morettoaudio Inviato 12 Gennaio 2022 Inviato 12 Gennaio 2022 Salve a tutti, da poco ho conosciuto questo fantastico forum per i problemi che ho avuto con i finale zerozone (ancora non risolti tra l'altro). Vi vorrei chiedere un consiglio su un subwoofer da aggiungere all'impianto, non tanto per l'AV che comunque sento in due canali ma per l'audio puro. Allego la foto del soggiorno che e' di 5m x 10m con sala di ascolto comunque di 5x5 m circa. Puo' essere che in futuro passero' a torri da pavimento ma per ora ho visto che per mantenermi sulla qualità attuale dovrei spendere molto. Vorrei guadagnare sui bassi come e' ovvio ma soprattutto in effetto presenza e dinamica della musica. ho visto sull'usato alcune opzioni come Sunfire hrs12 oppure SVS (tipo pb-12 ma quasi al doppio delle Sunfire), Velodyne 800, monitor audio rw-12, ecc mi chiedo se in generale sono nella direzione giusta. Per i sonus faber gravis potrei arrivare al massimo a Gravis II come prezzo. nel frattempo sto leggendo e mi sto informando su tutti i canali possibile ed immaginabili, comprese regolazioni istallazioni eccetera. In generale sarei piu' orientato su quelli ad emissione orizzontale dato che lo vorrei piazzare sulla sinistra sotto il ripiano della parete: ovviamente dovro' verificare se la posizione e' fattibile e tra le migliori. Confido nella vostra competenza e soprattutto pazienza. scusate ma non riesco a mettere l'immagine dritta, dopo provo ad editare
morettoaudio Inviato 13 Gennaio 2022 Autore Inviato 13 Gennaio 2022 trovo anche Dali Ikon SUB mk2, CHARIO SUB SW2, Sunfire true SUBWOOFER Equalizer Solitaire, KEF r400b, Martin Logan Dynamo sono a prezzi diversi tra loro ovviamente ma, quelli di alta fascia forse avvicinabili a fatica se proprio ne valesse la pena. Spero di sentire vostri suggerimenti
Mattylla Inviato 13 Gennaio 2022 Inviato 13 Gennaio 2022 Mah, io non metterei mai un sub a integrare i bassi delle Amator. Scendono a circa 42 Htz che mi sembrano sufficienti, ma se non ti soddisfano cambia piuttosto diffusori, la Amator sono fantastiche così. 1
verdino Inviato 13 Gennaio 2022 Inviato 13 Gennaio 2022 Sonetto e olimpica da pavimento , Serafino, per un ambiente così grande, mettere un Sub ti porterebbe ad un suono squilibrato con bassi enfatizzati rispetto ad alte e medie frequenze . Imho.
morettoaudio Inviato 13 Gennaio 2022 Autore Inviato 13 Gennaio 2022 Anche io sono dubbioso ma leggo molti soddisfatti di un sub ben tarato e inserito. Come alternativa consideravo anche le Ellipsa, in vendita anche qui nel mercatino ma il dispiego di forze e' importante e non so se ne vale la pena. ben vengano consigli di ogni tipo
morettoaudio Inviato 13 Gennaio 2022 Autore Inviato 13 Gennaio 2022 quel che cerco e' un impattomaggiore sulla musica rock e piu' ambienza nei bassi. pensavo che con la spesa moderata di un sub potessi supperire
verdino Inviato 13 Gennaio 2022 Inviato 13 Gennaio 2022 Rock non è molto nel dna delle Sonus Faber, certo lo possono riprodurre specie quelle più grosse tipo le Elipsa che hai citato tu, ma io per i Rock ti direi di provare ad ascoltare altri diffusori dal punk più pronunciato tipo Klipsh o JBL per fare un esempio, specie in un ambiente grande.
ninomau Inviato 13 Gennaio 2022 Inviato 13 Gennaio 2022 Posso suggerirti di acquistare un sub usato, provare, e se non sei soddisfatto rivenderlo senza perderci tanto. Io ho fatto così un anno fa per le mie Guarneri Evo, ed il sub è ancora in casa, in funzione.
morettoaudio Inviato 13 Gennaio 2022 Autore Inviato 13 Gennaio 2022 in realta ascolto di tutto, soprattutto songwriter blues e jazz e sono molto contento di come viene riprodotto. e' chiaro che le marche citate sono piu' roccheggianti e ne ho sentite anche di ben suonanti. vorrei pero conservare il carattere di ora con un spinta in piu' quando serve. @ninomau tu che sub hai usato? belle anche le guarnieri. Sono ovviamente un fan del marchio da quando ho le mie EA...poi chiaro che non si puo' avere tutto. Certamente tutti i nomi che ho fatto sopra sono cose trovate nel mercato dell'usato, diciamo dai 500 ai 1200 euro proprio perche non so quanto e' necessario spingersi per mantenersi in zona audiofila e non boom boom degli impiantini home theatre. Il mio basso non deve perdere la minima qualita' anzi aumentarla. Poi certo se anche con il cinema riesco a recuperare qualcosa di simbiotico in basso non sarebbe male.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 13 Gennaio 2022 Moderatori Inviato 13 Gennaio 2022 @morettoaudio foto raddrizzata...c'era da far venire il torcicollo a chi legge il 3ad.
ninomau Inviato 14 Gennaio 2022 Inviato 14 Gennaio 2022 @morettoaudio Ho preso un Sunfire True Subwoofer Signature EQ, va d’accordo con le SF anche come finitura.
morettoaudio Inviato 14 Gennaio 2022 Autore Inviato 14 Gennaio 2022 bell'oggettino! non e' troppo invadente nel tuo sistema? se l'hai tenuto vuol dire che ti soddisfa ma se hai un minuto mi potresti dire cosa e' cambiato e cosa hai trovato di positivo e negativo dall'aggiunta del SW? Hai dei diffusori raffinatissimi, non e' che l'aggiunta abbia un po' involgarito il suono o inficiato la coerenza? @ninomau ma anche tutti gli altri
ninomau Inviato 14 Gennaio 2022 Inviato 14 Gennaio 2022 Non è invadente perché regolato con volume minimo , equalizzazione minima, e soglia d’intervento sotto i 45 Hz. La sua funzione è completare, non essere protagonista, per gli ascolti musicali. Poi se guardando un film voglio far vibrare le pareti basta tirare un po’ su il volume 😀. Non mi sembra di aver alterato l’equilibrio e la raffinatezza delle Guarneri, cosa evidente da diverse prove con e senza il SW su brani per me molto noti. In ogni caso credo che provare e riprovare, senza preconcetti, sia una strada da percorrere per togliersi i dubbi.
ontherun Inviato 14 Gennaio 2022 Inviato 14 Gennaio 2022 Il 13/1/2022 at 16:13, Mattylla ha scritto: io non metterei mai un sub a integrare i bassi delle Amator. Scendono a circa 42 Htz che mi sembrano sufficienti, ma se non ti soddisfano cambia piuttosto diffusori, la Amator sono fantastiche così. Io non consiglierei assolutamente di 'imbastardire' un diffusore con così grande personalità, come d'altronde lo sono la maggior parte di quelli progettati da Serblin... direi tutti ma alcuni purtroppo non li ho mai sentiti. Devo però aggiungere che sì, gli Amator I sono in grado di scendere in frequenza in misura ed in maniera encomiabili soprattutto per le loro dimensioni, ma occorre che siano ben posizionati altrimenti non è una cosa scontata... il diffusore è piuttosto sensibile al posizionamento e questo riguarda soprattutto la gamma bassa più profonda ma anche quella più contigua superiore, includendo le primissime fondamentali della voce maschile per capirci. Anche l'altezza rispetto alle orecchie ha un'importanza non trascurabile... il centro (o appena sopra questo) del mid-woofer è preferibile che si trovi in linea con le orecchie... se non fosse così io proverei. C'è però da dire che un ambiente così grande (anche se dalle foto non sembra così) non aiuta certo a tenere la gamma bassa in oggetto a livelli in linea con tutto il resto. Proverei a giocare con la distanza dal front wall e anche l'angolazione (la gamma alta/medio-alta non è una di quelle tanto timide per cui...)... considerato che hanno un baffle così ridotto, praticamente nullo rispetto al 7", proverei a portarle più avanti nella sala tenendo però uguale la distanza del listening spot, se possibile ovviamente. Sembrerà un controsenso ma se pensiamo appunto al baffle così ridotto (inesistente) ci troviamo in presenza di un' emissione che sotto certe frequenze (e neanche tanto basse) approssima molto un dipolo e come la maggior parte di questi, è facile che a maggior luce dietro ai diffusori si abbia poi un maggiore contenuto di basse frequenze, profonde incluse, anzi, soprattutto. Personalmente però ripeto, primo, cercare e ottimizzare il loro posizionamento ottimale, secondo, se piacciono ancora, gli Amator vanno tenuti per quello che danno e il come lo sanno dare, altrimenti suggerirei un cambio diffusori ma non l'aggiunta di un sub. 2
Cano Inviato 14 Gennaio 2022 Inviato 14 Gennaio 2022 Il 13/1/2022 at 17:19, morettoaudio ha scritto: quel che cerco e' un impattomaggiore sulla musica rock e piu' ambienza nei bassi. pensavo che con la spesa moderata di un sub potessi supperire Il rock non è il genere amato dalle SF e con un sub rischi di fare un gran casino e non da impatto
ontherun Inviato 14 Gennaio 2022 Inviato 14 Gennaio 2022 @Cano probabilmente hai ragione quando dici che il rock non è il genere amato dalle SF ma gli Amator I se nell'ambiente giusto (dimensioni) e se posizionati in modo ottimali anche con il rock, specialmente quello più discreto, sono in grado di dire la loro in maniera più che soddisfacente e non hanno bisogno neanche di elettroniche tanto generose... male non fa comunque.
ontherun Inviato 14 Gennaio 2022 Inviato 14 Gennaio 2022 1 ora fa, ontherun ha scritto: Sembrerà un controsenso ma se pensiamo appunto al baffle così ridotto (inesistente) ci troviamo in presenza di un' emissione che sotto certe frequenze (e neanche tanto basse) approssima molto un dipolo e come la maggior parte di questi, è facile che a maggior luce dietro ai diffusori si abbia poi un maggiore contenuto di basse frequenze, profonde incluse, anzi, soprattutto. errata corrige: correggo perchè mi sono male espresso, chiamando in causa i dipoli... non è quello che intendevo, qui sotto la frase corretta: "Sembrerà un controsenso ma se pensiamo appunto al baffle così ridotto (inesistente) ci troviamo in presenza di un diffusore con un'emissione posteriore di notevole spessore che sotto certe frequenze (e neanche tanto basse considerando almeno quelle a direzionalità scarsa o nulla) per cui c'è la possibilità che ad una maggiore distanza diffusori/front-wall si possa riscontrare un maggiore contenuto di basse frequenze, profonde incluse, anzi, soprattutto; ovviamente è una cosa relativa non assoluta, non sto certo dicendo che a 5m dal front-wall ci si ritroverà poi comunque con una gamma bassa pari a quella di un grande Studio Monitor JBL!"
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora