suono dei cavi. Se non sentite differenze perché postate? Per fare chiudere i 3D 2
fafadim Inviato 22 Gennaio 2022 Inviato 22 Gennaio 2022 2 ore fa, salvatore66 ha scritto: grazie. Mi sei stato molto utile Prego. Se hai altri dubbi scrivi pure
sonoio Inviato 3 Novembre 2022 Inviato 3 Novembre 2022 Qualcuno ha provato un 3220 o 3001 con apparecchiature naim ? Dovrebbero essere cavi a bassa capacita' .
salvatore66 Inviato 19 Aprile 2023 Autore Inviato 19 Aprile 2023 @sonoio una volta un amico mi presto' un 3001 di segnale ricordo era un buon cavo un po' ambrato in alto ma trasparente dettagliato e corposo ottima scena 3 D. Il neotech 3220 lo vende audioteka a circa 158 euro terminato con i connettori originali . L'ideale e' trovarlo di seconda mano e se non piace rivenderlo senza perderci tanto 1
salvatore66 Inviato 19 Aprile 2023 Autore Inviato 19 Aprile 2023 Io ho un tprojectcable che uso sul supernait 3 e lettore CD, e" costruito con conduttori a filo piatto neotech 7N PC occ tipo il 3220 ma fili singoli con geometria proprietaria del marchio. E devo dire che e' un ottimo cavo trasparente ma corposo. Ti consiglio cavi a metro da fare terminare da un esperto o da qualche sito tipo audioteka, io non spenderei cifre consistenti per dei cavi artigianali griffati, per esperienza posso dirti che questi ultimi vanno leggermente meglio ma costano cifre da gioielliere 1 1
mbmf Inviato 20 Aprile 2023 Inviato 20 Aprile 2023 12 ore fa, salvatore66 ha scritto: Ti consiglio cavi a metro da fare terminare da un esperto Concordo
fafadim Inviato 20 Aprile 2023 Inviato 20 Aprile 2023 Il 3/11/2022 at 18:33, sonoio ha scritto: Qualcuno ha provato un 3220 o 3001 con apparecchiature naim ? Si. Io ho il nemoi 3220 con il supernait. Lo trovo molto esteso nelle frequenze di entrambe le estremità e molto equilibrato. L'accoppiamento risulta sinergico 1
Marenda Fabio Inviato 7 Febbraio 2024 Inviato 7 Febbraio 2024 @fafadim Ti posso chiedere una cortesia. Ho un nemo 3200 xrl ma adesso lo devo finire rca perchè ho cambiato ampli. Volevo sapere visto che tu lo hai preso direttamente finito dalla casa come è stato saldato. Siccome ci sono varie maniere per finirlo sicuramente loro avranno visto quale è la migliore soluzione. Ho un Furuseth Fa alfa22 S che me l'hanno terminato con tutti e due i cavetti in parallelo e la calza da entrambe le parti. Visto che sopra lo hanno finito in semibilanciato, ecco volevo solo sapere questo. Grazie
ClaveFremen Inviato 7 Febbraio 2024 Inviato 7 Febbraio 2024 8 ore fa, Marenda Fabio ha scritto: Ho un Furuseth Fa alfa22 S che me l'hanno terminato con tutti e due i cavetti in parallelo e la calza da entrambe le parti. Assurdo... chi ha fatto il lavoro?
Marenda Fabio Inviato 8 Febbraio 2024 Inviato 8 Febbraio 2024 @ClaveFremen @ClaveFremen Come assurdo, guarda che ne ho un aktro di una altra marca italiana molto conosciuta che è terminato lo stesso così.Tutti e due icavi saldati al polo positivo e la calza che fa da neutro.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora